18 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila
18 luglio 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: Civitella Roveto, Corropoli, Scurcola Marsicana e Sulmona.
18 luglio 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia
Civitella Roveto
Il Comune di Civitella Roveto diffonde tramite la propria pagina facebook i seguenti dati sulla situazione coronavirus in Abruzzo (aggiornati al 17 luglio).
Casi positivi a 3334
+ 1 caso
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3334 casi positivi al covid-19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dall’Università di Chieti e dal laboratorio dell’ospedale dell’Aquila.
Rispetto a ieri si registra un nuovo caso.
17 pazienti (invariato rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 0 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 102 (-1 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 468 pazienti deceduti (invariato rispetto a ieri); 2747 dimessi/guariti (+2 rispetto a ieri, di cui 12 che da sintomatici con manifestazioni cliniche associate al covid-19, sono diventati asintomatici e 2735 che hanno cioè risolto i sintomi dell’infezione e sono risultati negativi in due test consecutivi).
Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 119, con una diminuzione di 1 unità rispetto a ieri.
Dall’inizio dell’emergenza coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 117780 test.
Del totale dei casi positivi, 244 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila, 828 in provincia di Chieti (+1 rispetto a ieri), 1599 in provincia di Pescara, 635 in provincia di Teramo, 26 fuori regione, mentre per 2 casi non è indicata la provenienza.
Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute dell’Assessorato regionale alla Sanità.
Corropoli
Domenica 19 luglio pomeriggio ecologico “Sporchiamoci le mani – puliAMO CORROPOLI”.
Programma :
ore 17:00 Ritrovo con i ragazzi del “Consiglio Baby” presso il piazzale antistante la Chiesa Santa Scolastica ore 17:10 Saluto dell’Amministrazione Comunale.
Intervento del Dott. Costantini Gabriele
responsabile “O.R.so” ( Osservatorio Regionale rifiuti)
Intervento del Dott. Di Carlantonio Luca
(Geologo – Socio WWF – Del. Ambiente e paesaggio FAI Teramo)
Intervento del Maestro Di Matteo Carmine
(Comitato Santa Scolastica)
ore 17:30 Consegna del materiale, suddivisione in gruppi e partenza per le zone di interesse.
ore 20:00 Fine raccolta
L’iniziativa si prefigge lo scopo di dedicare del tempo a servizio della natura migliorando parte del territorio.
Il materiale ai ragazzi verrà consegnato dal Comune di Corropoli in collaborazione con policervice.
In caso di maltempo la giornata verrà rinviata.
Scurcola Marsicana
Completato nei giorni scorsi il posizionamento, sull’intero territorio comunale, dei nuovi cestini gettacarte tricomparto dotati di posacenere.
Sulmona
Manutenzione del verde nella fontana antica di Santa Maria di Roncisvalle e lavatoio di Via Arabona.
In questi giorni di luglio si alternano giornate di sole e pioggia, di conseguenza, la crescita dell’erba continua ad essere rapida e costante impedendo, talvolta, il rispetto della tempistica nelle operazioni di manutenzione del verde pubblico in calendario.
I nostri giardinieri, tuttavia, pur con alcune difficoltà, proseguono con grande impegno il lavoro quotidiano di sfalcio e ripulitura di aree verdi e bordure.
L’assessore Zavarella dichiara:
“In questi giorni, al fine di restituire il giusto decoro a due aree fuori dal centro cittadino ma certamente di interesse storico, abbiamo inserito nei lavori di ripulitura dalle erbacce l’antica fontana di Santa Maria di Roncisvalle, detta anche “Fonte di Santa Maria Giovanna”, (un luogo antico e suggestivo che nel XIV secolo era conosciuto anche come “Fontana delli candulj”) e l’antico lavatoio situato difronte alla stessa. Una impegnativa operazione di estirpazione di erbacce che ha consentito di rendere ben visibili questi due luoghi tanto cari ai sulmonesi, in modo particolare agli abitanti della frazione Torrone”.
La prossima settimana i nostri giardinieri saranno impegnati nel piazzale dell’ospedale e in alcune strade nella zona di Viale Mazzini.
La raccomandazione è sempre quella di rispettare i divieti e di utilizzare i cestini portarifiuti evitando di deturpare le aree verdi appena rasate.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!
La foto nell’articolo “18 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Torna alla Home Page