San Salvo: lettera a favore dell’investimento per l’autoporto
San Salvo: lettera a favore dell’investimento per l’autoporto.
Un accorato appello a favore dell’investimento per l’autoporto è stato inoltrato dal Sindaco di San Salvo (Tiziana Magnacca), dal Capogruppo Consiglio Comunale (Eugenio Spadano), dal Capogruppo della lista San Salvo Città Nuova (Carlo Esposito), dal Capogruppo della lista Per San Salvo (Emanuela De NIcolis), dal Capogruppo Lista Popopolare (Marica Zinni).
San Salvo: lettera a favore dell’investimento per l’autoporto
La lettera è indirizzata al Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e costituisce un documento politico a favore della difesa del lavoro, delle imprese e delle famiglie, invoca inoltre decisioni rapide e lungimiranti, lontane da ogni logica partitica e di campanile che riuscirebbero solo a fuorviare decisioni definite mature e lungimiranti.
La richiesta avanzata legittima le aspettative del Nucleo Industriale Vasto-San Salvo e dell’intera zona poiché va a favore del mantenimento ed accrescimento dei livelli occupazionali già pregiudicati dalla pandemia in corso e dalle ben note difficoltà dell’economia locale.
Il Nucleo Industriale di Vasto San Salvo
Il Nucleo Industriale di Vasto San Salvo ha una sua storia ed è stato uno dei primi costituiti dall’allora Democrazia Cristiana in Abruzzo, nel quadro del piano di trasformazione socio-economico della Regione Abruzzo da prevalentemente agricola qual era al nuovo indirizzo industriale.
Uno sguardo al passato ed alla storia
Uno sguardo al passato ed alla storia è d’obbligo. Tante le industrie che una dopo l’altra si insediarono nel territorio. Fra le prime vi erano anche la ex SIV e la Magneti Marelli che fecero da precursori per lo sviluppo industriale. Si crearono così migliaia di nuovi posti di lavoro.
Le nuove industrie trovarono un territorio dotato di tutte le infrastrutture necessarie realizzate gradualmente ed anche una idonea preparazione professionale raggiunta con i dovuti corsi di aggiornamento.
Storia recente
Il resto è storia recente.
Oggi si combatte per la preservazione dei posti di lavoro, per la produttività e per la trasformazione tecnologica delle industrie. Queste sono ancora numerose e presenti in San Salvo e Vasto, due Comuni che hanno la stessa vocazione economica.
Il problema non è solo di San Salvo e Vasto, bensì investe tutto l’ampio retroterra dei due Comuni.
Un estratto della lettera
Dalla lettera estrapoliamo un passo:
“Ti chiediamo, pertanto, di preservare e valorizzare questi sforzi e quella credibilità oggi indispensabile per dimostrare che l’Abruzzo, e in particolare San Salvo, vale bene la pena di essere scelta quale luogo per creare un circolo economico virtuoso.
Ti chiediamo di essere garante della massima trasparenza ma contestualizzandola con la rapidità delle decisioni. Anche in relazione alla proposta inoltrata, a seguito del bando dell’Arap, da parte della società Engineering 2K spa”
La lettera, quindi è indispensabile e ricorda il silente lavoro fatto dalle diverse Amministrazioni ed Istituzioni pubbliche per favorire lo sviluppo industriale e l’occupazione.
Non si può e non si deve, pertanto, tornare indietro!
Abruzzo Oggi si associa all’appello nel pieno rispetto delle Istituzioni e nella piena condivisione dell’intero contenuto della lettera.
Foto tratta dalla pagina facebook Città di San Salvo
Torna alla Home Page