Palena programma eventi estate 2025

Palena: programma eventi estate 2025

Palena: varato il programma per gli eventi dell’estate 2025.

Il calendario delle manifestazioni estive di Palena, partito con il mese di luglio, prosegue con il mese di agosto e parte di settembre, pieno di avvenimenti che abbracciano la realtà locale, in un meraviglioso connubio fra le diverse arti,  cultura, attività di tempo libero, sportive,  socio-economiche. religiose e altro.

Il tutto nasce dall’esperienza acquisita nel corso degli anni, con la reiterazione di eventi calendarizzati annualmente e con la realizzazione di proposte che vengono coordinate dal Comune di Palena.

Palena: varato il programma per gli eventi dell’estate 2025 – i luoghi da visitare

Palena, cuore del Parco Nazionale della Maiella, Comune con Bandiera Arancione, riconosciuto fra i Borghi più Belli d’Italia,  Paese delle Orchidee, gemellato l’anno scorso con l’altra Palena esistente oltre Oceano, cioè, nel Cile, offre ai numerosi turisti che la visitano tutto il suo passato storico-culturale, i suoi musei, il suo immenso patrimonio di verde e di boschi, la maestosità della Maiella e dei Monti Pizzi e tante altre bellezze, storia, infrastrutture turistiche ecc.

Un ambiente che la popolazione locale con orgoglio vigila e mantiene intatto al di fuori di quello antropizzato da secoli.

Descriverne le sue incomparabili bellezze significherebbe riempire un libro fatto di tantissime pagine.

E proprio all’interno di questo patrimonio, vivono i numerosi eventi, che abbiamo chiesto di illustrare al Sindaco del Comune di Palena, Claudio D’Emilio.

Intervista al Sindaco di Palena, Claudio D’Emilio

Com’è nato questo calendario estivo?

E’ nato anche sulle esperienze degli altri anni precedenti. Ormai va da luglio a settembre, un periodo, quindi, di quasi tre mesi.

Quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati?

Sono quasi sempre gli stessi: cioè dare massima attenzione a diversi tipi di turismo che stanno in zona, che vanno da quello sportivo (soprattutto di trekking, in quanto abbiamo diverse guide che fanno questo tipo di attività) e spazio ai locali,che come al solito si impegnano  tanto per organizzare serate.

Inoltre abbiamo avuto un bellissimo concerto di pianoforte di Maria Gabriella Castiglione.

Ci sono state escursioni sul Monte Amaro, la traversata del Monte Porrara e un dj alla piscina (che ha riaperto qui a Palena).

Dulcis in fundo il 20 luglio abbiamo fatto un pic-nic alla Madonna dell’Altare, organizzato dal Centro Aggregativo Anziani. Con la loro collaborazione abbiamo inaugurato un montascale con cui i disabili potranno visitare il Santuario. Poi c’è il turismo sportivo, attualmente abbiamo infatti il Pineto Calcio in ritiro (fino al 9 agosto). La società ci allieterà con una bella serata sabato 26 in Piazza con la presentazione della squadra e l’esibizione di un gruppo. Il tutto donato in maniera gratuita al Comune di Palena e ai suoi cittadini. Ci sarà anche il Presidente che suonerà.

 Domenica 27 ci sarà un raduno di auto d’epoca lungo il Corso dalle 10:30 fino alle 13:00 circa.

Agosto 2025

Agosto come sempre sarà abbastanza pieno, con escursioni, convegni, presentazioni di libri, serate di beneficenza e tanto altro.

Il 10 ci sarà la giornata dedicata a “Il Borgo dei desideri”, con i Borghi più belli d’Italia, la presentazione di un libro e il piano bar.

L’11 la Giornata del Turismo delle Radici e delle intitolazioni.

Avremo anche la Messa nella chiesetta rurale della transumanza a San Cataldo come tutti gli anni e uno spettacolo a Largo San Francesco.

Il 12 avremo per “Libri in Piazzetta”, Cordelia, campionessa pugliese e partigiana a Roma e, a seguire,  la serata dei Rioni.

Mercoledì 13 celebreremo il primo anniversario del gemellaggio con Palena in Cile.

Nella serata, dopo le 22: disco anni 70/90 patrocinata e pagata integralmente dall’Unione dei Comuni montani, di cui facciamo parte.

Il 14 la grande “chicca”: la festa delle pizzelle con musica in piazza.

Dal 16 iniziano le Feste Patronali, mentre il 19 e il 20 avremo “Jazz sotto la torre” presso il Teatro Aventino Ettore Maria Margadonna.

 Il 22 ci sarà con l’Associazione Culturale Palenese l’intitolazione di una sala del Castello Ducale al Maestro Peppino Delfini.

Il 23 torneranno il trekking alla Madonna dell’Altare e la serata dedicata ai Rioni.

Domenica 24 sarà la volta di un festival organistico alla Madonna del Rosario e di Libri in Piazzetta con “La Brigata Maiella” di Edoardo Puglielli.

Il 27 agosto il Bar Il Muretto organizzerà una serata.

Il 31 una gara per ragazzi con le biciclette al Borgo dei Briganti.

Settembre 2025

Si arriva così al 4 settembre con il tramonto sul Monte Porrara con aperitivo di salumi e formaggi,

Il 6 settembre festeggeremo i dieci anni dell’area faunistica dell’Orso.

Martedì 12 ci sarà poi il concerto band d’istituto per inaugurare il nuovo anno scolastico.

Come si pone l’Amministrazione Comunale nei confronti delle varie associazioni locali quest’anno?

Sempre allo stesso modo… l’Amministrazione non ha mai detto no a nessuno a chiunque ha fatto delle richieste e si era proposto. Stiamo rimodulando il cartellone perché c’è stata qualche imperfezione, a breve riuscirà quello nuovo con degli errata corrige, in considerazione  che abbiamo passato un periodo caratterizzato dal disinnesco di una bomba residuato bellico e solo Dio sa cosa abbiamo vissuto… Ci siamo giocati quasi un mese di lavoro, per pianificare l’evacuazione dell’intero paese.

Per quanto riguarda le attività, tutto ciò che è stato proposto, noi non ci siamo tirati indietro, non abbiamo mai messo picchetti…

La D.A.L.M. ha organizzato anche una bella giornata a maggio per i bambini, ha fatto il 4° memorial “Gli Angeli di Palena”.

Per il turismo sportivo tutto il mese sarà pieno perché poi verranno il Brindisi e i ragazzi di Roma e si andrà avanti fino al 15 settembre. 

Quali sono state quindi le novità di quest’anno?

Possiamo dire che i cartelloni quasi si ripetono. Avere questa situazione dei Borghi che si incontrano che fa incontrare tante belle persone … Il paese conta sulla carta 1195 abitanti ma togliendo studenti che vanno fuori ecc di fatto siamo molti di meno. Sarà, pertanto, l’occasione per far restare unita la popolazione. La cultura non manca mai, con la presentazione dei libri, con il bellissimo concerto della Maestra Castiglione che si è tenuto il 12 luglio, ci sono state le proposte dell’Associazione Culturale Palenese, quelle dei locali… Non ci siamo mai tirati indietro.

Le dichiarazioni di Maria Grazia Carozza, Vicesindaco del Comune di Palena ed Assessore alla Cultura

Questa la dichiarazione rilasciata anche da Maria Grazia Carozza, Vicesindaco del Comune di Palena ed Assessore alla Cultura;

“Per quanto riguarda il cartellone dell’estate 2025 anche quest’anno abbiamo cercato di mantenere la stessa linea, andando a intrecciare eventi che possano coinvolgere un po’ tutte  le generazioni mantenendo come sempre le tradizioni.

Troviamo, quindi, sempre la Festa delle pizzelle, Jazz sotto la torre,  Il villaggio dei bambini, i Rioni, Sirventes (dislocato per quest’anno al mese di settembre per cercare di destagionalizzare dal mese di agosto che è veramente frenetico). Per quanto concerne gli aspetti culturali anche quest’anno riproponiamo la terza edizione del Festival Organistico Internazionale della Valle Aventino in tre appuntamenti che nel corso degli anni precedenti hanno avuto successo. Per questo abbiamo deciso di riproporlo poichè la nostra Chiesa Madonna della Neve è dotata di un organo importante da utilizzare in queste occasioni.

Possiamo dire che rende giustizia al suo valore, quindi sicuramente è un festival che cerchiamo di riproporre nel tempo e ormai siamo arrivati alla terza edizione.

Il tour dantesco 2025 a Palena

Quest’anno  troviamo la novità il 7 agosto con il tour dantesco 2025 Lazio e Abruzzo di Giorgio Battistella, questo professore che in bicicletta sta percorrendo queste tappe.

Arriverà da noi appunto in bicicletta, pernotterà da noi e sta portando tra Abruzzo e Lazio Dante e i suoi aspetti. E’ quindi un appuntamento nuovo, una vera novità. Invitiamo tutti a partecipare.

Riproporremo naturalmente I gusti della Maiella che oserei dire è comunque un aspetto culturale del nostro territorio perché andiamo così da un po’ di anni a riproporre la tradizione culturale della nostra cucina con  piatti tipici dei nostri territori. Quest’anno abbiamo riproposto (per questioni pratiche più che altro e anche di comodità delle persone coinvolte, ovvero i ragazzi) “La costituzione per i giovani” non a Giugno, come avvenuto negli anni passati ma il 9 di agosto perché è molto più comodo per le famiglie e su richiesta di molti ragazzi abbiamo deciso di spostarlo a questa data.

Libri in piazzetta

Avremo il piacere di avere con noi il professore Michelangelo Riemma, che è palenese a tutti gli effetti, che parlerà e dialogherà con i ragazzi appunto della Costituzione. Lo ritroveremo con molta gioia da parte nostra in un appuntamento di questa nostra rubrica che abbiamo intitolato “Libri in piazzetta”. Abbiamo sempre presentato i libri nella Piazzetta del Rosario perché si presta naturalmente ed accoglie chi è di passaggio, abbiamo voluto intitolare l’evento  “Libri in piazzetta”, che si svolgerà in tre appuntamenti, tra cui appunto la presenza di Michelangelo Riemma col suo nuovo libro di poesie dedicato alle donne. Un libro che ha presentato pochi giorni fa anche alla Camera dei Deputati. Ce lo ritroveremo appunto  da noi il 10 agosto.

Naturalmente anche quest’anno riproponiamo l’11 agosto la giornata dedicata agli emigranti.  Prevista la Messa a San Cataldo, con la giornata dedicata al Turismo delle Radici dove in questo caso andremo a intitolare il piazzale antistante la scuola dell’infanzia a Suor Lucia Fatima Galassi. Questo evento doveva avvenire qualche anno fa, ma per questioni burocratiche, perché per l’intitolazione delle piazze devono passare un tot di anni, abbiamo dovuto aspettare e siamo arrivati a oggi. Seguirà la serata con “Abruzzo stelle e strisce” che prevede un  concerto di cantanti abruzzesi in America. Ci ritroveremo di nuovo il 12 agosto Libri in piazzetta con “Cordelia contro vento”, un libro di  Antonia Abbattista Finocchiaro”.

 

Il programma degli eventi dell’estate 2025 a Palena accontenta insomma ogni tipo di pubblico ed è adatto a ogni età.

Un vero e proprio invito a visitare il paese…

 

La foto nell’articolo “Palena: programma eventi estate 2025″ è tratta dalla pagina facebook del Comune di Palena

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button