Vasto nasce una nuova biblioteca di abruzzesistica foto

Vasto: nasce una nuova biblioteca di abruzzesistica

Vasto: nasce una nuova biblioteca di abruzzesistica.

Una nuova iniziativa accresce l’interesse della città di Vasto per la cultura: nasce la piccola biblioteca abruzzese.

Come si può facilmente intuire il nuovo settore riguarda l’abruzzesistica in ogni suo aspetto culturale.

Un settore che raccoglie libri di ogni genere che riguardano il nostro Abruzzo, materiali diversi raccolti attraverso ricerche, donazioni in collaborazione con le più importanti  case editrici abruzzesi.

Vasto: nasce una nuova biblioteca di abruzzesistica in Via Cavour

La libreria di Via Cavour ospita la nuova iniziativa che permette anche il prestito di libri per brevi periodi.

Una biblioteca in una libreria? Certo! Quale luogo migliore poteva ospitare il mezzo migliore per diffondere la cultura?

In essa si incontra anche il silenzio, motivo di solennità e di rispetto del luogo e del sapere.

Non solo, il silenzio porta alla concentrazione sul testo del libro e riesce a favorire il colloquio fra il suo autore e il lettore.

La biblioteca è divisa in sezioni poiché diversi sono gli interessi culturali degli utenti, uniti da un solo scopo: l’avidità del sapere, l’ansia di conoscere bene una materia, traendo e tentando di assimilare al massimo per il proprio e l’altrui utilità e lo scibile contenuto nei libri.

Uno spazio di crescita non solo dell’individuo ma anche di condivisione e di trasmissione

Uno spazio, quindi di crescita non solo dell’individuo ma anche di condivisione e di trasmissione.

Nelle sue sale trovi utenti di ogni età e libri per tutte le età.

L’educazione culturale costituisce uno dei ruoli fondamentali.

Con la diffusione anche dei moderni mezzi telematici e informatici, riesce ad annullare le distanze e a favorire la comunicazione e l’interscambio culturale, soprattutto con prestiti temporanei fra le diverse biblioteche italiane ed anche internazionali.

Il rapporto che esiste fra il libro cartaceo e il lettore

I moderni mezzi telematici non potranno mai soppiantare il rapporto che esiste fra il libro cartaceo e il lettore: una meravigliosa simbiosi li unisce in maniera indivisibile.

Il libro assume così un ruolo fondamentale ed uno strumento prezioso per implementare le proprie conoscenze, la creatività, la fantasia e i valori umani.

Le biblioteche pubbliche o private svolgono un ruolo sociale e favoriscono anche la progettualità sociale.

A tutte le predette caratteristiche, presenti nella libreria di Via Cavour, esistono altre numerose iniziative: spettacoli, eventi, incontri, laboratori, letture ecc..

La biblioteca di Via Cavour evidenzia anche l’amore per libri di altri argomenti, affiancati a quelli di abruzzesistica, sulla scia delle indicazioni di Aby Warburg e Roberto Galasso.

 

Foto tratta dalla pagina facebook Libreria – Vasto, Abruzzo

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button