Nominato Commissario Liquidatore CIAPI di Chieti Scalo
Nominato Commissario Liquidatore CIAPI di Chieti Scalo
Emesso l’ultimo atto che sancisce la definitiva scomparsa del CIAPI (Centro Internazionale Addestramento Professionale Industria) di Chieti Scalo.
La Regione Abruzzo ha emesso il bando di partecipazione per la nomina del Commissario Liquidatore dello stesso centro.
Nominato Commissario Liquidatore CIAPI di Chieti Scalo
Il Commissario Liquidatore redige l’inventario iniziale di liquidazione e lo sottopone alla Giunta Regionale per l’approvazione unitamente ad un progetto di liquidazione, indicandone modalità e tempi.
Il Commissario Liquidatore svolge inoltre ogni altra attività necessaria per l’adempimento dei compiti connessi con la liquidazione.
Nei suoi poteri è compresa anche la vendita dei beni immobili di proprietà della Fondazione CIAPI.
I soggetti interessati dovranno porre la propria candidatura alla Regione Abruzzo secondo il modulo di domanda allegato al relativo avviso.
I candidati devono allegare il proprio curriculum professionale, al fine di dimostrare la propria competenza in merito.
Il termine di presentazione delle domande
Il termine di presentazione delle domande è fissato per giovedì 23 aprile 2020, all’indirizzo di posta certificata dpg@pec.regione.abruzzo.it
Possono presentare domanda i professionisti di comprovata esperienza che abbiano già ricoperto/o avere in corso incarichi di liquidatore di organismi partecipati da enti pubblici con patrimonio non inferiore a 1 milione di euro.
Cala, quindi, definitivamente il sipario su una vecchia istituzione di Chieti Scalo che per tanti anni ha assolto alla sua funzione di preparazione professionale dei lavoratori.
Il CIAPI
Il CIAPI ha avuto una dimensione strategica di supporto sia allo sviluppo dei sistemi
economico-produttivi locali che alla promozione personale e professionale dei cittadini. Gli ex alunni del CIAPI si inserivano nei processi produttivi industriali della Val Pescara (e non solo) con una solida preparazione professionale. Il CIAPI ha fornito agli operatori economici elettricisti, motoristi, meccanici, idraulici, tornitori, fresatori, operatori di macchine ecc. Lo stesso Centro ha organizzato, inoltre, corsi professionali in tanti settori (prima fra tutti l’infortunistica) per Industrie ed Enti vari.
Purtroppo la grave situazione debitoria accertata del CIAPI ne ha determinato lo scioglimento anticipato con la Legge Regionale n. 5/2000, che ha reso definitivamente esecutiva la Delibera del Consiglio Regionale dell’Abruzzo scaturita dalla seduta del 28/01/2020.
Torna alla Home Page