Parco Nazionale della Majella finanziamenti ricevuti foto

Parco Nazionale della Majella: finanziamenti ricevuti

Parco Nazionale della Majella: finanziamenti ricevuti.

Il Parco Nazionale della Maiella ha infatti ottenuto  il finanziamento dal Ministero dell’Ambiente  del programma “Parchi per il clima 2020”.

Un’azione strategica economica che viene alla luce con un importo di quattro milioni di euro, dei quali 2,6 andranno ai 14 Comuni che hanno presentato la relativa richiesta di sovvenzione con regolari progetti.

Le scelte strategiche del Consiglio dell’Ente Parco Majella, riunito il 10 settembre 2020, sono state inoltre indirizzate verso le azioni di prevenzione incendi, recupero di aree boschive distrutte e alla costruzione di reti di mobilità sostenibile.

Quest’ultima accezione indica anche l’obiettivo del raggiungimento di un sistema di trasporti organico ed efficiente con miglioramento della rapidità di spostamento, il tutto nella politica di massima tutela dell’ambiente.

Parco Nazionale della Majella: Finanziamenti ricevuti – i dettagli

Il Ministero dell’Ambiente ha ritenuto meritevoli di finanziamento i progetti che prevedono interventi sostenibili per i seguenti Comuni:

  • Civitella Messer Raimondo (89 mila €);
  • Bolognano (228.000 €);
  • Roccacasale (72.000 €);
  • Salle (155.000 €);
  • Sant’Eufemia a Maiella (due interventi per 227.000 e 215.000 €);
  • Caramanico Terme (350.000 €);
  • Palena (due interventi da 39.000 € e 160.000 €);
  • Montenerodomo (160.000 €);
  • Roccamorice (230.000 €);
  • Campo di Giove (230.000 €);
  • Pacentro (due interventi da 150.000 e 200.000 €).

Gli obiettivi del Parco

Va dato atto, quindi, all’Ente Parco della Majella, che questa iniziativa portata avanti nell’ambito dei suoi obiettivi istitutivi tutela l’ambiente, il clima e l’ecosistema, scopi precipui a cui lo stesso Ente è demandato.

Infatti  ha riservato la parte restante del predetto finanziamento (1, 4 milioni di euro) per la realizzazione del programma di efficientamento energetico degli edifici di sua proprietà e dei borghi del suo territorio.

I Comuni

I Comuni dovranno destinare le predette somme prioritariamente agli edifici scolastici pubblici, progetti per i quali avranno anche il compito di Ente attuatore.  

Le predette iniziative sono infatti alcune delle tante attuate, in corso di attuazione, e da attuare da parte dell’Ente Parco della Majella:  un’ istituzione verso la quale le popolazioni locali stanno acquistando sempre maggiore fiducia.

Il Parco Nazionale della Majella

Il Parco Nazionale della Majella costituisce infatti una realtà viva ed operante che, superando confini  comunali e provinciali  valorizza le risorse esistenti: ecologiche, culturali, monumentali, produttive, storiche, turistiche  e tutto il vasto ed ampio patrimonio economico-sociale del territorio di competenza dell’Ente.

La realizzazioni di tanti progetti costituisce l’adempimento di  un impegno verso il territorio e la società.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button