Miglioramento parco eolico in provincia di Chieti
Miglioramento parco eolico in provincia di Chieti.
Lo sviluppo delle energie alternative e della relativa rete elettrica costituisce uno degli obiettivi primari in materia energetica della Regione Abruzzo.
Miglioramento parco eolico in provincia di Chieti: Castiglione Messer Marino e Roccaspinalveti
E in tale ottica che vede la luce il progetto di miglioramento dello sfruttamento della maggiore energia prodotta dai campi eolici di Castiglione Messer Marino e Roccaspinalveti, in provincia di Chieti.
Infatti i predetti impianti immettono la loro produzione sulla rete dei Comuni locali e soddisfano interamente il loro fabbisogno, la parte residua di energia sarà versata sulla dorsale che collega le due importanti stazioni elettriche di Villa Santa Maria (CH) e Roccavivara (CB).
Cosa prevede il progetto
Il progetto prevede l’idoneo adeguamento tecnico che permetterà di raggiungere il predetto obiettivo.
Come noto la società Edison Rinnovabile ha realizzato e gestisce il predetto parco eolico e costituisce una delle maggiori aziende leader nel mercato eolico italiano con una capacità installata di circa 724 MW, 40 parchi eolici e 3 impianti fotovoltaici.
Le integrali ricostruzioni dei parchi eolici di Castiglione Messer Marino e Roccaspinalveti fanno parte di un piano di Repowering che Edison Rinnovabili sta realizzando per aumentare la propria produzione di energia verde.
Un’adeguata ristrutturazione
Nel contempo gli impianti avranno un’adeguata ristrutturazione minimizzando l’impatto sul territorio. Ciò attraverso la riduzione del numero delle turbine eoliche e il consolidamento del rapporto con le Comunità locali.
Le dichiarazioni dell’Assessore alla Regione Abruzzo, Nicola Campitelli
L’Assessore alla Regione Abruzzo Nicola Campitelli ha dichiarato:
“La Regione Abruzzo promuove lo sviluppo dei progetti che possono contribuire a una transizione energetica sostenibile soprattutto se gli interventi proposti consentono di coniugare l’uso di fonti rinnovabili di energia con l’efficientamento delle infrastrutture elettriche già presenti sul territorio. Entrambi gli aspetti rivestono un ruolo chiave per garantire un approvvigionamento di energia elettrica sicuro e sostenibile a vantaggio dei cittadini abruzzesi”.
Come noto la società Edison Rinnovabile nel 2000 aveva installato lungo il crinale ben 188 turbine eoliche che avevano un potenziale installato di 114 MW.
La successiva fase di ripotenziamento effettuati fino al 2019 ha portato la produzione a 131 MW.
L’attuale progetto
L’attuale progetto, porterà un ulteriore aumento fino a 145 MW.
Nel Comune di Castiglione Messer Marino 23 turbine dismesse sono state inoltre sostituite da 9 aerogeneratori VESTAS V114 per una capacità installata complessiva di 29,7 MW.
La seconda fase di miglioramento degli impianti ha prodotto un notevole miglioramento sull’impatto ambientale.
In particolare:
- Riduzione dell’effetto selva, ovvero riduzione del 72% del numero di nuovi aerogeneratori rispetto all’esistente nella medesima area
- Incremento di 1.5 volte la potenza complessiva rispetto agli impianti esistenti dismessi, raddoppiando nel contempo la produzione attesa.
Foto screenshot da video da pagina facebook Regione Abruzzo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi