San Salvo: lavori di ripascimento nel porto turistico
San Salvo: lavori di ripascimento nel porto turistico.
Come noto, la Regione Abruzzo ha stanziato 110.000 euro al Comune di San Salvo da impegnare per i necessari lavori di rinascimento della costa.
San Salvo: lavori di ripascimento nel porto turistico – i dettagli
Immediata la risposta della stessa Amministrazione Comunale che ha attivato con urgenza ed indifferibilità tutte le procedure necessarie per l’esecuzione dei lavori.
Infatti, gli Uffici interessati a pronunciare i propri pareri ambientali hanno rilasciato il proprio parere favorevole.
Ci riferiamo al Servizio Opere Marittime Acque Marine della Regione Abruzzo, al Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche della Regione Abruzzo, all’Arta Abruzzo e all’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto.
A quest’ultimo la legge attribuisce l’azione di alta sorveglianza e controllo sull’esecuzione dei lavori che hanno avuto già il relativo avvio.
L’intervento in corso e le dichiarazioni dell’Assessore all’Ambiente Tony Faga
L’intervento in corso riguarda il porto turistico di San Salvo compreso proprio nel quadro programmatico delle opere di difesa costiera programmato dalla Regione Abruzzo a seguito degli eventi meteomarini del novembre 2019.
L’Assessore all’Ambiente del Comune di San Salvo, Tony Faga, ha spiegato: “Il Comune di San Salvo ha seguito tutte le procedure previste ed ha provveduto lo scorso 14 settembre a indire una Conferenza dei servizi per l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni che ha fissato le modalità d’intervento che prevedono anche l’utilizzo di sedimenti per il ripascimento prelevate dal porto turistico Le Marinelle”.
Il prelievo di sedimenti ed il relativo reimpiego
Va dato atto che il prelievo di sedimenti ed il relativo reimpiego, richiede procedure complesse sotto il profilo ambientale. Va riconosciuto pertanto l’impegno profuso dai tecnici interessati al riguardo.
Si tratta di opere che contribuiranno sicuramente allo sviluppo turistico e socio-economico dell’intera zona, poiché contribuiranno al mantenimento delle linee della costa.
I fenomeni erosivi della costa e delle relative opere marittime sono il risultato di fenomeni di grandi mareggiate e di alterazioni del ciclo sedimentale.
I lavori in corso
I lavori in corso sono perfettamente in linea con gli indirizzi per la difesa delle coste dettati dall’art. 88, comma 1, lettera “aa” del Dlgs 112/98 e successive modifiche ed integrazioni, quale specifico compito di rilievo nazionale.
Come noto, la legge del novembre 2006 e successive m.i. indica gli indirizzi ed i criteri per la difesa delle coste. Inoltre reca altre disposizioni europee, con riferimento alla fisiografia.
Il piccolo porto turistico Le Marinelle di San Salvo dispone di tutte le necessarie infrastrutture per un sicuro riparo delle imbarcazioni sia dai venti che da mareggiate.
La sua ubicazione fra Vasto e San Salvo, tra l’Abruzzo e il Molise, ai margini della Provincia di Chieti costituisce un elemento particolarmente positivo, tanto i proprietari di imbarcazioni turistiche hanno affittato o ottenuto in concessione tutti gli attracchi,esistenti.
Torna alla Home Page