Il Teatro Finamore riapre il sipario
Il Teatro Finamore riapre il sipario: il cartellone della nuova stagione teatrale
La politica di collaborazione attuata fra l’Amministrazione Comunale di Gessopalena (Sindaco Mario Zulli) e la Pro Loco Gessopalena (Presidente Pellicciotta Sara) ha dato un risultato altamente positivo sotto il profilo culturale: il ritorno della Stagione Teatrale a Gessopalena.
Un evento particolarmente atteso dall’intera popolazione locale (e non solo).
Il teatro, in ogni sua forma di espressione artistica, nelle zone interne (alle quali Gessopalena appartiene) rappresenta anche una preziosa e vitale resistenza culturale, spesso lontano dai grandi circuiti urbani.
L’attività teatrale qui non è solo intrattenimento, ma agisce come un vero e proprio luogo di incontro e coesione sociale, contribuendo al senso di identità dell’intera comunità.
Gli spettacoli teatrali assurgono a un vero strumento di rigenerazione e conservazione anche del patrimonio culturale locale, rafforza il legame con il territorio e ripropone tradizioni culturali, con uno sguardo al passato.
Proprio nei nostri borghi abruzzesi il teatro attua una straordinaria capacità di aggregazione e dimostra l’importanza e la vera funzione dell’arte, anche quale sviluppo socio-economico.
Naturalmente le forme di spettacolo restano sempre la prosa, la musica e il teatro dialettale.
Il Teatro Finamore di Gessopalena riapre il sipario
La stagione teatrale che Gessopalena propone risulta ricca di spettacoli destinati a sicuri successi di pubblico e di critica.
Grazie al partner storico Stefano Francione Produzioni sul palcoscenico del “Teatro Comunale Gennaro Finamore” saliranno infatti grandi nomi del teatro e della televisione italiana.
Molto attesi infatti Marco Bocci e Giorgio Pasotti. Tra le novità invece: Fabrizio Sabatucci, Giampaolo Morelli “l’ispettore Coliandro” e Giacomo Giorgio “Ciro” di Mare Fuori”.
Gli artisti di prosa locale facenti parte di Controspot e della Compagnia Orizzonti In Scena trasferiranno inoltre sul palcoscenico storie coinvolgenti ed appassionanti.
Per gli spettacoli musicali, appuntamento col Dott. Antonello Persico, con le melodie senza tempo di Fabrizio De André e il Christmas Concert “Vacanze Romane” per vivere insieme la magia del Natale.
Il settore Teatro dialettale e comicità (particolarmente seguito da un pubblico curioso), il cartellone prevede l’insostituibile e prezioso sostegno del Dott. Mario Pupillo, con l’associazione Amici della Ribalta, la Compagnia Teatrale Atriana APS e La bottega del sorriso.
Naturalmente e logica la presenza della farsa e della comicità napoletana con la Compagnia di Zazà pronta a regalare momenti di pura allegria e leggerezza con un classico di Eduardo Scarpetta.
La stagione teatrale non ha dimenticatoi più piccini ai quali ha riservato i classici Disney, dell’Orchestra Fenaroli, che faranno sognare anche i più grandi.
Tutti gli appuntamenti
12 appuntamenti da non perdere:
- 23/11/2025 – 18:00 – Marco Bocci e Fabrizio Sabatucci in “La distanza della luna” – Musiche Davide Cavuti
- 6/12/2025 – 21:00 – Associazione Amici della Ribalta in “Stasera Eduardo”
- 21/12/2025 – 18:00 – “Vacanze Romane – The Christmas Concert”
- 28/12/2025 – 18:00 – Antonello Persico canta De André
- 4/01/2026 – 18:00 – Orchestra Fenaroli in “100 anni di Disney”
- 31/01/2026 – 21:00 – Giampaolo Morelli in “Scomode verità e 3 storie vere”
- 3/02/2026 – 21:00 – Giorgio Pasotti e Giacomo Giorgio in “L’Otello”
- 22/02/2026 – 18:00 – Compagnia Teatrale Atriana in “Chi sci benedette sti badante”
- 15/03/2026 – 18:00 – Compagnia di Zazà in “Tre pecore viziose”
- 21/03/2026 – 21:00 – Associazione Controspot in “A.L.D.I.L.A.”
- 12/04/2026 – 18:00 – Compagnia Orizzonti in “SMART”
- 26/04/2026 – 18:00 – Compagnia La Bottega del Sorriso in “Ma coma si chiame’?”
Costi
Abbonamento (12 spettacoli): € 130
N.B. cedibile solo ad un’altra persona, indicata al momento della sottoscrizione
Biglietti singoli:
La distanza della luna e L’Otello: € 35
Scomode verità e 3 storie vere: € 30
Antonello Persico canta De André: € 20
Tre pecore viziose, A.L.D.I.L.A.,100 anni Disney: € 15
Vacanze Romane, Stasera Eduardo, Chi sci benedette sti badante, Ma coma si chiame’?, SMART: € 10
Apertura campagna abbonamenti: domenica 2 novembre 2025
Info e acquisti:
Sara 3209438219
Alessandro 3454054310
Antonio 3803672081
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

