Giunta Regionale 15 aprile 2023: la sintesi
Giunta Regionale 15 aprile 2023: la sintesi.
La Giunta Regionale d’Abruzzo, nella riunione del 15/04/2023 tenuta a L’Aquila, ha adottato i seguenti provvedimenti.
Giunta Regionale 15 aprile 2023: la sintesi dei provvedimenti adottati
- Approvazione dei programmi per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria per il contenimento delle piene nei corsi d’acqua. In base alla legge 1/2022 spetta agli Uffici Ragionali del Genio Cicile di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo la competenza della redazione programmatica degli interventi in materia. Per il 2023 la Giunta Regionale ha stanziato la somma complessiva di euro 1.250.000,00. L’approvazione fa parte dell’iter burocratico in materia e, pertanto, precede la predisposizione dei necessari atti amministrativi che ogni singolo Ufficio del Genio Civile Regionale dovrà adottare, compresi gli impegni di spesa e le relative liquidazioni.
- Stanziamento di 2.700.000 per l’anno 2023, con relativa pianificazione, a favore degli interventi contro l’erosione della costa.
- presa d’atto ed approvazione dei risultati sulla qualità delle acque di balneazione per l’anno 2023, dopo il prelievo dei relativi campioni effettuati dagli organi competenti nel 2022.
- Secondo la L,R. 11/2022 la Giunta ha approvato le linee di attuazione comunali uniformi per l’assistenza ai ciechi e sordi.
Altri provvedimenti
- Rilasciato il benestare per incrementare la spesa relativa al personale degli enti del servizio nazionale della Regione Abruzzo per l’anno 2022. Per l’acquisto di prestazioni di Laboratorio analisi per il 2023, definite per le strutture di laboratorio analisi una negoziazione “ponte”, di durata annuale (anno 2023), nei limiti del tetto di spesa di euro 5.106.380.
- Approvazione del Protocollo di Intesa fra Regione Abruzzo e i GAL abruzzesi. Il documento regolamenta le azioni finalizzate alla valorizzazione dell’identità territoriale ed enogastronomica dell’Abruzzo per un’immagine coordinata per il sostegno alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze dei territori e le produzioni agricole e agroalimentari. La Regione Abruzzo e i GAL, attraverso azioni e sinergie collaborative, attuano e favoriscono iniziative per la promozione delle eccellenze territoriali e dei prodotti tipici abruzzesi, con un occhio di riguardo per le zone interne. Le predette istituzioni favoriranno infatti la partecipazione a eventi e manifestazioni di rilevanza regionale e nazionale. Cureranno inoltre idonee azioni di diffusione e comunicazione, con ogni mezzo propagandistico, allo scopo di accrescere la conoscenza dei territori, delle tipicità e delle produzioni agroalimentari abruzzesi.
- Approvazione dei piani triennali del fabbisogno di personale per il triennio 2023-2025 delle aziende sanitarie locali che risultano coerenti e compatibili con i vincoli in materia di contenimento del costo di personale e della cornice economica attualmente delineata.
- Recepita l’intesa della Conferenza Stato-Regioni n°55/2023 concernente il “Piano di controllo nazionale pluriennale (Pcnp) 2023-2027”.
- Ultimo ed importante provvedimento l’approvazione del modello di rete ematologica ed oncologica regionale.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi