A Sante Marie arriva la panchina gialla dell’inclusività
A Sante Marie arriva la panchina gialla dell’inclusività con una piccola biblioteca all’aria aperta.
L’Amministrazione Comunale di Sante Marie, nel quadro dei propri programmi riguardanti il miglioramento dell’offerta turistica e l’inclusione ha realizzato una biblioteca all’aria aperta.
Vivere all’aria aperta leggendo un libro migliora non solo le conoscenze culturali, ma realizza anche un relax utile ad allontanare cure e il ritmo convulso della vita moderna.
La lettura ben si concilia con uno sguardo all’ambiente circostante e al meraviglioso paesaggio del territorio di Sante Marie, migliora perciò il confort visivo e valorizza anche lo spazio pubblico, favorendo la comunicazione e l’inclusività.
A Sante Marie arriva la panchina gialla dell’inclusività con una piccola biblioteca all’aria aperta – i dettagli
In un’area a verde, proprio all’ingresso del paese, circondata da pini secolari che spandono con la loro ampia chioma l’ombra nelle zone sottostanti, rendendole gradevoli a chi vi sosta nella lettura, i progettisti hanno messo in opera una panchina gialla. La sua esistenza non rappresenta un semplice elemento di arredo urbano, ma testimonianza di funzionalità e di estetica, soprattutto perché dedicata agli ipovedenti.
Accanto alla stessa panchina una biblioteca con libri destinati alla lettura di chi ama sostare bearsi dell’ambiente circostante.
Una concezione univoca degli spazi, fra cultura, turismo e inclusione
Una concezione univoca degli spazi, fra cultura, turismo e inclusione che assicura un sereno sfruttamento del tempo libero.
Ogni luogo di Sante Marie può costituire una fermata per leggere un giornale o un libro, ma quello prescelto rappresenta sicuramente il “top” anche per uno scambio o una nuova amicizia.
La biblioteca aperta supera il concetto classico della biblioteca come luogo di studio, silenzioso, chiuso, ben definito in un fabbricato.
La nuova realizzazione offre l’occasione per distribuire libri in ogni momento, sfogliarli o leggerli facendo a se stessi un regalo di tempo libero.
Le dichiarazioni del Sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti
Il Sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, ha dichiarato:
“Stiamo promuovendo da mesi il valore dell’inclusività dando la possibilità a tutti, grazie alle varie iniziative organizzate, di ammirare e vivere il nostro territorio. Questo angolo che abbiamo creato all’ingresso è ancora una volta all’insegna dell’accoglienza. Ci sarà questa grande panchina e una biblioteca con dei libri da leggere”.
Il colore scelto, il giallo, non è una casualità. Dopo l’esperienza vissuta nei mesi scorsi con dei percorsi inclusivi organizzati insieme all’Associazione NoisyVision ETS, con il presidente Dario Sorgat – ha concluso Lorenzo Berardinetti – abbiamo voluto dedicare questa panchina agli ipovedenti che hanno avuto modo di apprezzare il nostro territorio. Siamo certi che ci saranno altre occasioni da vivere insieme sempre all’insegna dell’inclusività”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi