4 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia dell'Aquila foto

4 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila

4 luglio 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: Civitella Roveto, L’Aquila, Scanno e Sulmona.

4 luglio 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia

L’Aquila

Le voci femminili de Le Cantrici di Euterpe tornano a far risuonare il quattrocentesco e suggestivo Chiostro del Convento di San Giuliano. L’occasione sarà il concerto di apertura della Rassegna di Musica Antica “I Concerti di Euterpe” da loro realizzata in collaborazione e con il sostegno della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”.

L’appuntamento è per sabato 4 luglio con doppio spettacolo, uno alle ore 19 e uno alle ore 21,30. L’ingresso è libero ma con prenotazione obbligatoria al numero 086224262 entro le ore 13 del giorno stesso del concerto. Quest’ultimo si svolgerà anche in caso di maltempo.

“Donna de Paradiso. La devozione mariana nell’Europa mediterranea”

Le Cantrici di Euterpe propongono il programma “Donna de Paradiso. La devozione mariana nell’Europa mediterranea”  insieme all’ensemble strumentale Aquila Altera formato da Gabriele Pro viella, Antonio Pro liuto e oud, Cristina Ternovec ribec, viola de arco, Beatrice Dionisi arpa, Roxana Elena Brunori salterio, Roberto Alfonsetti bendir, darbuka, percussioni. Il canto solista e la direzione musicale sono affidati a Maria Antonietta Cignitti.

Il culto mariano nei primi secoli del cristianesimo era praticato durante le feste che celebravano i Misteri di Gesù Cristo. Dal V secolo fu inserita una festa che celebrava la Madre di Dio in unione al mistero dell’incarnazione; in seguito furono introdotte gradualmente altre ricorrenze dedicate alla Vergine, attraverso le quali la devozione a Maria si affermò sempre più decisamente. Il concerto, dunque, è costituito da una seria di Cantigas e Laude della devozione mariana.

Santo Stefano di Sessanio

Esprimo viva soddisfazione per la designazione del sindaco di Santo Stefano di Sessanio, Fabio Santavicca, in seno al Consiglio direttivo del Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga”, così in una nota Roberto Santangelo, Vice Presidente vicario del Consiglio regionale.

Le dichiarazioni di Roberto Santangelo

Fabio Santavicca rappresenterà la nostra provincia all’interno del massimo Organo del Parco che ha, tra l’altro, il compito di indirizzo programmatico dell’attività dell’Ente definendo gli obiettivi da perseguire. In questo nuovo incarico il sindaco di Santo Stefano di Sessanio, sono certo, si adopererà per portare avanti i progetti e le istanze del nostro territorio di concerto con gli altri componenti per la tutela e valorizzazione di questa importante area protetta. In attesa della nomina con decreto, da parte del ministero dell’Ambiente che consentirà la piena operatività del Consiglio direttivo – ha aggiunto Roberto Santangelo – invio a lui e a tutti i membri le mie congratulazioni, certo che sapranno interpretare al meglio le esigenze della Comunità che rappresentano al fine di promuovere la conservazione e lo sviluppo sostenibile del Parco. Buon lavoro”.

Sulmona

Pronto un sostegno alle famiglie per le rette  dei centri estivi  dedicati ai ragazzi.

Le dichiarazioni del vicesindaco Marina Bianco

Abbiamo approvato ieri pomeriggio una delibera di Giunta per assegnare un contributo alle famiglie residenti. Ciò al fine di sostenere le spese relative ai centri estivi, nel periodo di sospensione delle attività scolastiche ed educative. Il Comune di Sulmona è beneficiario di un contributo governativo pari a 51.833 euro, nell’ambito del Decreto Rilancio, e saranno destinati alle famiglie voucher di 50 euro, se il minore frequenta fino a due settimane, di 100 euro oltre le due settimane, in caso di fratelli il voucher sarà riconosciuto per entrambi”.

Le somme

“Le somme sono finalizzate a coprire il costo delle rette per le famiglie e sono destinate ai ragazzi fino ai 17 anni che frequentano i centri estivi nel territorio comunale e nei Comuni limitrofi e che hanno presentato la comunicazione del progetto organizzativo al Comune e alla ASL e che manifesteranno interesse ad essere iscritti nell’apposito Albo Comunale. Saranno pubblicati la prossima settimana sul sito web del Comune i moduli sia per presentare istanza da parte delle famiglie sia per costituire l’Albo degli operatori dei centri estivi”. Lo afferma il vicesindaco Marina Bianco.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!

 

La foto nell’articolo “4 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button