Monti Frentani esperienze da vivere il progetto

Monti Frentani esperienze da vivere: il progetto

Monti Frentani esperienze da vivere: il progetto presentato a Liscia.

Il Santuario di San Michele in Liscia aggiunge alla propria funzione religiosa anche quelle di promozione e comunicazione.

Infatti proprio questo suggestivo monumento di santità e di religione ha registrato la presentazione del progetto “Monti Frentani esperienze da vivere”.

Le linee programmatiche di Monti Frentani esperienze da vivere, il progetto presentato a Liscia

L’evento è stato organizzato da Alessio Massari con Elisa Marinelli, Assessore al Turismo di San Salvo, Carlo Ricci del Gal Maiella Verde e Fausto Di Nella responsabile della comunicazione del progetto.

I partecipanti, ospiti del Sindaco di Liscia Antonio Di Santo, hanno esposto le linee programmatiche di un progetto che tenta di unire i monti al mare, in azioni di collaborazione al fine di valorizzare aree interne dotate di bellezze naturali, monumenti ecc, alcuni dei quali poco conosciuti.

La regione frentana presenta peculiari ricchezze di cultura, con un ricco passato storico le cui vestigia sono ancora visibili, monumenti, oltre una natura ancora incontaminata.

A ciò possiamo aggiungere, senza tema di smentita, la bontà dei prodotti della cucina. Senza dimenticare inoltre una buona dotazione di infrastrutture e, perché no, la gentilezza e l’ospitalità delle popolazioni.

Il progetto “Monti Frentani esperienze da vivere” investe un ampio territorio che va dal fiume Sinello al Trigno e che interesserà ben 23 comuni.   

La storia ha sempre registrato l’esistenza di interscambio sociale, economico e culturale fra le popolazioni che vivevano lungo la costa vastese e l’entroterra frentano che spesso dava ospitalità e sicurezza alle invasioni saracene.

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dai presenti.

Le dichiarazioni dell’Assessore Elisa Marinelli

Così l’Assessore Elisa Marinelli:

“Per San Salvo l’entroterra ha sempre rappresentato una risorsa soprattutto in termini turistici, e ringrazio Alessio per l’invito.

Da diversi anni San Salvo propone ai turisti, che vogliono vivere una giornata diversa dal turismo balneare, gite fuoriporta nella nostra vallata. Abbiamo tesori preziosissimi, come il Santuario in cui ci troviamo, il teatro sannitico di Pietrabbondante o i templi italici di Schiavi di Abruzzo, il Progetto dei Monti Frentani ci dona nuove esperienze da poter offrire ai turisti, ma anche ad ogni cittadino di questo territorio”.

Le dichiarazioni di Alessio Massari, progettista di “Monti Frentani esperienze da vivere”

Alessio Massari, progettista di “Monti Frentani esperienze da vivere”, ha dichiarato quanto segue:

“Un progetto territoriale, sul quale abbiamo inizialmente lavorato creando le infrastrutture con una fitta rete di percorsi ciclo-pedonali, ora bisogna puntare ad una rete di comarketing, che leghi costa ed entroterra”.

Le dichiarazioni di Carlo Ricci del Gal Majella Verde

Carlo Ricci del Gal Majella Verde ha invece dichiarato:

 “Sosteniamo da sempre chi ha una visione ed un’idea di sviluppo. Quello del turismo attivo è un’utile scelta per un territorio che vanta un ampio patrimonio di strade e percorsi con paesaggi mozzafiato, poco trafficati, con percorsi che possono unirsi alla pista ciclabile della costa”.

Le dichiarazioni del Sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis

Queste infine le dichiarazioni del Sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis:

“Il tema dell’unione di intenti tra costa ed entroterra è uno dei più importanti del mio programma amministrativo e ringrazio Alessio Massari che avanti una visione di sviluppo del territorio attenta ai luoghi, alle genti, riuscendo a coinvolgere tutti i soggetti interessati”.

 

Bisogna dare atto e sottolineare l’azione di promozione e pubblicizzazione della cittadina di Liscia che il suo Sindaco, Antonio Di Santo, e l’intera Amministrazione Comunale sta attuando nel quadro del proprio programma amministrativo.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button