5 agosto 2020 notizie in breve L’Aquila
5 agosto 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: Civitella Roveto, L’Aquila, Luco dei Marsi, Pescina, Pizzoli e Tornimparte.
5 agosto 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia
Civitella Roveto
Attenzione
Ordinanza ANAS – SS690
[Senso unico alternato a tratti saltuari da Avezzano a Balsorano]
Con ordinanza n. 94/2020/aq ANAS si dispone il senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 690 Avezzano Sora dal km 0+000 al km 39+350, in tratti saltuari, a partire dalle ore 07:00 del 04/08/2020 fino alle ore 19:00 del 30/09/2020;
interesserà tutti gli utenti.
L’Aquila: Coronavirus, 2 positivi tra migranti ospiti all’Aquila
“Il dipartimento prevenzione della Asl mi ha comunicato che, a seguito dell’attività di monitoraggio richiesta dal sottoscritto, tra i 19 migranti giunti in città due giorni fa sono stati registrati due casi di positività al coronavirus. Mi sono sentito tempestivamente con tutti gli organi istituzionali coinvolti affinché vengano adottate tutte le misure precauzionali del caso”. Lo rende noto il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
“Coloro che sono stati in contatto con le persone risultate positive al covid-19 rimarranno in isolamento domiciliare e, quindi, sarà loro impedito di lasciare la struttura presso cui sono ospitati. I controlli da parte dell’Azienda sanitaria saranno costanti. Tutti saranno sottoposti a tampone con frequenza sino all’accertata negativizzazione di chi è risultato positivo. Manterremo alta l’attenzione per salvaguardare e tutelare la salute pubblica”.
Parole che rassicurano tutti i cittadini aquilani, sempre pronti ad aiutare il prossimo.
L’Aquila: incendi
Comune convoca riunione per analisi territori colpiti dalle fiamme
Su impulso del Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, l’assessore alle Opere pubbliche, Vittorio Fabrizi, ha convocato una riunione per analizzare ed affrontare le eventuali problematiche legate all’assetto idrogeologico dei territori colpiti dal vasto incendio incendi che ha interessato la frazione di Arischia e i quartieri di Cansatessa-Pettino
All’incontro hanno partecipato tecnici del Comune dell’Aquila, rappresentanti di Università, Gran Sasso Acqua e Protezione civile regionale.
Le dichiarazioni del Sindaco Biondi e dell’Assessore Fabrizi
“È stato un primo momento di confronto nel corso del quale è stato fatto il punto su alcune problematiche, vecchie e nuove, delle aree colpite dalle fiamme e tracciare un percorso da seguire per definire una proposta di interventi per i quali sarà poi necessario individuare le risorse e i canali di finanziamento. Il gruppo di lavoro era già stato convocato nei giorni scorsi, mentre l’incendio era ancora in corso, e si incontrerà nuovamente a breve. La comunità sarà informata sulle attività e le iniziative che verranno intraprese” dichiarano Sindaco Biondi e Assessore Fabrizi.
Anche in questo caso quindi i cittadini aquilani possono essere sicuri che le Istituzioni (come sempre) stanno lavorando al meglio.
L’Aquila: referendum costituzionale del 20 e 21 settembre, i servizi speciali
L’ufficio Elettorale del Comune dell’Aquila comunica di aver allestito dei servizi speciali per le persone diversamente abili in occasione del referendum costituzionale previsto per il 20 e 21 settembre. In particolare, gli elettori affetti da infermità gravi e per questo impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione potranno chiedere il voto domiciliare. Le domande per poter beneficiare di questo diritto dovranno essere presentate entro il prossimo 31 agosto con le modalità previste dall’avviso pubblicato in questa pagina del sito internet del Comune dell’Aquila https://www.comune.laquila.it/index.php?id_oggetto=18&id_cat=0&id_doc=1930&id_sez_ori=56&template_ori=3&>p=1&fbclid=IwAR1vT6qGxDwO73U2do2Ojs3r7wgaVxF12-pmflJvmVSpz1AI3NAzamXuRgw, dove è riportato anche il modello per produrre la richiesta.
Persone in condizioni di disabilità e gli elettori anziani impossibilitati a recarsi autonomamente al seggio
Inoltre, le persone in condizioni di disabilità e gli elettori anziani impossibilitati a recarsi autonomamente al seggio per votare potranno beneficiare del servizio di trasporto messo a disposizione dal Comune. Le domande, in questo caso, vanno inoltrate entro il 14 settembre con le modalità previste dall’avviso pubblicato in questa pagina web del sito internet del Comune https://www.comune.laquila.it/index.php?id_oggetto=18&id_cat=0&id_doc=1931&id_sez_ori=56&template_ori=3&>p=1&fbclid=IwAR1SBn2C34DN5i06W71354YgQnOJeLPQ-DkbqdvVErozDQk-MmhHu9bZwj8, da dove è possibile scaricare anche il modello per effettuare la richiesta.
L’Aquila: cinema sotto le stelle: sospensione delle attività che potrebbero arrecare disturbo alle proiezioni
Il Comune dell’Aquila, con ordinanza, ha disposto la sospensione di tutte le attività a piazza Duomo che potrebbero arrecare disturbo alla proiezione dei film della rassegna “Cinema sotto le stelle”, in programma da stasera e fino al 14 agosto. Il divieto delle attività in questione, pertanto, vale per lo stesso arco temporale (5-14 agosto), dalle 21 alle 23.30 circa.
Il testo completo del provvedimento
Il testo completo del provvedimento è pubblicato in questa pagina https://trasparenza.comune.laquila.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_455032_725_1.html?fbclid=IwAR2cwitMY8zd0-FuTSAUFqRNUDnVwiHIdOBL5hiXDLSL5dF7znxD7J-stUI Si ricorda che da oggi è in vigore l’ordinanza della polizia municipale (https://trasparenza.comune.laquila.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_454869_726_1.html?fbclid=IwAR2wr17J84viWmtR5Lic3d8jbuHc2NfHtDrcDUToTQUOl8JtdB_pfpy3ynk)che prevede che piazza Duomo sarà chiusa al transito veicolare dalle 18 alle 24 di tutti i giorni della proiezione, è cioè da stasera fino al 14 agosto. A piazza Duomo sarà anche vietata la sosta, con rimozione dei veicoli.
Limitazioni del traffico
Nello stesso arco di tempo sarà interdetto al traffico corso Federico secondo, dall’intersezione con via Cesare Battisti, eccezion fatta che per i residenti e gli autorizzati. Sempre da oggi e fino al 14 agosto, dalle 18 alle 24, sarà vietata la sosta su ambedue i lati di via Indipendenza, piazza San Marco e via dell’Arcivescovado.
L’organizzazione dell’evento, inoltre, ha informato che per cause di forza maggiore al posto di “Toy Story” e “Avengers Endgame” saranno proiettati rispettivamente “Aladdin” e “Capitan Marvel”. Il programma aggiornato della rassegna è disponibile sul sito intenet https://www.i-ticket.it/location/cinema-sotto-le-stelle-piazza-duomo-l-aquila?fbclid=IwAR1rXDQfp4saMLF27EjntFgezSP1xrN5-AWu6bAcB1PrbGVRPxpm-chCt_0, da utilizzare anche per la prenotazione obbligatoria dei posti a sedere.
L’Aquila: incendi
Avviso del Comune, permane la condizione di emergenza e il divieto di accedere ai luoghi percorsi dal fuoco alle persone non autorizzate
“E’ fatto assoluto divieto a persone non autorizzate ad accedere nei luoghi del territorio comunale dell’Aquila interessati dagli incendi divampati a partire dal 30 luglio u.s..
Il lavori dei Vigili del Fuoco, dell’Esercito e della Protezione civile
I Vigili del Fuoco, l’Esercito e la Protezione civile stanno intervenendo da terra per lo spegnimento dei focolai ancora attivi. Pertanto, l’emergenza è ancora in corso e l’avvicinarsi alle zone percorse dalle fiamme rappresenta tuttora un pericolo per l’incolumità personale e potrebbe compromettere le menzionate operazioni di spegnimento.
Resta dunque in vigore l’ordinanza n. 152 dell’1.8.2020, recante ‘Misure di somma urgenza per attenuare il pericolo derivante dagli incendi boschivi in atto ad Arischia e sui rilievi di Pettino e Cansatessa’ – pubblicata all’albo pretorio on line del Comune dell’Aquila – che proibisce, con sanzioni, interventi non autorizzati dalla Pubblica Autorità, nonché l’introduzione e la permanenza nelle aree interessate dagli incendi, e il cui dettaglio è riportato nell’ordinanza stessa”.
L’Aquila: Si effettua una prima analisi dei territori colpiti dalle fiamme
Il Sindaco del Comune dell’Aquila Pierluigi Biondi, l’Assessore alle Opere Pubbliche, Vittorio Fabrizi, hanno convocato una riunione al fine di analizzare ed affrontare le eventuali problematiche legate all’assetto idrogeologico dei territori colpiti dal vasto incendio che ha interessato la frazione Arischia e i quartieri di Cansatessa-Pettino.
All’incontro hanno partecipato tecnici del Comune dell’Aquila, rappresentanti di Università, Gran Sasso Acqua e Protezione Civile Regionale.
Le dichiarazioni del Sindaco Biondi e dell’Assessore Fabrizi
Il Sindaco Biondi e l’Assessore Fabrizi hanno dichiarato
“È stato un primo momento di confronto nel corso del quale è stato fatto il punto su alcune problematiche, vecchie e nuove, delle aree colpite dalle fiamme e tracciare un percorso da seguire per definire una proposta di interventi per i quali sarà poi necessario individuare le risorse e i canali di finanziamento. Il gruppo di lavoro era già stato convocato nei giorni scorsi, mentre l’incendio era ancora in corso, e si incontrerà nuovamente a breve. La comunità sarà informata sulle attività e le iniziative che verranno intraprese”
Seguitano le iatture nel territorio aquilano, dopo il terremoto e il covid-19, ci mancava solo l’incendio, la cui natura sembra di origine dolosa.
Notevoli sono i danni arrecati all’ambiente ed all’ecosistema.
L’obiettivo
L’obiettivo oggi, dovrà essere quello di ristabilire nel più breve tempo possibile parte dell’ecosistema e delle condizioni territoriali preesistenti al vasto incendio.
E’ ancora troppo presto per quantizzare l’entità del danno.
Una sola certezza: le tecniche moderne offrono diverse possibilità di intervento sulle aree percorse da incendi, anche al fine di ristabilirne l’equilibrio idrogeologico.
E’ ancora presto parlare di interventi immediati, però una rilevazione topografica delle superfici interessate si rende indispensanìbile.
5 agosto 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia – parte 2
Luco dei Marsi
… Uscimmo a riveder le stelle! Sulle note avvolgenti del grande Jazz l’estate luchese si accenderà di sfumature inedite con l’atteso, e acclamatissimo, Venanzio Venditti Quartet, in formazione speciale. Venerdì, 7 agosto, alle 21, con il sax tenore/composer Venanzio Venditti, Roberto Tarenzi, piano, Francesco Puglisi, contrabbasso, e Marco Valeri, batteria, pronti a tessere la trama di una serata dal respiro internazionale e “ad alto contenuto emozionale” nel concerto in piazza Giovanni XXIII (dietro al palazzo comunale). Speciale anche la formulazione scelta dall’Amministrazione: l’evento, nel rigoroso rispetto delle prescrizioni di sicurezza anti covid-19, sarà ad accesso libero, tutti sono invitati a partecipare!
Non mancate!
Pescina
La ditta Geaecologia informa che il calendario della raccolta rifiuti subirà la seguente variazione:
sabato 15 agosto – nessuna raccolta.
Il servizio riprenderà regolarmente lunedì 17 agosto 2020 come da ecocalendario.
Pizzoli
Avviso
Nuovo aggiornamento incendio
Nuovo aggiornamento dal Direttore Operazioni Spegnimento dei Vigili del Fuoco, che conferma l’estinzione dell’incendio che interessava il nostro Comune. Attualmente sono in corso le attività di bonifica che presumibilmente continueranno nella giornata di domani.
Tornimparte
Concorso Pubblico
Concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n.1 Istruttore Area Amministrativa Cat. C del C.C.N.L. Comparto Regioni Enti Locali – Approvazione elenchi candidati ammessi e candidati esclusi
Tutte le informazioni sul sito istituzionale
www.comune.tornimparte.aq.it
A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!
La foto nell’articolo “5 agosto 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Torna alla Home Page