Costa dei Trabocchi: bando scade il 20 aprile 2023

Costa dei Trabocchi: bando scade il 20 aprile 2023

Costa dei Trabocchi: il bando che aiuta le nuove imprese di valorizzazione e promozione del territorio scade il 20 aprile 2023

Il bando pubblicato sul sito della Costa dei Trabocchi, che scade il 20 aprile 2023, mira a favorire la nascita e l’avviamento delle imprese.

Il riferimento è al Piano di Sviluppo Locale (PSL) 2014-2020 del GAL Costa dei Trabocchi approvato dalla Regione Abruzzo; Determinazione dirigenziale DPD020/205 del 31/07/2017 e successiva n. DPD/27 del 20/01/2022.

 

Supporto alla creazione d’impresa 19.2.1.1.1

L’iniziativa vuole agevolare l’introduzione di prodotti e l’erogazione di servizi per la fruizione del territorio. In particolare fanno parte degli obiettivi:

  • Turismo enogastronomico inteso come una pluralità di esperienze volte alla conoscenza e alla promozione dei prodotti tipici, accompagnando il turista nella scoperta dell’identità enogastronomica del territorio;
  • Mobilità sostenibile e attiva, idonea a facilitare l’esplorazione del territorio in maniera sostenibile, attraverso l’uso della bicicletta, percorsi a piedi e altre soluzioni che riducano l’impatto ambientale della mobilità;
  • Turismo naturalistico e culturale incentrato sulla valorizzazione dei luoghi di pregio, attraverso il miglioramento dei servizi di fruizione dei principali attrattori naturali e culturali.

Localizzazione: gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal PSL del GAL Costa dei Trabocchi (l’allegato A1 del bando riporta i Comuni).

 

GAL Costa dei Trabocchi: i beneficiari del bando che scade il 20 aprile 2023 

Nello specifico il bando si rivolge:

  • alle piccole o microimprese già costituite alla data di presentazione della domanda devono risultare attive da non più di 36 mesi dalla data di presentazione della domanda di sostegno.
  • Alle persone fisiche che intendono costituire nuove piccole o microimprese devono impegnarsi all’attivazione entro 40 giorni dalla data di notifica del provvedimento di concessione del sostegno.

I soggetti menzionati devono svolgere una delle attività elencate nell’allegato B1 del bando.

La dotazione complessiva del bando è di € 280.000,00 anche se le risorse potranno aumentare, L’aiuto di tipo forfettario è pari ad € 15.000,00. Per le imprese già costituite agli aiuti concessi si applicano le condizioni di cui al Regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo agli “aiuti di minimis”.

 

Scadenza bando

Le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 20/04/2023. 

 

La Costa dei Trabocchi

Lungo la Costa dei Trabocchi sorgono iniziative e progetti che, nel pieno rispetto della tutela dei valori ambientali, hanno come scopo la valorizzazione socio-economica dell’intera zona. La pista ciclabile passa per nove Comuni (Francavilla, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto e San Salvo); ha una lunghezza di circa 50 chilometri. Il tratto ciclabile vivrà una giornata di assoluto rilevo sportivo. Infatti gli organizzatori del Giro d’Italia 2023 hanno voluto premiare questa zona con lo svolgimento della prima tappa (a cronometro)della lunghezza di 19,6 chilometri.

 

Leggi il testo ufficiale e integrale dei bando.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button