27 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila
27 luglio 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: Alfedena, Balsorano, Barete, Campli, Collelongo, Pacentro, Raiano, Scurcola Marsicana, Tornimparte e Villalago.
27 luglio 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia
Alfedena
Il Comune di Alfedena sulla propria pagina facebook ha postato il seguente messaggio corredato da alcune foto:
“Passamano della passeggiata fluviale completamente tinteggiato…
Un grazie particolare va ai ragazzi del servizio civile Italo Monacelli e Andrea D’Amico”.
Balsorano: Comunicato del servizio idrico C.A.M.
Il Servizio idrico C.A.M. del Comune di Balsorano, in presenza dell’abbassamento delle falde acquifere e della relativa disponibilità di acqua potabile sulla rete acquedottistica comunale è costretto ad adottare un piano di erogazione.
Il relativo comunicato è il seguente:
Si porta a conoscenza delle S.S.L.L. che al fine di consegnare in modo equo la risorsa idrica presso l’abitato di Balsorano capoluogo, si rende necessario effettuare una turnazione idrica a partire dal giorno 28-07-2020 che rispetterà il seguente orario
“Apertura acqua ore 06:00 chiusura acqua ore 22:00”.
Le strade interessate saranno le seguenti: Via Martiri di Via Fani, Via S. Angelo, Via Firenze, Via Torino, Via Venezia, Via Valleverde, Via Milano, Via Nazionale fino incrocio con Via Oriani, Località Le Prata, Località San Angelo e Località Aringo.
L’eccessivo assorbimento della rete risulta esagerato rispetto alla risorsa disponibile.
Raccomandando gli utenti di utilizzare quest’ultima solamente per gli scopi concessi.
Si porta inoltre a conoscenza inoltre delle S.S.L.L. che per esigenze di gestione affinché si possa porre equilibrio alla distribuzione idrica dell’utenza servita, è necessario effettuare una turnazione idrica nel seguente modo.
Serbatoio “Case Chiesa” di Ridotti di Balsorano:
- erogazione acqua ore 06:30;
- chiusura acqua ore 22:30.
Tale necessità è dettata dall’esoso assorbimento della rete che provoca disservizi all’utenza servita.
Rimanendo a disposizione per ogni esigenza che si rendesse necessaria l’occasione è gradita per inviare i migliori saluti.
Barete – Gestione emergenza idrica
Avviso agli utenti
Erogazione idrica
– Vista l’Ordinanza Sindacale n 10 del 07,05 2020 “Gestione delle emergenze
idriche e risparmio idrico”.
– Considerato che l’andamento della stagione attuale, piuttosto anomala dal punto
di vista delle precipitazioni, sta creando preoccupanti difficoltà di approvvigionamento idrico;
Avverte
I Sigg. Utenti che dalle ore 06.30 di Martedì 28.07.2020 e fino a data da destinarsi.
L’erogazione dell’acqua avverrà nei seguenti orari:
– 06.30 – 09.30
– 12.00 – 14,30
– 18.30 – 21.30
AI ripristino della fornitura, in presenza di acqua torbida, i Sigg. Utenti sono invitati a lasciare scorrere l’acqua per alcuni minuti al fine di allontanare eventuali impurità residue.
Si avvisa, inoltre, che resta in vigore lì ordinanza n. 16/2020 di non potabilità dell’acqua, fino ad esito di nuove analisi. La potabilità dell’acqua sarà resa nota con successiva nuova Ordinanza Sindacale.
Si confida, pertanto, nella sensibilità dei cittadini di limitare il consumo dell’acqua esclusivamente per soddisfare i bisogni primari (uso alimentare ed igienico — sanitario).
Il Responsabile Ufficio Tecnico
f.to Ing. Giovanna Corridore
Il Sindaco
f.to Leonardo Gattuso
Campli
Il Comune di Campli ha postato sulla propria pagina facebook le immagini dell’incontro con Massimiliano Ossini ieri a Battaglia, appena discesi dalla vetta del Monte Foltrone. E poi la presentazione del suo nuovo libro in Piazza Vittorio Emanuele II per Farnesiana 2020.
Collelongo
Avviso alla cittadinanza
Per evitare disguidi nella consegna della corrispondenza si invitano tutti i cittadini interessati dal riordino della toponomastica a rinnovare il proprio numero civico all’esterno della propria abitazione e ad aggiornare il proprio indirizzo presso i vari operatori di servizi (gas, elettricità, acqua, ecc).
Pacentro
Avviso
Ritiro ingombranti – agosto
È importante prenotare direttamente al Cogesa entro:
- martedì 11 agosto per ingombranti ‘pericolosi’ (tv, congelatori, frigoriferi, condizionatori);
- mercoledì 19 agosto per ingombranti normali.
Raiano
Aperture Eremo di San Venanzio – Mese di Agosto
L’Eremo resterà aperto il venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
La settimana di Ferragosto, dal 10 al 16, lo troverete aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Il 15 agosto orario no stop dalle 10.00 alle 18.00.
Ci vediamo in Riserva Naturale Regionale Gole di San Venanzio!
L’eremo di San Venanzio si trova all’interno delle meravigliose “Gole di san Venanzio”, percorsa da una strada piena di curve, paradiso dei motociclisti, che attraversa una meravigliosa gola che non ha nulla da invidiare ai famosi “canyon” americani.
Ai piedi della gola scorre lento, sinuoso e rumoroso per le sue cascatelle, il fiume Aterno.
L’eremo è posto a quota 501 slm, e la chiesa è intitolata a San Venanzio Martire, festeggiato dalla Chiesa il 18 maggio: è Santo Patrono di Raiano e anche di Camerino.
Il luogo costituisce un richiamo di fede per l’intera vallata peligna e la chiesa risale al XV secolo.
Al suo interno esistono resti di affreschi e la famosa scala santa (che si percorre in ginocchio) che porta alla grotta abitata da San Venanzio.
Si dice per fede e per antica tradizione religiosa che chi si adagia dove dormiva il Santo e sul “sedile di Santa Rina” ottenga miracoli per malattie renali e reumatiche.
Scurcola Marsicana
Iniziati in questi giorni i lavori di rifacimento di una porzione di loculi cimiteriali del Capoluogo. I lavori proseguiranno nelle prossime settimane presso il cimitero di Cappelle. Seguiranno aggiornamenti.
Tornimparte
Raccolta rifiuti ingombranti
Al fine di smaltire la coda di utenze da servire per la raccolta dei rifiuti ingombranti, sono stati predisposti da COGESA ulteriori passaggi di raccolta con l’obiettivo di smaltire la coda entro settembre prossimo.
Villalago – Ringraziamento
L’Amministrazione Comunale ringrazia vivamente la famiglia Di Ianni Luigi e Giovanni e Caranfa Ivana per aver dato la disponibilità durante il mese di agosto a svolgere il mercato settimanale del lunedì presso il parcheggio di proprietà con un accordo con l’Ente, permettendo di gestire adeguatamente le disposizioni anti-covid e facilitando di molto la viabilità comunale.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!
La foto nell’articolo “27 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Torna alla Home Page