Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo promozione tra Canada e Usa foto

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo: promozione tra Canada e Usa

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo nel mese di giugno ha effettuato un’ampia promozione tra Canada e Usa, al fine di far conoscere la bontà dei vini abruzzesi ed aprire a nuove realtà di mercato.

Protagonisti del lungo tour il Montepulciano, il cerasuolo e il pecorino dai gusti inconfondibili ed inimitabili che hanno conquistato tutti gli ambienti sociali e i palati più sopraffini.

Essi rappresentano il risultato dell’osservanza della tradizione (che affonda le sue radici nei secoli passati), dell’innovazione tecnologica e dei processi di produzione moderni.

Un incontro, quindi fra il passato e il presente di cui gli operatori vitivinicoli abruzzesi possono andare orgogliosi.

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo: promozione tra Canada e Usa – i protagonisti, ovvero il Montepulciano, il cerasuolo e il pecorino vere e proprie eccellenze regionali

I vini abruzzesi con le loro eccellenze, infatti, hanno conquistato i mercati di molte nazioni.

Nonostante tante preoccupazioni per le applicazioni di nuovi dazi, quello che conta resta sempre la loro bontà e la loro genuinità.

Il tour promozionale, pertanto, ben si colloca nei momenti di politica internazionale che stiamo vivendo.

La promozione in Canada

Nella prima città raggiunta, Calgari, in Canada, i vini abruzzesi hanno avuto il giusto riconoscimento nella prestigiosa location del “The Ranchmen Club” nella masterclass sul Montepulciano d’Abruzzo destinata a importatori, ristoratori e sommelier locali.

A Vancouver l’evento ha incluso più attività:

  • incontri (b2b) tra una delegazione di produttori abruzzesi e importatori locali;
  • un walk around tasting aperto anche a ristoratori, retailer e sommelier della città.

Particolare attenzione hanno avuto i giornalisti e influencer della British Columbia con incontri di grande utilità di mercato.

L’ ambassador Barbara Philip (responsabile degli acquisti per i vini europei presso BC Liquor Stores nonché prima Master of Wine del Canada Ovest) ha condotto una masterclass incentrata sul cerasuolo d’Abruzzo.

La promozione negli Usa

Dal Canada, proseguimento negli Usa nella città di Seattle e, più precisamente, nel’Osteria La Spiga, rinomato locale che offre i migliori prodotti della cucina italiana.

La wine educator Tanya Morning Star ha condotto una masterclass sul Pecorino d’Abruzzo e, subito dopo,  i produttori hanno avuto l’opportunità di incontrarsi direttamente con gli importatori locali.

Trasferimento successivo a Los Angeles, nel noto ristorante Il Fornaio di Beverly Hills, con replica dello stesso format, ma con protagonista il Montepulciano d’Abruzzo.

Finale esplosivo a New York, con Alison Napjus (senior editor di Wine Spectator, prestigiosa rivista americana specializzata sull’enologia). Quest’ultimo ha trattato la straordinaria varietà dei vini abruzzesi.

Alla presentazione dei prodotti Trebbiano d’Abruzzo, Abruzzo Pecorino, Cerasuolo d’Abruzzo, Montepulciano d’Abruzzo e Docg Colline Teramane ha fatto seguito un banco di assaggio in cui le cantine abruzzesi hanno promosso i propri marchi ai principali stakeholders della Grande Mela.

La dichiarazione di Alessandro Nicodemi, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Di seguito la dichiarazione di Alessandro Nicodemi, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

“Sono state attività intense che ci hanno riempito di soddisfazione perché abbiamo avuto la possibilità di promuovere le nostre Denominazioni ad un pubblico altamente qualificato. Si tratta di un percorso fondamentale nel processo di riposizionamento dei Vini d’Abruzzo nel mercato nordamericano e per dare valore al lavoro dei nostri produttori. L’attività promozionale del Consorzio non si limita al nord America. Infatti da oggi abbiamo accolto un gruppo di importatori cinesi, che saranno in Abruzzo durante questa settimana per fare una immersione a 360 gradi nel nostro territorio, tra tradizioni, borghi e ovviamente aziende vinicole”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button