Accertamenti pagamenti tassa automobilistica 2018

Accertamenti pagamenti tassa automobilistica 2018

La Regione Abruzzo avvia la campagna accertamenti sui pagamenti della tassa automobilistica anno 2018

La Regione Abruzzo ha deciso di avviare la campagna degli accertamenti relativi ai pagamenti della tassa automobilistica 2018: arrivano anche le sanzioni e gli interessi; siete pronti a pagare? Serve la tecnologia!

O si è tecnologici o sono guai! 

Il “digitale” sta entrando prepotentemente nelle nostre articolate vite analogiche con la pretesa di facilitare lo stile di vita, ma è così? Chi ha avuto rapporti con la pubblica amministrazione ha incontrato lo SPID, ma per tanti è ancora un oggetto  misterioso; inoltre molte persone si rivolgono ad intermediari per non affrontare le insidie delle pratiche digitali. Con gli accertamenti sulla tassa automobilistica 2018, ancora una volta, tornano alla ribalta i due elementi che stanno rivoluzionando le abitudini degli italiani: identità digitale e canale telematico.

 

Servizio Entrate Regione Abruzzo

Il Servizio Entrate della Regione Abruzzo ha reso noto che si è dato il via alla campagna di accertamento della tassa automobilistica in riferimento all’anno di imposta 2018. Così i cittadini abruzzesi che non hanno effettuato il pagamento della tassa automobilistica per l’anno 2018 riceveranno tramite PEC o atto giudiziario la pretesa tributaria della tassa, degli interessi ed anche della sanzione.

 

Accertamenti pagamenti tassa automobilistica 2018: la via telematica e lo SPID

Come riportato nella sezione Facoltà di Difesa dell’avviso di accertamento, le istanze di riesame potranno essere presentate esclusivamente in via telematica, collegandosi al link https://sportello.regione.abruzzo.it/. Per potersi attivare, i contribuenti interessati dovranno, quindi, usare una identità digitale di tipo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

L’istanza telematica potrà essere compilata:

  • direttamente dal contribuente che ha ricevuto la notifica dell’atto di accertamento;
  • oppure per il tramite di un soggetto delegato/incaricato in possesso di SPID.

 

ACI

I cittadini interessati potranno rivolgersi agli uffici ACI territoriali per ricevere informazioni sulla posizione tributaria e sui documenti da allegare all’istanza di riesame/annullamento in autotutela.

 

Istanze cartacee rifiutate

La Regione Abruzzo fa sapere che: “Le istanze che dovessero pervenire attraverso canali diversi dallo sportello regionale digitale, ad. es. in modalità cartacea o su recapiti mail o PEC comunque regionali, non saranno acquisite ed istruite e non consentiranno al cittadino di aggiornare/regolarizzare la propria posizione tributaria.”

 

Altre informazioni sul sito https://www.regione.abruzzo.it/

 

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button