San Salvo: è iniziata la potatura degli alberi
San Salvo: è iniziata la potatura degli alberi.
Iniziano i lavori di potatura degli alberi presenti lungo le strade del Comune di San Salvo.
Infatti questo è il periodo più indicato per la necessaria manutenzione delle essenze arboree.
Una operazione che, all’apparenza, subito dopo la sua esecuzione, sembra abbrutire le piante, ma che si rende necessaria per il mantenimento del patrimonio arboreo, favorendone la giusta crescita e il decoro.
I risultati saranno visibili con la ripresa della vegetazione arborea.
San Salvo: è iniziata la potatura degli alberi – i dettagli
Gli alberi da sempre conferiscono un giusto decoro alle strade e, con leloro chiome, preservano dalla calura estiva e proteggono dalla pioggia e dalla neve e creano anche un microclima.
Le alberature stradali arricchiscono anche il paesaggio, sottraendolo alla monotonia e spesso contribuiscono anche al consolidamento idrogeologico.
La ditta specializzata in questi lavori ha già iniziato la sua attività lungo via Madonna delle Grazie.
Le dichiarazioni dell’Assessore delegato al verde pubblico Giancarlo Lippis
L’Assessore delegato al verde pubblico Giancarlo Lippis ha dichiarato:
“A tal proposito invitiamo la cittadinanza e gli automobilisti a porre grande attenzione nell’attraversare questo tratto di strada. Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati alla circolazione”.
Nei prossimi giorni altre strade saranno interessate al piano ordinario di manutenzione per la tutela del patrimonio arboreo cittadino.
La potatura
La potatura costituisce un elemento fondamentale per la giusta crescita dell’albero ornamentale.
Con questa operazione si possono conferire agli alberi, in base alla loro essenza, anche forme artistiche che servono a dare un’immagine più viva e spettacolare dell’ambiente.
Scopo principale, quindi è quello di governare la crescita dell’albero attraverso l’eliminazione dei rami secchi o malati, di quelli inutili e/o invadenti.
La vita degli alberi
Le predette operazioni permettono di allungare la vita degli alberi e vanno eseguite in maniera programmata, oppure quando si rendono necessari interventi straordinari.
La potatura va eseguita in maniera tale da non danneggiare i tessuti del fusto e, nelle parti recise, si devono applicare idonei prodotti atti ad evitare l’arrivo dei parassiti e la marcitura terminale.
In termine tecnico, le potature servono per anche per “arieggiare” l’albero, rendere cioè la chioma più accessibile alla luce del sole.
Le tecniche di taglio, sono subordinate all’essenza dell’albero.
Le tecniche di potatura
Ogni albero ha una sua particolare tecnica di potatura.
I tagli si distinguono in: di soppressione, di diradamento, di spuntatura, di ritorno, di speronatura e poi c’è l’ultimo stato più integrale che è quello di capitozzatura dei rami più grandi (malati, pericolanti, in posizioni poco idonee).
Da qui la necessità di ricorrere a ditte specializzate del settore delle manutenzioni a verde, anche per accrescere la bellezza dell’ambiente, preservandone le essenze.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi