6 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila
6 luglio 2020 notizie in breve da L’Aquila e provincia: L’Aquila, Luco dei Marsi,
Pizzoli, Pratola Peligna e Sulmona.
6 luglio 2020 tutte le notizie in breve da L’Aquila e provincia
L’Aquila
L’Aquila suona Ennio Morricone, il capoluogo d’Abruzzo ricorda il premio Oscar e cittadino onorario; dalle 18 alle 22, da piazza Duomo e dai locali, si alzeranno le note delle inconfondibili melodie del maestro.
Questa sera la città dell’Aquila, in onore del grande musicista, premio Oscar e cittadino onorario del capoluogo abruzzese, Ennio Morricone, venuto a mancare nelle scorse ore, suonerà le melodie che lo hanno reso celebre nel mondo.
La scomparsa di Ennio Morricone
“La scomparsa di Ennio Morricone è una perdita per il nostro territorio che lo ha amato tanto da conferirgli, nel 2001 la cittadinanza onoraria per cui lui ricambiò attraverso un concerto memorabile sulla scalinata di San Bernardino – hanno dichiarato il sindaco, Pierluigi Biondi, e il vicesindaco, Raffele Daniele – Nel 2009, in piena fase di emergenza, il maestro Morricone tornò all’Aquila, con la quale aveva uno speciale legame in virtù della collaborazione con l’Accademia dell’Immagine, omaggiandola del suo talento in un momento di crisi storico e mostrando tutta la sensibilità di artista che, pur preso da grandi e illustri progetti, volle rivolgere ai suoi concittadini un messaggio di speranza”.
La musica di Morricone nei locali e nei bar
“Per questo abbiamo deciso di invitare tutti i nostri gestori di locali e bar a suonare la sua musica, così come avverrà in piazza Duomo, dal palco in fase di allestimento per i Cantieri dell’Immaginario, grazie alla collaborazione di Agorà, il cui staff ha lavorato gomito a gomito con Morricone”.
In particolare, dalle 18 alle 20, dal palco in piazza Duomo, e 20 alle 22 dai locali del centro storico che vorranno aderire all’iniziativa, si diffonderanno le note dei capolavori del grande maestro scomparso.
Ulteriori dichiarazioni del Sindaco e del vicesindaco
“Saremmo veramente grati, e tutta la città potrà in questo modo dimostrare la sua gratitudine, se tutti accogliessero questo invito e ci aiutassero a promuoverlo. Potremmo essere tanti e uniti nel momento del ricordo al maestro Morricone che, siamo certi, sarebbe felice di essere ricordato attraverso il suo prezioso e intramontabile lascito. La città dell’Aquila, da oggi, è orfana di uno dei suoi figli più straordinari. Il genio non muore mai, la sua musica sarà sempre colonna sonora delle nostre emozioni”, concludono sindaco e vicesindaco.
L’Aquila (2)
Guide Turistiche per la città e il territorio dell’Aquila. I percorsi proposti adatti anche a bambini e non vedenti. L’iniziativa è stata presentata dall’Assessorato al Turismo del Comune. Punto di riferimento sarà l’Infopoint di Piazza Battaglione degli Alpini.
Tutti i dettagli nel video che trovate all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=yVCmp-kcNnM
Luco dei Marsi
Avviso///Disinfestazione – Si avvisa la cittadinanza del Comune di Luco dei Marsi che dalla mezzanotte di domani, martedì 7 luglio, sarà effettuato un nuovo intervento di disinfestazione adulticida in tutto il comprensorio luchese. Si raccomanda ai cittadini di tenere chiuse le imposte e di non lasciare gli indumenti stesi all’aperto.
Pizzoli
http://bura.regione.abruzzo.it/2020/Speciale_97_03_07.pdf
Approvato! è in graduatoria, al n. 82, il progetto di demolizione e ricostruzione del rifugio ‘Panepucci Antonella’ presentato dalla sezione CAI dell’Aquila a seguito della convenzione stipulata con il Comune di Pizzoli!
Pizzoli (2)
Il Comune di Pizzoli ha pubblicato sulla propria pagina facebook la lettera del Sindaco alla Dott.ssa Innocenzi in merito all’apertura dell’ufficio postale di Marruci del giorno 1/7/2020. La trovate a questi link: 1 & 2.
Pratola Peligna
Nuova demuscazione su tutto il territorio.
Intervento programmato tra martedì 7 e mercoledì 8 luglio.
L’Amministrazione comunale di Pratola Peligna ha programmato la nuova demuscazione su tutto il territorio comunale nella notte tra martedì 7 e mercoledì 8 luglio prossimi. Si tratta del secondo intervento per la stagione estiva dopo quello effettuato all’inizio del mese di giugno scorso.
Ricordiamo ai cittadini che è necessario tenere le finestre chiuse e non lasciare all’aperto alimenti ed effetti personali. Nei vicoli stretti e in prossimità degli incroci è inoltre opportuno non lasciare le auto in sosta, al fine di garantire una maggiore efficacia dell’intervento di demuscazione programmato.
Sulmona
“Non esiste alcun progetto di estensione dell’Area Pedonale Urbana anche su piazza Garibaldi, che resterà aperta alle auto, e pertanto smentisco quanto riportato questa mattina su un quotidiano.
L’APU è istituita dalle 00 alle 24 di tutti i giorni della settimana solo su Corso Ovidio, da piazza Tresca a Porta Napoli.
Da domani entreranno in vigore le modifiche migliorative deliberate dalla Giunta lo scorso venerdi, che riguardano la Zona Traffico Limitato, che sarà attiva dalle 11 alle 5 del giorno successivo e consentirà la circolazione anche per i non autorizzati nel Centro Storico dalle ore 5 alle 11, e il prolungamento dell’orario per le operazioni di carico e scarico merci in Corso Ovidio dalle ore 5 alle 10.30, per gli autorizzati”.
Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.
Sarà aggiornata da domani la segnaletica stradale.
Sulmona (2)
Ripristinare le sedi e l’orario ordinario dell’apertura al pubblico degli uffici postali di Sulmona. Torna a sollecitare i vertici di Poste Italiane il Sindaco Annamaria Casini, inviando una nota anche al Prefetto. In questa sottolinea la persistenza del disservizio in questi giorni. Ciò a causa della parziale apertura di alcune sedi degli uffici postali e addirittura della mancata riapertura di altre.
“Devo purtroppo constatare che, ad oggi, nessun riscontro da Poste Italiane si è avuto rispetto a quanto evidenziato già nelle scorse settimane in una lettera. Terminate le fasi più critiche dell’emergenza sanitaria, a differenza di altri comuni nella nostra città sono rimasti inspiegabilmente orari ridotti in alcune sedi di uffici postali, mentre addirittura altre sono ancora chiuse. E’ necessario provvedere con urgenza al ripristino di una situazione regolare, consentendo una migliore distribuzione dell’utenza presso le varie sedi degli uffici postali, al fine di favorire il distanziamento sociale ed evitare lunghe code ed assembramenti.
Ho ritenuto opportuno mettere a conoscenza di questa situazione anche il Prefetto, viste le implicazioni sull’utenza fragile e il rischio di non rispettare le misure anticovid che tale disservizio comporterebbe”. Lo afferma il Sindaco Annamaria Casini.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia dell’Aquila!
La foto nell’articolo “6 luglio 2020 notizie in breve L’Aquila” è a cura della redazione di Abruzzo Oggi.
Torna alla Home Page