Consiglio Regionale approva nuove misure legge 118 20 foto

Consiglio Regionale approva nuove misure legge 118/20

Consiglio Regionale approva nuove misure legge 118/20 nella seduta del 22/05/2020.

Il Consiglio della Regione Abruzzo nella seduta del 22/05/2020 ha infatti approvato le nuove norme riferite alle provvidenze della Legge 118/20.

Gli interventi stanziati riguardano settori importanti dell’economia abruzzese: turismo, commercio al dettaglio e anche altri servizi.

Dunque, le nuove norme servono a contrastare gli effetti della grave crisi derivata dall’emergenza sanitaria.

Consiglio Regionale approva nuove misure legge 118/20 il 22 maggio 2020

Nel corso della conferenza stampa il Presidente Marsilio ha snocciolato i dati e le cifre che seguono.

Si tratta di 40 milioni di contributi a fondo perduto per imprese di tutti i settori, asili 0-6 anni e anche studenti universitari.

Le imprese abruzzesi con fatturato sino a un milione di euro avranno inoltre contributi per perdita di fatturato divisi in tre fasce.

I titolari di esercizi turistici, commerciali, artigianali ed industriali e i lavoratori autonomi che hanno sospeso la loro attività nel periodo marzo-aprile 2020.

Essi avranno un contributo a fondo perduto fino a € 3.000 per le spese di locazione o forfettario di €1. 000 se senza contratto di locazione.

Contributi per le scuole e gli studenti abruzzesi fuori sede

Le scuole paritarie per l’infanzia che hanno sospeso la loro attività potranno usufruire di un  contributo a fondo perduto massimo di € 150 per ogni bambino iscritto nell’anno scolastico 2019/2020.

Gli studenti abruzzesi fuori sede potranno beneficiare di un contributo fino a 1.000 euro per le spese di affitto, in base all’ISEE familiare.

I nuclei famigliari a rischio di esclusione sociale beneficeranno di uno stanziamento di ulteriori 7 milioni, con un finanziamento massimo di 12 milioni di euro.

Contributi per Comuni, associazioni sportive dilettantistiche e associazioni culturali che hanno subito un danno e Asp.

I comuni abruzzesi che hanno dovuto sostenere maggiori spese per l’acquisto di beni e servizi e per lo straordinario dei dipendenti.

Essi avranno uno stanziamento complessivo di un milione di euro.

Tre milioni alle associazioni sportive dilettantistiche e associazioni culturali che hanno subito un danno.

Inoltre, tre milioni anche alle ASP ( aziende di servizi alla persona) per misure emergenziali e di sicurezza delle case di riposo, delle strutture residenziali socio-sanitarie e delle strutture sociali da esse gestite.

Un milione per i titolari di concessioni demaniali marittime, danneggiate dagli eventi meteorologici del novembre 2019.

Il fondo è destinato per effettuare interventi urgenti di protezione.

Oppure per opere di consolidamento e ripristino dell’arenile anche attraverso ripascimento.

Contirbuti per i titolari di concessioni demaniali marittime e comuni del litorale abruzzese e montani

1.500.000 euro ai titolari di concessioni demaniali marittime per maggiori spese a cui sono tenuti per adeguarsi alle normative emergenziali. 

Un milione e 500 mila euro ai comuni del litorale abruzzese, titolari di concessioni demaniali marittime. 

Un milione e 500mila euro ai Comuni Montani ed enti che gestiscono percorsi, sentieri, rifugi ed aree attrezzate.

Le strutture devono ricadere nei Comuni Montani nelle aree protette regionali, per la migliore fruizione degli stessi.

Altri contributi

Euro 600.000 all’Aric (agenzia regionale di informatica e committenza) per far fronte all’ emergenza covid-19.

Un milione e 500 mila euro alle Ater.

Compartecipazione regionale richiesta dallo Stato per accedere agli incentivi definiti  Sismabonus /Ecobonus.

Destinati  per la ristrutturazione degli edifici di edilizia residenziale pubblica.

3 milioni Oltre alle Adsu (Aziende per il diritto allo studio Universitario) di Chieti-Pescara, L’Aquila e Teramo.

Finanziamento dell’intera graduatoria delle borse di studio per l’anno 2019/2020.

Altri contributi – parte 2

Euro  420. 000 al settore editoria presente nella regione Abruzzo.

Ossia emittenti televisive, radiofoniche, stampa quotidiana o periodica e on-line colpiti dalla contrazione delle raccolte pubblicitarie. 

Euro  125.000 al sostegno dei tirocinanti degli uffici giudiziari che non percepiscono alcuna indennità.

Euro 270. 000 al comune dell’Aquila a titolo di ristoro di mancati ricavi del centro turistico del Gran Sasso.

Altri contributi – parte 3

Euro  500. 000 alla Saga società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo.
€ 240. 000 ai 12 comuni abruzzesi dichiarati zona rossa quale sostegno per le maggiori spese sostenute.  

1.460. 000 euro alle imprese ricadenti nei comuni abruzzesi dichiarati zona rossa.

Spetta aititolari di imprese abruzzesi residenti nei comuni dichiarati zona rossa che non hanno potuto aprire le proprie attività. 

Un milione agli enti locali abruzzesi per finanziare la premialità, una tantum, in favore degli agenti della polizia locale.
Altre misure minori: €100. 000 alla Film Commission d’Abruzzo, €70. 000 per il rifinanziamento della rete escursionistica alpinistica speleologica torrentistica Abruzzo

€250. 000 per realizzare percorsi cicloturistici di collegamento fra la costa e le aree interne.

Iincentivi per l’acquisto di mezzi di mobilità sostenibile per i residenti tra 10mila. e 50mila abitanti, pari a €300.000.

Le dichiarazioni di Marsilio

Marsilio ha anche dichiarato.

l’importanza del confronto con la minoranza  ha portato all’approvazione della legge in consiglio regionale. Con senso di responsabilità, per alimentare la ripresa economica in Abruzzo. Un lavoro di squadra  che ha coinvolto tutti  su scelte strategiche per la nostra regione. Uno sforzo enorme con cui si è riusciti a mettere in campo risorse su settori e ambiti che il Governo non ha tenuto nella giusta considerazione. I fondi arrivano dalla rimodulazione dei fondi Fesr e Fse e di altre riprogrammazioni su cui comunque si sta ancora lavorando. L’operazione  incrementerà la disponibilità finanziaria e integrare le risorse del Governo nazionale, da noi ritenute esigue ”.

 

 

Fonte foto principale: pagina facebook Regione Abruzzo

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button