Terre del Sole avrà a disposizione due nuovi mezzi di trasporto
Da oggi l’Unione dei Comuni “Terre del Sole” avrà a disposizione due nuovi mezzi che rafforzeranno i servizi di trasporto per le persone in difficoltà.
Una novità che servirà pertanto a rispondere ai problemi di inclusione e di esistenza esistenti nel territorio. Un progetto che durerà inoltre nel tempo, stando alle dichiarazioni del presidente Mario Nugnes.
Terre del Sole avrà a disposizione due nuovi mezzi di trasporto: un Fiat Ducato e un Ford Custom
Il Presidente Mario Nugnes ha quindi preso in consegna a titolo di comodato d’uso e a nome del predetto Ente un Fiat Ducato e un Ford Custom.
La bella Piazza Buozzi di Giulianova ha ospitato questo evento in mattinata alla presenza anche di:
- Jwan Costantini, Sindaco di Giulianova;
- Romina Sulpizii, Sindaco di Morro d’Oro;
- Lidia Albani, Assessore Comunale di Giulianova;
- Katia Andreacci, Assessore Comunale di Mosciano Sant’Angelo;
- Gianmichele Narcisi, Assessore Comunale di Morro d’Oro;
- Alessia Montanari, Responsabile dell’Ufficio di Piano;
- Flavio Caponi, Referente Provinciale di PMG Italia:
- rappresentanti delle aziende che hanno sponsorizzato il progetto e quelli delle associazioni del Terzo Settore.
I Comuni serviti
I due mezzi contribuiranno quindi alla risoluzione di un problema fortemente sentito e seguito dagli amministratori dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole”. Offriranno inoltre il servizio di trasporto alle persone con difficoltà facenti parte dei Comuni di:
- Bellante;
- Giulianova;
- Morro d’Oro;
- Mosciano Sant’Angelo;
- Roseto degli Abruzzi.
Le dichiarazioni del Presidente Mario Nugnes
Il Presidente Mario Nugnes ha infine dichiarato:
“Ringrazio tutta la struttura dell’Unione “Terre del Sole” per aver realizzato e portato a compimento un progetto destinato a durare nel tempo. Questa iniziativa va nel segno della continuità rispetto a quanto fatto in passato dai miei predecessori perché, a prescindere da chi ricopre oggi il ruolo di Presidente e da chi lo ha ricoperto in precedenza, rimaniamo sempre uniti e collaborativi nel lavorare per l’Unione, per i Servizi Sociali e per le altre funzioni che man mano decideremo di portare avanti assieme. Ringrazio anche tutto il mondo imprenditoriale che ha sostenuto economicamente l’iniziativa e PMG Italia. Grazie a loro possiamo mettere letteralmente in moto la generosità e la capacità di fornire importanti servizi dedicati al Sociale. Fondamentale, in questi casi, è mettersi in ascolto dei portatori d’interesse che ci aiutano ad indirizzare al meglio le risorse a disposizione”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi