Giunta Regionale: ultimi provvedimenti al 9 giugno 2020
Giunta Regionale: ultimi provvedimenti al 9 giugno 2020
La Giunta Regionale nella seduta del 9 giugno, tenuta a margine del Consiglio Regionale, ha infatti adottato provvedimenti in tante materie riguardanti la vita e l’amministrazione economica della Regione Abruzzo.
Giunta Regionale: ultimi provvedimenti aggiornati al 9 giugno 2020
La proposta di legge riguardante “Opere a contributo regionale, nuove procedure in materia di Viabilità, Acquedotti, lavori Pubblici di interesse regionale”
Per la discussione in aula e ratifica consigliare La Giunta ha inviato al Consiglio regionale la proposta di legge riguardante “Opere a contributo regionale, nuove procedure in materia di Viabilità, Acquedotti, lavori Pubblici di interesse regionale”.
Si tratta di nuove norme che fanno riferimento alla vigente legge regionale 43/1976.
Come noto il territorio abruzzese è interessato ad ampi dissesti idrogeologici, per cui è previsto il nuovo criterio di priorità di intervento in queste zone.
Inoltre è stato aggiornato il testo della predetta legge con i riferimenti al nuovo codice per gli appalti.
Lo schema della convenzione per la nascita degli Uffici di Prossimità’ del sistema giudiziario
Approvato lo schema della convenzione per la nascita degli Uffici di Prossimità’ del sistema giudiziario che verrà stipulata a breve con il ministero della Giustizia nell’ambito della realizzazione degli obiettivi previsti dal PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020.
Il Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale è lo strumento della cosiddetta politica di coesione e serve a favorire la capacità istituzionale con la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Gli Uffici di Prossimità del sistema giudiziario permettono ai cittadini di avere un servizio completo di orientamento e di consulenza. Sono Uffici che permetteranno ai cittadini di non andare più nei Tribunali per le pratiche che non hanno bisogno dell’assistenza obbligatoria del legale. Infatti in essi i diversi enti potranno offrire servizi integrati e di facile accesso ai cittadini.
Il disegno di legge in materia di interventi di pronto soccorso in presenza di calamità naturali e i contributi e le assegnazioni delle risorse in favore dei nuclei famigliari
Inoltrato al Consiglio Regionale anche il disegno di legge in materia di interventi di pronto soccorso in presenza di calamità naturali. Integrazioni alla legge 17/1974.
Inoltre stabilita l’entità del contributo e l’assegnazione delle risorse in favore dei nuclei famigliari, secondo la legge 9/2020.
La predetta legge riguarda “Misure straordinarie ed urgenti per l’economia e l’occupazione connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
La caccia al cinghiale
L’Assessore Emanuele Imprudente ha proposto e la Giunta ha approvato che la caccia al cinghiale è consentita fino al 30 settembre 2020, anche di notte, con obbligo di utilizzo di fonti luminose.
Il problema dell’invasione dei cinghiali è ormai noto.
Essi oltre a devastare raccolti e coltivazioni, sono diventati un pericolo pubblco perché hanno invaso anche aree antropizzate.
Il Centro Aggregazione Anziani a Lanciano
A conclusione, La Giunta ha approvato la concessione in comodato d’uso al Comune di Lanciano l’Ufficio Informazione Turistica (IAT), per ospitare il Centro Aggregazione Anziani.
L’Assessore Guido Quintino Liris ha inoltrato la predetta proposta che ha validità di durata per un periodo di sei mesi.
Torna alla Home Page