25 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia dell'Aquila foto

25 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila

25 luglio 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: Balsorano, Castelvecchio Calvisio, Civitella Roveto, Collepietro, L’Aquila, Pescina, Rocca Pia, Scontrone e Sulmona.

25 luglio 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia

Balsorano

Centro Estivo 2020

I Comuni di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto organizzano nel mese di Agosto attività ludico ricreative per bambini dai 5 agli 11 anni, con possibilità di partecipazione anche dei ragazzi fino a 14 anni in collaborazione di operatori qualificati.

Nella locandina troverete anche tutte le info compresi i numeri per la pre iscrizione

L’iscrizione al centro estivo è completamente gratuita.

 

Castelvecchio Calvisio: Affidati i lavori di sfalcio e pulizia strade comunali

Il Comune di Castelvecchio Calvisio con determina in data 20/07/2020 ha affidato alla ditta Tecnoverde 99 con sede in Poggio Picenze (Aq) i lavori di trinciatura delle erbe infestanti insistenti nei marciapiedi e cigli delle strade comunali.

Inoltre nell’esecuzione è compresa anche un’accurata spazzatura,

Il tutto al fine di garantire sicurezza e decoro anche in vista della stagione turistica.

Responsabile unico del procedimento è l’Ing. Raffaele Iacovitti.

 

Civitella Roveto

Ordinanza Sindacale orari chiusura del serbatoio di Polverelli.

Oggetto: Orari di chiusura ed apertura dei serbatoi della contrada di Polverelli per l’erogazione dell’acqua potabile.

È stata disposta la chiusura notturna dalle ore 24.00 alle ore 5.00 dei serbatoi della contrada Polverelli, fino a nuovo provvedimento.

E’ fatto obbligo chiunque di osservare la presente ordinanza.

 

Collepietro: Consiglio Comunale approva il DUP

Il Consiglio Comunale di Collepietro con propria delibera n. 06 del 19/06/2020, in applicazione all’Albo Pretorio Comunale, ha approvato il Documento Unico di programmazione (DUP) per il periodo 2020-2022.

 

Collepietro: Consiglio Comunale approva bilancio di previsione finanziaria 2020-2022

Il Consiglio Comunale di Collepietro con propria delibera n. 7 del 19/06/2020, in pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale, ha approvato il bilancio di previsione finanziaria 2020-2022.

 

Collepietro: Consiglio Comunale conferma aliquota e esenzione IRPEF

Il Consiglio Comunale di Collepietro con propria delibera n. 5 del 19/06/2020, in pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale, ha confermato l’aliquota e la soglia di esenzione IRPEF.

 

Collepietro: Consiglio Comunale approva aliquota IMU

Consiglio Comunale approva bilancio di previsione finanziaria 2020-2022

Il Consiglio Comunale di Collepietro con propria delibera n. 3 del 19/06/2020, in pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale, ha determinato le aliquote della Nuova Imposta Municipale Propria (IMU) per l’anno 2020.

 

Collepietro: Consiglio Comunale approva la variazione di bilancio

Il Consiglio Comunale di Collepietro con propria delibera n. 1 del 19/06/2020, in pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale, ha approvato la variazione del bilancio di previsione provvisorio competenza della Giunta in via d’urgenza (articolo 175 comma 4 TUEL).

 

L’Aquila

Mobilità elettrica: consegnate alla polizia municipale 4 vetture a emissioni zero; Biondi e Mannetti: “Altro obiettivo raggiunto per una città ecologica e di qualità“.

Sono state consegnate stamani quattro vetture elettriche alla polizia municipale dell’Aquila. La presentazione delle auto Nissan Leaf è avvenuta infatti stamani davanti alla basilica di San Bernardino, alla presenza, tra gli altri, del Sindaco Pierluigi Biondi e dell’Assessore alla Mobilità e Trasporti, Carla Mannetti.

Le dichiarazioni del Sindaco Pierluigi Biondi

Un altro obiettivo del progetto per la mobilità elettrica è stato raggiunto fin dal suo insediamento, questa amministrazione sta lavorando per fare dell’Aquila una città modello in fatto di rispetto dell’ambiente e di qualità. Qualità della ricostruzione, ed è sotto gli occhi di tutti, ma anche della vita in generale, raggiungibile grazie a interventi diretti mirati, tra l’altro, a ridurre l’inquinamento. Sul progetto dell’assessorato alla Mobilità abbiamo investito 10 milioni di euro di finanziamenti Cipe, regionali e comunali”.

L’Ama

“L’Ama aveva uno dei parchi autobus più vecchi d’Italia, ora, con l’arrivo all’Ama di 10 bus elettrici e le dismissioni di altrettanti mezzi obsoleti, siamo sopra la media europea in fatto di vetture ecologiche adibite al trasporto pubblico. Anche per le auto comunali abbiamo seguito la stessa strada: dopo quella di servizio per gli organismi istituzionali, le quattro auto a emissioni zero della polizia municipale vanno a sostituire altrettanti mezzi non più compatibili con la riduzione dell’inquinamento, rottamati e con conseguente risparmio nella procedura di gara per l’acquisto di quelle attuali”.

Le dichiarazioni dell’Assessore Carla Mannetti

Altri traguardi ci attendono – ha aggiunto l’Assessore Mannetti – aspettiamo la pubblicazione della delibera Cipe per procedere all’acquisto di altri 8 autobus elettrici, aumentando ulteriormente il livello di qualità del servizio di trasporto pubblico con vetture ecocompatibili, ed è in previsione un ulteriore approvvigionamento di auto a emissioni zero per la polizia municipale. Tutto questo, sommato alle iniziative in atto per attribuire incentivi all’acquisto di auto elettriche per residenti e operatori economici del centro storico e di bici a pedalate assistita (che, numeri alla mano, stanno riscuotendo un interesse notevole), va nella direzione di portare L’Aquila ai vertici italiani ed europei quanto a città ecologica”.

 

Pescina

Pescina riparte dalla Cultura…

Adesso presso il Chiostro del Teatro San Francesco si sta tenendo la presentazione del libro “Appartenenze” del Marsicano Gaetano Lolli.

Il libro e’ infatti una raccolta di racconti che attraverso una galleria di personaggi, luoghi e avvenimenti ci narra della terra in cui l’autore e’ nato e cresciuto, la terra dove conta di restare!!!

 

 

Rocca Pia:  Determina per presentazione tre preventivi per esecuzione lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità secondaria – via Fossato.

Il Comune di Rocca Pia con determina in data 17/07/2020 ha stabilito di efettuare l’ esecuzione lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità secondaria – via Fossato.

Infatti richiederà tre preventivi di spesa a idoenee ditte per procedere alla relativa esecuzione.

 

Scontrone

Anche il Sindaco di Scontrone, Ileana Schipani, sta partecipando agli Stati Generali della Montagna, in corso a Roccaraso.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività del progetto pongov ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie per stimolare il confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, degli enti locali e i principali stakeholder dei territori montani.

Una due giorni per ribadire il ruolo strategico e il carattere prioritario delle aree interne nell’agenda politica e delle più importanti aziende di servizi del Paese.

All’evento, tra gli altri, sono intervenuti anche il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, il ministro per l’Innovazione, Paola Pisano e il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano.

 

Sulmona

Oggi alle 18 inaugurazione del degli eventi che fino al 12 settembre, nell’ambito del cartellone del Comune di Sulmona, si svolgeranno nella Rotonda di San Francesco.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!

 

La foto nell’articolo “25 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

 

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button