Pietracamela elezioni con quattro liste foto

Pietracamela: elezioni con quattro liste

Pietracamela: elezioni con quattro liste.

Il Comune di Pietracamela con i suoi 263 abitanti circa si avvia infatti alle prossime elezioni comunali con 357 elettori (202 maschi e 155 femmine) di cui:

  • 202 iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (118 maschi e 84 femmine) .
  • Comunitari (d.legislativo 197/96) 2 (un maschio ed una femmina).

A contendersi il posto di Sindaco risultano inoltre, come già accennato, presentate quattro liste.

Pietracamela: elezioni con quattro liste – tutti i dettagli

Qui di seguito i nominativi dei candidati elettorali.

Le liste

Lista n. 1

Lista n. 1: Insieme Possiamo La Pietracamela Del Futuro, Candidato Sindaco Antonio Villani

Candidati Consiglieri Comunali: Corrado Bellisari, Cristiano Caruso, Valeria Contasti, Marcello Di Diodato, Paolo Di Furia, Salvatore Florimbi, Dario Iachetti, Enrico Iapadre, Claudio Intini, Simonetta Lanci,.

Lista n. 2

Lista n. 2: L’Altra Italia:   Candidato Sindaco Guglielmo De Santis

Candidati Consiglieri Comunali: Anna Martina, Raffaella Grazia De Micheli, Lucia Russo, Giuseppa Bibione, Berardino Pio Merafina, Angelo Battista, Moira Bleve, Antonio Casciaro.

Lista n. 3

Lista n. 3: CambiaMenti Lista Civica: Candidato Sindaco: Michele Petraccia

Candidati Consiglieri Comunali: Stefano Bartolomei, Maura Bonaduce, Umberto Di Rocco, Massimo Di Taranto, Federica Intini in D’Abbondanza, Rachele Intini, Fabio Perletta, Stefano Pierangeli, Ponzio Podeschi, Maura Pontani.

Lista n. 4

Lista n. 4: Pietracamela Tradizioni e Progresso: Candidato Sindaco Massimiliano Contasti

Candidati Consiglieri Comunali: Elia Borrelli, Roberto Borrelli, Donato Saldone, Romina Fabbii, Gaetano Fina, Enzo Rossi, Giuseppe Verrigni.

L’amore che i Pretaroli hanno per la loro cittadina

L’esistenza di quattro liste denota anche il grande interesse ed amore che i Pretaroli hanno per la loro cittadina. Non lasciamoci infatti ingannare dal numero ufficiale degli abitanti: Pietracamela ha un buon flusso turistico.

Il turismo costituisce l’aspetto predominante dell’economia locale e da esso traggono linfa e forza anche i giovani con le numerose iniziative culturali, manifestazioni varie, sportive ecc, che caratterizzano le diverse stagioni della ridente cittadina.

Il suo territorio ha un’estensione di 44,49 Kmq,, con una densità abitativa di 5,06 abitanti per kmq. San Leucio protegge inoltre il paese e si festeggia la seconda domenica di luglio.

Quattro chiese denotano poi la grande religiosità degli abitanti: San Leucio, San Rocco, San Giovanni Battista e Madonna di Collemolino.

Ha un passato storico con le prime prove documentali risalenti al 1324, con le decime che la Chiesa di San Leucio pagava (secondo lo storico L. Franchi Dell’Orto).

Il paese subisce anche tutte le vicissitudini ed invasioni nel periodo medioevale dell’intera zona del Vomano. Celebre inoltre la lotta contro le truppe francesi nel periodo del 1779 che ebbero la meglio incendiarono l’abitazione del capo dei Pretaroli cioè Matteo Manodoro. Tornò quindi sotto il dominio borbonico e enl 1860 aderì all’unità d’Italia.

Il territorio

Il Comune di Pietracamela ha inoltre due frazioni: Intermesoli e Prati di Tivo.

Quest’ultima risulta anche una delle stazioni sciistiche più rinomate e frequentate dell’Abruzzo.

La cittadina fa inoltre parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed ha una precisa connotazione e vocazione naturalistica, col suo ampio territorio montano, incontaminato che i Pretaroli custodiscono gelosamente.

Infatti gli abitanti del posto hanno intuito la forza del turismo e riescono a far convivere in grande armonia le attività economiche ben inserendole nel contesto ambientale.

 

Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Pietracamela

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button