Lavori di adeguamento del Liceo Classico di Lanciano
Lavori di adeguamento sismico del Liceo Classico di Lanciano.
Il Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, ha infatti emesso un Decreto col quale approva in linea tecnica il Progetto Definitivo relativo ai lavori di adeguamento sismico del Liceo Classico “V. Emanuele” di Lanciano.
Lavori di adeguamento sismico del Liceo Classico di Lanciano – tutti i dettagli
La realizzazione dei lavori rientrano nel Programma Triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e relativo elenco Annuale dei lavori per l’anno 2022, approvato dal Consiglio Provinciale il 12/05/2022 con propria deliberazione n. 26.
Inoltre risulta anche nel Bilancio di previsione pluriennale 2022-2024 e del Documento Unico di Programmazione – Dup per le annualità 2022-2024.
Risultano anche affidati i servizi tecnici di progettazione di fattibilità tecnica ed economica e definitiva.
Inoltre una ditta specializzata nel settore ha eseguito indagini strutturali aggiuntive ed integrative finalizzate al raggiungimento del Livello di Conoscenza LC2 limitate al corpo “Palestra”.
L’Organismo tecnico Provinciale competente ha acquisito tutte le risultanze i certificati di laboratorio e ne ha preso atto.
Il parere preventivo favorevole del Comune di Lanciano
Il Comune di Lanciano ha trasmesso il parere preventivo favorevole al progetto, precisando che, a fronte dell’esame della documentazione presentata, non si ravvisano motivi ostativi sotto il profilo urbanistico per l’esecuzione dell’intervento proposto.
Il Ministero dell’Istruzione ha concesso alla Provincia di Chieti un finanziamento di € 5.583.685,07, all’interno dei quali è stato approvato il Piano degli Interventi in cui è stato inserito anche il lavoro in oggetto.
Inoltre lo stesso Ministero dell’Istruzione ha stabilito il termine ultimo di approvazione del Progetto definitivo relativo ai lavori di adeguamento sismico del Liceo Classico “V. Emanuele” di Lanciano entro il 05/10/2022.
Sulla scorta e preso atto della piena osservanza procedurale, Francesco Menna ha emesso il predetto decreto di approvazione del progetto sopra indicato completo degli elaborati architettonici, tecnici, strutturali e globali.
Il quadro economico progettuale
Inoltre il quadro economico progettuale prevede una spesa complessiva quantificata in € 2.000.000,00 (diconsi euro duemilioni) così ripartito:
- Importo dei lavori di progetto € 1.342.521,81;
- Oneri per i piani di sicurezza (speciali, non soggetti a ribasso d’asta) € 41.875,07.
Importo totale lavori da appaltare € 1.388.782,72;
Somme a disposizione della stazione appaltante € 611.217,28.
Inoltre il Decreto Presidenziale n. 36 del 17.03.2022 dispone l’avvio dell’intervento in oggetto con posticipo alla successiva Annualità 2023.
E’ appena il caso di sottolineare l’urgenza e l’indifferibilità degli interventi previsti idonei a conseguire i livelli di sicurezza sismica nelle scuole ed edifici pubblici previsti dalle relative nuove norme tecniche di attuazione.
Foto tratta dalla pagina facebook dell’IIS VEMA Lanciano – Liceo Classico & Liceo Artistico
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi