11 aprile 2024 notizie in breve L’Aquila
11 aprile 2024 notizie in breve da L’Aquila e provincia: L’Aquila, Pescina, Tione degli Abruzzi.
11 aprile 2024 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia
L’Aquila: convocato Consiglio Comunale
Il Presidente Roberto Santangelo ha convocato il Consiglio Comunale per lunedi 15 aprile alle ore 15.
L’assise, in formula aperta, dovrà discutere e deliberare in materia di “Autonomia differenziata regionale”. Invitati a partecipare anche esponenti delle istituzioni, delle organizzazioni sindacali e dell’associazionismo interessato all’argomento.
Stefano Palumbo, presidente della quinta commissione consiliare, garanzia e controllo, ha convocato i relativi componenti per lunedi 15 aprile 2024 alle 9:30 e, in seconda convocazione alle ore 10:00. Argomento all’ordine del giorno: tutela della salute pubblica nell’abitato di San Vittorino.
Sicurezza stradale: Comune dell’Aquila distribuisce nelle scuole guida kit del progetto “Guida la tua vita”
Il Comune dell’Aquila ha promosso e sta effettuando la distribuzione. nelle scuole guida, di opuscoli, materiale informativo e una t shirt relativi al progetto “Guida la tua vita”.
Un argomento di educazione civica per attrarre l’attenzione dei giovani patentati neopatentati sui rischi di incidenti stradali legati all’assunzione di alcol e sostanze stupefacenti.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finanziato un programma con 255.000 euro e il Comune dell’Aquila vi partecipa come soggetto capofila in partenariato con:
- Prefettura;
- ASL – Direzione Generale Usod-Serd;
- Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di scienze umane;
- Ufficio scolastico provinciale.
Prevista, inoltre, la collaborazione con l’Associazione Vides Spes odv L’Aquila.
Gli argomenti riguarderanno anche “Lo sviluppo sostenibile dell’istruzione e dell’educazione” con l’istituzione di una relativa borsa di studio.
Il programma contempla anche:
-
- La formazione degli insegnanti per la prevenzione dell’abuso di alcol e di incidenti stradali nella scuola secondaria di secondo grado;
- corsi di formazione specifica, condotti dal Serd in collaborazione con la Prefettura, rivolti ad agenti della Polizia municipale ed esercenti (titolari di bar, pub e locali);
- attività di informazione sul territorio tenute da personale specializzato organizzata dall’Associazione Vides Spes e dal Comune su un camper attrezzato.
La Prefettura attiverà inoltre un tavolo di monitoraggio e un concorso riservato ai giovani delle scuole superiori che prevede la realizzazione di un video illustrante gli effetti deformativi psicofisici derivanti da sostanze stupefacenti e alcol.
Il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha dichiarato:
“La collaborazione attivata tra istituzioni, enti ed associazioni del territorio ha promosso e continua ad incentivare prevenzione, comunicazione e formazione per far comprendere ai nostri ragazzi quali sono i rischi della guida sotto l’effetto di sostanze, come alcol e droga, che distorcono la percezione della realtà e del rischio, mettendo a repentaglio la propria e l’altrui incolumità”.
Tappa a Tione Degli Abruzzi per “la corriera dei nonni lettori”: gli anziani leggono gli scritti di Lelj e Titta Rosa, autori nativi del posto
Fa tappa a Tione degli Abruzzi il progetto culturale “La Corriera dei nonni lettori” che prevede la lettura ad alta voce di opere atte a provocare curiosità, ricordi e riflessioni, guardando al futuro.
Un laboratorio riservato a sei paesi dell’entroterra aquilano, in maniera itinerante.
Nel quarto appuntamento di martedi le letture hanno riguardato due autori ben noti: Massimo Lelj e Giovanni Titta Rosa che, tra l’altro, nacque nella Frazione di Santa Maria del Ponte.
Gli argomenti hanno spaziato sulla mietitura e i suoi canti – eseguiti da Francesca Camilla D’Amico -, sul grano e sul pane.
Paolo Fiorucci, libraio di notte, ha auspicato nuovi incontri futuri.
Massimo Fioravanti pensa di realizzare un libro fotografico sulla predetta esperienza.
La corriera dei Nonni lettori attraverserà Navelli, San Benedetto in Perillis, Gagliano Aterno e Tione degli Abruzzi sarà la volta di Fontecchio e Fagnano Alto e prevede un incontro della durata di novanta minuti con le letture dei noti scrittori di abruzzesistica Antonio De Nino, Gennaro Finamore, Giovanni Pansa.
La “Comunità 24 luglio” ospiterà nel mese di giugno a L’Aquila le letture corali.
Patrocineranno l’evento oltre ai Comuni attraversati, il Comune dell’Aquila, il Parco del Sirente-Velino e la Tua spa.
Al progetto collaborano anche l’attrice Francesca Camilla D’Amico, Valeria Pica e l’Associazione Heritage Art Research Project (Harp).
“Stanlio & Ollio, amici fino all’ultima risata” al Teatro San Francesco di Pescina
Il cartellone del Teatro San Francesco di Pescina prevede per il 14 aprile alle ore 18:00 uno spettacolo che vuole rendere omaggio allo storico duo comico Stan Laurel e Oliver Hardy che hanno fatto sorridere più generazioni.
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, ha prodotto lo apettacolo con la collaborazione di Uao Spettacoli e il Festival Teatrale di Borgio Verezzi (Savona).
Regista dello spettacolo Claudio Insegno che fa coppia in scena con Federico Perrotta nell’interpretazione del duo.
Calcheranno le scene: Sabrina Pellegrino e Claudio Insegno (anche autori del testo) con Federico Perrotta, Valentina Olla, Andrea Carli, Giacomo Rasetti, Federica De Riggi.
Fabrizio Angelini ha curato le coreografie.
Scenografo: Alessandro Chiti;
Costumi di Graziella Pera;
Musiche originali del Maestro Le scene sono di Alessandro Chiti ed i costumi di Graziella Pera, le musiche originali del Maestro Claudio Junior Bielli.
Disegno luci Marco Laudando
progetto audio Marco De Angelis,
aiuto regia Step Minotti.
E’ possibile acquistare i biglietti su diyticket.it o presso Eden Bar, Bar Mazzarino o Bar La Cantina di Pescina.
Per info è possibile seguire le pagine social alla voce @uaospettacoli.
La foto nell’articolo “11 aprile 2024 notizie in breve L’Aquila” è stata disegnata dalla redazione di Abruzzooggi.it ©
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi