17 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila
17 luglio 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: Campli, L’Aquila, Massa d’Albe, Ovindoli, Pacentro, Pescasseroli, Prata d’Ansidonia, Pratola Peligna e Sulmona.
17 luglio 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia
Campli
Medico, politico, migrante. Chi era Quinto Ercole? Domani scopriremo il suo viaggio, da Campli all’Australia.
Domani sera, alle ore 18:30, in piazza Vittorio Emanuele II, il primo appuntamento con Farnesiana 2020, “Viaggio Italiano: letteratura, montagna, culture”.
Nel rispetto delle norme anti covid-19, prenota il tuo posto al Festival culturale dell’estate camplese al portale https://borgocampli.it/farnesiana-prenota-ora/
L’Aquila
A un anno dalla morte di Andrea Camilleri, anche L’Aquila, grazie al Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con L’Aquila Film Festival, aderisce all’iniziativa del Mibact e rende omaggio al grande scrittore siciliano.
Insieme ai Teatri Nazionali e a numerosi enti teatrali italiani, stasera, alle 19,45, all’Auditorium del Parco, in contemporanea nazionale sarà proiettato il film “Conversazione su Tiresia“, un racconto mitico, pensato, scritto e narrato dallo straordinario autore.
La proiezione ha inoltre l’ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria ai numeri del botteghino del Teatro Stabile d’Abruzzo 0862 410956 e 348 5247096.
Massa d’Albe
Si comunica che lo sportello tributi nei mesi di luglio e agosto sarà aperto nei seguenti giorni:
24 Luglio 2020 dalle ore 8,30 alle 12,00
31 Luglio 2020 dalle ore 8,30 alle 12,00
28 Agosto 2020 dalle ore 8,30 alle 12,00
e resterà inoltre chiuso il giorno
14 Agosto 2020
Ovindoli
Il Comune di Ovindoli ha pubblicato il seguente messaggio: “Congratulazioni al nostro concittadino Maestro Nicolino Rosati che oggi ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Pescina”.
Pacentro
Fornitura legnatico – Anno 2020
Prenotazione e Pagamento
L’amministrazione comunale intende procedere alla fornitura alla popolazione residente per l’anno 2020 di legna di faggio da ardere (secondo il R.C. N. 74 del 28/09/2000).
Il prezzo della legna della lunghezza di 1 metro è di 8,00 €/q.le.
Le quantità prenotabili sono:
- 25 q.li (part a 200 euro);
- S0 q.li (par1 a 400 euro);
- 75 q.li (part a 600 euro);
- 100 q.li (pari a 800 euro).
Si invitano gli interessati al pagamento del quantitativo indicato venerdì 24 luglio 2020, ore 12.00 secondo le seguenti opzioni:
— tramite bonifico bancario utilizzando l’IBAN IT61L0538740801000000303361
— tramite versamento sul C/C POSTALE SERVIZI GENERALI N. 10528677 indicando come causale “Richiesta fornitura legnatico anno 2020”.
La legna sarà scaricata nel sito di proprietà comunale Aia Mosca, che sarà aperto e chiuso da personale autorizzato. Il cittadino sarà inoltre tenuto a firmare una liberatoria di avvenuta consegna. I cittadini dovranno provvedere autonomamente alla depezzatura del legnatico.
Le ricevute vanno inoltre consegnate presso l’Ufficio Protocollo del Comune contestualmente al modulo di prenotazione.
Le richieste saranno soddisfatte (per un totale di 2500 q.li) nell’ordine in cui è stato effettuato il pagamento di prenotazione e protocollato presso gli uffici comunali, tenendo conto, se necessario, anche della precedente manifestazione di interesse.
Pacentro 17/07/2020
Dalla Casa Municipale
Pescasseroli
Rassegna cinematografica Ettore Scola. Presentazione film “7 Ore Per Farti Innamorare” di Giampaolo Morelli, conduce Alessio Viola
Prata d’Ansidonia
Si informa la cittadinanza che nel territorio del Comune di Prata D’ Ansidonia è stato riscontrato un caso di contagio da coronavirus.
Si tratta di un cittadino rientrato da poco in Italia.
D’intesa con il dipartimento di prevenzione della nostra ASL, è stato disposto l’isolamento domiciliare, congiuntamente anche ai suoi familiari.
La ASL, con il Comune, sta rintracciando le persone che hanno avuto contatti con il cittadino risultato positivo al virus.
Si raccomanda di continuare a rispettare le indicazioni date dalla normativa nazionale e regionale relative al contenimento del virus covid-19, con particolare riferimento all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale quali mascherine, guanti e gel igienizzante.
Il Sindaco
Paolo Eusani
Pratola Peligna
Intervista Sindaco Di Nino a Radio Evolution: Valle Madonna obiettivo rilevante.
Risultati importanti su aggregati post sisma.
I due milioni di euro ammessi a finanziamento per un nuovo aggregato in partenza tra due settimane, frutto del lavoro di un Ufficio sisma rinnovato che sulla ricostruzione post sisma sta procedendo con grandi risultati; il motivo di orgoglio rappresentato dalla gara per lo sblocco di Valle Madonna su Via Cerrano, con l’auspicio che i lavori possano essere appaltati già nel prossimo mese di agosto. Sono alcuni degli argomenti principali affrontati questo pomeriggio a Radio Evolution dal Sindaco di Pratola Peligna, Antonella Di Nino, nell’intervista curata dalla giornalista Chiara Buccini per la rubrica Grandangolo.
“Dopo gli eventi sismici del 2009 e del 2016 – sottolinea il Sindaco – il collegamento da Valle Madonna per Via Cerrano è un’opera necessaria che ci consente di rispettare pienamente un impegno preso nell’ultima campagna elettorale. Stiamo già lavorando sulla viabilità e contiamo davvero sulla celerità dei lavori”.
Nel corso dell’intervista, il Sindaco ha poi illustrato i progetti per la valorizzazione della Montagna, sottolineato il dialogo costante con la Preside dell’Istituto comprensivo Tedeschi, Maria Cecilia Colombini, per garantire il rientro in sicurezza nelle scuole in base ai protocolli ministeriali, aggiornando sui lavori per il Polo Unico “che proseguiranno senza sosta anche nei mesi estivi“. La compattezza della squadra di governo cittadino è stata più volta sottolineata dal Sindaco come elemento chiave dell’azione amministrativa di questi tre anni.
Sulla vicenda del metanodotto, dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato che ha bocciato i ricorsi dei comuni del territorio, il Primo cittadino ha ribadito che “i comuni hanno fatto la loro parte con determinazione e che la decisione è ormai nelle mani del governo“.
Sulmona
Pittura, arte, fotografia, musica, concerti. letteratura, fumetti. Al via “Rotonda in Arte” dal 25 luglio al 12 settembre nella Rotonda di San Francesco. Gli eventi culturali e artistici sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa dall’Assessore alla Cultura e Turismo Manuela Cozzi insieme a Latifa Benharara, presidente dell’ associazione ILHEM, organizzatrice della ricca iniziativa, nell’ambito del cartellone eventi del Comune di Sulmona.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!
La foto nell’articolo “17 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi