23 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia dell'Aquila foto

23 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila

23 luglio 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: Avezzano, Balsorano, Ocre, Pescasseroli, Pratola Peligna, Scontrone e Trasacco.

23 luglio 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia

Avezzano

Dalla Cina 100mila mascherine donate alla Caritas di Avezzano.

Grazie all’amicizia di don Adriano Principe con Xu Can, questa mattina 100.000 mascherine sono state infatti consegnate al vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, e messe a disposizione delle parrocchie, delle associazioni di volontariato e delle famiglie del territorio.

Un gesto prezioso che nasce dall’amicizia profonda di don Adriano Principe, parroco di San Rocco di Avezzano, con Xu Can, un ex- giornalista sportivo dello Shanghai times, oggi Presidente di Shanghai Xiafu Sports Culture Development S.R.L. e segretario generale di Shanghai Yangpu District Basketball Association. A unire i due, nel cuore e negli obiettivi, infatti una lunga amicizia nata e cresciuta intorno ad un tavolo di ping pong. Come amanti dello stesso sport, infatti, si incontrarono prima come sfidanti e avversari per poi scoprirsi, invece, nel corso degli anni come compagni di cammino e amici veri.

Le dichiarazioni di Xu Can

Da giornalista – racconta Xu Canho viaggiato molto e in una di queste occasioni ho conosciuto l’ex tennistavolista della nazionale italiana, Yang Min e suo figlio Yang Jiaqi. Grazie a loro ho conosciuto don Adriano Principe, ed è nata una bellissima amicizia” con il sogno di “collaborare insieme per rendere questo mondo più bello, e per portare la luce a più persone”. “Nel 2017 sono stato ad Avezzano e con don Adriano ho espresso la mia conoscenza verso Dio: il Creatore dell’universo, la forza della pace. Ho parlato di molti argomenti riguardanti il valore della vita e ho sempre creduto che siamo in questo mondo per il volere di Dio”.

Un’amicizia lunga e profonda, quindi, che in questo tempo di covid-19 ha trovato modo non solo di alimentarsi nuovamente ma di trovare progetti comuni da condividere. Ecco allora nascere l’opportunità di unire i due popoli e le loro sofferenze in un’opera dai risvolti umanitari. “Dopo il ritorno in Cina – prosegue Xu Canho mantenuto sempre il contatto con don Adriano tramite Wechat, e soprattutto quest’anno quando il covid-19 è diventato più intenso. Quando il virus è scoppiato in Cina, don Adriano ha continuamente chiesto della mia situazione. Fortunatamente, la città di Shanghai non è stata colpita duramente, quando poi imprevedibilmente, il virus è arrivato in Italia, ho sentito nascere in me la preoccupazione di quanto stava accadendo in Italia. E allora – aggiunge Xu Can – ho trovato la possibilità di poter fare qualcosa per i miei amici italiani”.

Tramite The International Peace Exchange Foundation, Xu Can ha quindi donato a don Adriano 100.000 mascherine, consegnate questa mattina, nel cortile della Curia vescovile, direttamente da Yang Jiaqi (insieme ad una delegazione cinese), al Vescovo Pietro Santoro e messe a disposizione della Caritas diocesana.

 

Balsorano

Oggi alle ore 18:00 presso il Castello Piccolomini di Balsorano, si terrà il convegno: “Aree interne: ricchezze e prospettive”. Interverranno all’evento il Presidente della Regione Marco Marsilio, l’Assessore Regionale alle Aree Interne Guido Quintino Liris, il Consigliere Regionale Mario Quaglieri, il Sindaco di L’ Aquila Pierluigi Biondi, Etelwardo Sigismondi e Benedetta Fasciani, moderatore Riccardo Zazza. Saranno presenti all’evento gli amministratori della Valle Roveto e il Sindaco di Sora Roberto De Donatis. Progetti interregionali nella prospettiva di un interessante sviluppo territoriale Valle Roveto e Valle del Liri , saranno infatti presentati all’attenzione dei vertici della Regione Abruzzo. Il Sindaco Antonella Buffone ha inoltre voluto fortemente ospitare questo importante evento nel nostro paese ed invita la cittadinanza a partecipare.

 

Ocre

Un altro appuntamento per domenica 26 luglio.

Ci sarà infatti la Festa di Sant’Anna ai Frati, Tradizionale rito religioso-popolare in onore di Sant’Anna presso il Convento di Sant’Angelo di Ocre

Programma:

Ore 11:00 Santa Messa officiata da Padre Marco Federici (o.f.m.)

Ore 11:45 Inaugurazione e benedizione del rinnovato giardino

Al termine ristoro francescano

La manifestazione avrà luogo nell’assoluto rispetto delle norme anti covid-19.

 

Pescasseroli – Storica sentenza della Corte di Appello de L’Aquila sull’uccisione di un orso

La Corte d’Appello dell’Aquila ha condannato l’uomo che uccise un orso al risarcimento del danno da calcolarsi in separata sede.

Si  tratta di una sentenza ciclistica e non anche penale a causa di un vizio di forma accertato dalla stessa Corte.

L’uccisione dell’orso avvenne nel settembre 2014 a Pettorano sul Gizio (Aq) ed i responsabile è stato individuato dopo una meticolosa indagine del Servizio di Sorveglianza del Parco e dei Carabinieri Forestali impegnati nelle aree protette.

La Corte di Appello dell’Aquila ha ribaltato il giudizio di primo grado, dopo la costituzione di parte civile effettuata dal Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) e alcune Associazioni.

L’imputato, che non ha negato la sua azionbe, è stato  condannato a risarcire il Parco e le Associazioni che si erano costituite parte civile, oltre che a pagare le spese processuali.

Una sentenza storica sotto il profilo della conservazione dell’ecosistema che sicuramente scoraggerà l’esecuzione di futuri gesti di questo genere.

 

Pescasseroli: istituzione isola pedonale nel centro storico

Avviso – istituzione isola pedonale nel centro storico dalle ore 15,30 alle ore 23,00 a partire dal 24 luglio 2020.

 

Pratola Peligna

Stadio “Ricci”, sopralluogo di Sindaco e delegato allo sport

Comune presenterà domanda di contributo su Bando Sport e Periferie

Il Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino e il Consigliere delegato allo Sport Chiara Cavallaro hanno effettuato ieri mattina un sopralluogo all’interno dello stadio “Ricci”, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori dopo la pausa legata all’emergenza.

Gli interventi relativi alla nuova rete di recinzione su gran parte del perimetro del campo, il box per le interviste e quello per l’infermiera, lo scivolo per l’ingresso delle persone diversamente abili e la condotta fognaria sono stati realizzati, mentre la prossima settimana sarà completato l’impianto d’irrigazione con il posizionamento di due nuovi idranti. Una parte della rete di recinzione, nell’area adiacente al cosiddetto anti stadio, sarà installata nelle prossime settimane. Questi interventi sono stati finanziati con le risorse statali per i comuni che L’Amministrazione Di Nino ha scelto di destinare allo stadio “Ricci”.

Nel frattempo, con apposita delibera di Giunta è stato conferito agli Uffici il compito di predisporre gli atti necessari, compreso l’affidamento per la progettazione definitiva, al fine di inoltrare la domanda per richiedere il contributo del Bando Sport e Periferie pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio dello Sport.

I Nerostellati devono tornare a giocare nel proprio Stadio“, ha chiosato il Primo cittadino al termine del sopralluogo.

 

Scontrone

Sono aperte le iscrizioni al Centro Estivo “La Olla Magica”, progetto in collaborazione tra il Comune di Scontrone e il Comune di Alfedena in un’ottica di condivisione e unione di forze e risorse.

Con il coinvolgimento delle associazioni sono state infatti programmate numerose attività: sport, laboratori, visite ai musei, esecuzione dei compiti, laboratori e attività ludico-espressive.

L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 ai 14 anni. Le attività si svolgeranno dal 27 luglio al 29 agosto, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13.

Per info:

331 4586443 (Arturo)

340 5101108 (Rosa)

339 6409271 (Erika)

 

Trasacco: La Notte Rosa

Un’originale evento a Trasacco. Ne trascriviamo il programma come da comunicato stampa

Venerdì 24 luglio 2020

ore 9:00-13:00 esame gratuito pelle e capelli

ore 9:00-13:00 la farmacia in rosa

un farmacista sarà a tua disposizione per rispondere alle

tue domande

“Riattiva la tua leggerezza”

ore 10:30-11:00 principi e tecniche di linfodrenaggio

I° sessione

ore 11:00-11:30 principi e tecniche di linfodrenaggio

II° sessione

“una vista senza dolori”

ore 11:30-11:50 esercizi di ginnastica posturale

I° sessione

ore 11:50-12:00 esercizi di ginnastica posturale

II° sessione

ore 12:10-12:30 esercizi di ginnastica posturale

III° sessione

Attenzione: ricorda di indossare indumenti comodi. Vi aspettiano. /

Nel rispetto delle norme anti covid-19 ricordati la mascherina

Farmacia della Marsica

Via Garibaldi, 9- Trasacco

Telefono: 0863-936320

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!

 

La foto nell’articolo “23 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button