Luci spente nei Comuni contro il caro bolletta
Dall’ANCI l’iniziativa “Luci spente nei Comuni” per contrastare l’aumento del costo della bolletta legata all’energia elettrica. Non sono mancate le polemiche, ma la pacifica azione di protesta ha preso piede e, quindi, ricevuto adesioni.
ANCI: luci spente nei Comuni, segnale al Governo contro il caro energia elettrica
Sciolta la riunione del direttivo nazionale dell’ANCI, il presidente Antonio Decaro ha dichiarato:
L’ANCI ha già lanciato l’allarme settimane fa, ora noi sindaci abbiamo deciso di assumere una iniziativa ulteriore nei confronti del governo: sono necessarie e urgenti misure di sostegno per le nostre amministrazioni, perché il rialzo dei costi dell’energia rischia di colpire molto duramente i bilanci dei Comuni. La ricaduta sui servizi erogati ai cittadini potrebbe anche essere grave”.
Aggiunge inoltre:
Le risposte dal governo alle nostre richieste non sono sufficienti. Evidentemente non si percepisce il rischio che questa crisi si ripercuota negativamente sui bilanci degli enti locali e di conseguenza, soprattutto, sulla possibilità di erogare con continuità i servizi pubblici ai cittadini. Per questo motivo questa sera, alle ore 20, molti Comuni del Paese spegneranno simbolicamente l’illuminazione di un edificio rappresentativo o di un luogo significativo per la comunità”.
Da Nord a Sud si sono moltiplicate le adesioni, come per esempio ANCI Marche che attraverso il suo profilo Facebook “aderisce convintamente a questa iniziativa”; dunque l’appuntamento per il buio temporaneo e stasera alle ore 20. Fa eco Mauro Guerra, presidente di ANCI Lombardia :
C’è il grande tema dell’equilibrio di parte corrente dei bilanci dei comuni. Oggi messo pesantemente in discussione dagli straordinari incrementi dei costi delle materie prime e dell’energia”.
Adesione dei Comuni di ANCI Sicilia, con il Presidente Leoluca Orlando che ha fatto sentire la sua voce:
“… i rilevanti rincari dei costi dell’energia elettrica e del gas stanno rappresentando una reale minaccia”.
ANCI Abruzzo
Appelli a spegnere per qualche minuto un luogo simbolo dei municipi arrivano dalle ANCI d’Abruzzo che sui propri canali social hanno rilanciato l’appello.
Nell’ambito dell’iniziativa “Luci spente nei Comuni” tra le amministrazioni:
- il Comune di Lanciano spegnerà dalle 20:00 alle 20:30 le luci di Corso Trento e Trieste e quelle del Palazzo Comunale;
- a San Giovanni Teatino dalle ore 20.00 alle ore 20.30 saranno spente le luci del Monumento ai Caduti nel centro cittadino;
- L’Aquila parteciperà ed a partire dalle 20 sarà spenta la Fontana Luminosa;
- dalle ore 20 le luci del Municipio di Avezzano si spegneranno;
- Città Sant’Angelo raccoglie l’invito e spegnerà le luci della Cattedrale:
- a Pianella luci spente della Chiesa di Santa Maria Maggiore;
- Teramo parteciperà ed alle 20 verrà spenta l’illuminazione in piazza Martiri;
- a Roseto sarà spenta l’illuminazione del Municipio e di piazza della Repubblica.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi