1 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila
1 luglio 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: Alfedena, Barete, Civita d’Antino, Navelli, Ocre, Ovindoli, Pacentro, Pratola Peligna e Scontrone.
1 luglio 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia
Alfedena
È iniziata la riqualificazione del parco Aia Casili con il ripristino totale della rete di recinzione…
Work in progress.
Barete
Ritiro rifiuti ingombranti e pericolosi mese di luglio. 18 luglio ingombranti – 20 luglio pericolosi
La raccolta dei rifiuti ingombranti verrà espletata, nel mese di Luglio 2020, con la programmazione allegata.
Saranno effettuati due turni di raccolta uno specificatamente per la raccolta dei rifiuti ingombranti (cod.cer. 200307) e uno per la raccolta dei rifiuti pericolosi ( congelatori, tv tubo catodico, frigoriferi e condizionatori e assimilati).
Si precisa inoltre che il servizio sarà effettuato per i soli utenti domestici, iscritti regolarmente sul ruolo TARI, senza alcuna richiesta autorizzativa da parte del comune per le quantità stabilite dal Regolamento .
Tali utenti dovranno prenotare il ritiro degli ingombranti porta a porta attraverso il numero verde Cogesa Spa 800.012.490, attivo per tale scopo dal lunedi al venerdi dalle ore 8:30 alle 16:00 e il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00 oppure inviando una mail specificando il Comune di riferimento e il contatto telefonico alla seguente mail ingombranti@cogesambiente.it.
Saranno soddisfatte al massimo 20 prenotazioni.
Le utenze non domestiche
Per quanto riguarda, invece, le utenze non domestiche si ricorda che per il ritiro porta a porta dei rifiuti ingombranti e pericolosi sopra specificati, le stesse dovranno acquisire apposita autorizzazione rilasciata dal Comune di appartenenza per l’assimilazione al rifiuto urbano. Si resta a disposizione per ulteriori chiarimenti sulla variazione della calendarizzazione anche telefonicamente al 3775550728.
Civita d’Antino
Ordinanza del Sindaco numero 17 del 30/06/2020 di divieto accensione fuochi per alta criticità ambientale riguardante l’insorgenza di incendi boschivi anno 2020.
Pertanto è fatto divieto assoluto su tutto il territorio comunale, con effetto immediato e fino al 30 settembre 2020, di:
– Accensione di materiale vegetale proveniente da attività agricole e/o forestali;
– Accensione di fuochi, con qualsiasi finalità, in prossimità di boschi, terreni pascolivi, agrari e/o cespugliati, nonché lungo le strade comunali, provinciali e consorziali ricadenti nel territorio comunale;
– Utilizzare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, nonché compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio;
– Esercizio di attività pirotecniche e l’accensione di fuochi d’artificio se non preventivamente autorizzati e regolamentati;
– Gettare fiammiferi, sigari e sigarette in prossimità e/o presenza di materiale vegetale, nonché compiere ogni altra attività dalla quale possano scaturire scintille o avere origine fiamme libere con conseguente pericolo di innesco di incendio;
– Gettare dai veicoli in movimento fiammiferi, sigari o sigarette accese;
– Inoltrare autoveicoli dotati di marmitta catalitica oltre il ciglio della strada, sui prati o nei boschi.
L’inosservanza di tale divieto è sanzionata, salvo che il fatto costituisca reato, con la sanzione amministrativa da Euro 25,00 ad Euro 500,00.
Navelli
Il Sindaco Federico Paolo ha convocato il Consiglio comunale di Navelli in seduta straordinaria, nella sede comunale di via Pereto n. 2, il giorno 02.07.2020 alle ore 19.30 , ed in seconda convocazione, per le ore 19,30 del giorno 03.07.2020.
Al fine di evitare la diffusione del covid-19, l’ingresso sarà consentito solo a coloro che indosseranno la mascherina rispettando la distanza interpersonale di almeno un metro.
Ordine del giorno:
- Risposta all’interrogazione ai sensi dell’art. 12 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale del Comune di Navelli, presentata dai Consiglieri di minoranza Nuovo Orizzonte impianto di compostaggio Biorfert;
- Approvazione aliquote e Regolamento IMU 2020;
- Approvazione Tariffe e RegolamentoTARI 2020
Gli atti sono disponibili presso l’ufficio amministrativo.
Ocre
Gli uffici comunali seguono attualmente i seguenti orari seppur in regime dl “lavoro agile” e con parziali smartworking:
- Lunedì 09.00 13.00 Rag. Carlo Dante 3491038694;
- Martedì 09.00 13.00 Federica Mattucci 3381574979;
- Mercoledì 09.00 13.00 Geom. Remo Fazi 3382701266;
- Giovedì 09.00 13.00 Rag. Carlo Dante 3491038694;
- Venerdì 09.00 13.00 Ing. Fausto Pancella 3482802179;
- Sabato 09.00 13.00 Ing. Fausto Pancella 3482802179.
In conformità all’ordinanza Sindacale n. 148 del 10.03.2020 si invitano i cittadini a recarsi presso gli uffici comunali solo in caso di indifferibile necessità e far ricorso quanto più possibile al contatto telefonico con il Responsabile del Servizio o Referente del servizio richiesto (tel. 0862751413) al fine di concordare un appuntamento qualora non fosse possibile soddisfare telefonicamente la richiesta.
Si privilegia naturalmente il rapporto telematico nel rispetto delle ordinanze e degli indirizzi vigenti.
L’Accesso è limitato agli uffici comunali a non più di una persona per volta al fine di garantire la distanza tra una persona e l’altra di almeno un metro e di evitare assembramenti.
Ocre, 26.06.2020
Il Sindaco
F.to Ing. Fausto Fracassi
Ovindoli
L’Amministrazione comunale di Ovindoli invita tutti a partecipare, venerdì 3 luglio dalle ore 12.00 presso la Palestra Comunale dl via Dante Alighieri, alla cerimonia dl inaugurazione delle postazioni smart working.
Il servizio sarà attivo da lunedì 6 luglio dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Le prenotazioni dovranno avvenire telefonando al seguente numero di cellulare:
339 6703553.
Pacentro
È iniziata la pulizia delle strade interpoderali per complessivi 50km. Si raccomanda massima prudenza e attenzione quando si circola con auto e mezzi sulle suddette strade.
Pratola Peligna
L’Amministrazione Di Nino mette in campo con l’Assessore Fabiana Donadei le iniziative per la tutela e la valorizzazione della montagna, a partire dall’approvazione in Giunta del Progetto presentato dall’Associazione dei Volontari Peligni e finanziato con un contributo di circa 3 mila euro. Fino al prossimo 30 agosto, in tutti i fine settimana e per l’intera settimana di ferragosto, saranno effettuate operazioni di anticontagio, operazioni antincendio, di prima emergenza e di pronto soccorso, unite ad interventi di controllo della zona posteggio tende e bivacchi, per regolamentare le aree con accessi in piena sicurezza. L’obiettivo è quello di promuovere il turismo montano, nel rispetto delle misure di sicurezza.
Anche per quest’anno saranno inoltre consentite le attività di campeggio autorganizzato nell’area del Rifugio, dopo il nulla osta concesso dalla direzione del Parco Nazionale Majella. Partiranno a breve infine i lavori per la sistemazione del Rifugio dello Jaccio Rosso, mentre saranno completati nei prossimi giorni lungo il sentiero “Della Forestale” gli interventi di rimozione degli alberi caduti, avviati in collaborazione con il Parco e il CAI sezione di Sulmona.
Scontrone
Oggi abbiamo ricevuto la visita del nuovo Prefetto della Provincia dell’Aquila, dott.ssa Cinzia Torraco.
Un importante momento istituzionale di scambio e di confronto, durante il quale abbiamo rappresentato le esigenze e le criticità dei nostri paesi e ricevuto rassicurazioni sull’attenzione che la Prefettura intende dedicare alle questioni poste.
Prima di salutarci, la signora Prefetto ci ha tenuto a fare una breve passeggiata nel borgo di Scontrone, incuriosita dai piccoli tesori del nostro paese: i murales, il Centro Documentazione Paolentologico “Hoplitomeryx” e la Casa degli Appennini di Jadeva.
Nell’ammirare la cura del luogo e il nostro impegno ci ha esortato a valorizzare il patrimonio esistente e a “fare rete” con i comuni limitrofi.
Abbiamo particolarmente apprezzato la visita, la prima di un Prefetto dall’inizio del nostro mandato amministrativo, certi di una collaborazione leale e proficua.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!
La foto nell’articolo “1 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Torna alla Home Page