Capestrano: convocato Consiglio Comunale 13 aprile 2021
Capestrano: convocato Consiglio Comunale 13 aprile 2021.
Il Sindaco di Capestrano, D’Alfonso Antonio, ha infatti convocato il Consiglio Comunale.
L’assise comunale si riunirà in seduta straordinaria in prima convocazione per il giorno martedì 13 aprile 2021 alle ore 18,00 in modalità telematica sulla piattaforma ASMEL, ai sensi dell’art.73 del D.L n.18 del 17.03.2020 e con le modalità di cui al decreto sindacale n.19 del 23.11.2020.
Capestrano: convocato Consiglio Comunale 13 aprile 2021 – l’ordine del giorno
I Consiglieri Comunali dovranno discutere e deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno:
- Approvazione verbali sedute precedenti.
- Addizionale comunale IRPEF anno 2021, conferma aliquote.
- Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria 2021; approvazione.
- Aliquote IMU anno 2021; approvazione.
- Approvazione del regolamento per il servizio di illuminazione votiva nei cimiteri.
- Internalizzazione del servizio di illuminazione votiva cimiteriale.
- Scioglimento convenzione servizio di segreteria comunale tra i comuni di Capestrano –Navelli e Collepietro.
- Strategia nazionale per le aree interne. Approvazione della “Strategia d’Area” e degli schemi di convenzione per l’esercizio in forma associata delle azioni previste nella strategia dell’area “Gran Sasso-Subequana- relative alla rete di coordinamento delle emergenze e alla gestione del catasto e dei sistemi informativi.
- Conferimento della Cittadinanza Onoraria al “Milite Ignoto””Medaglia d’Oro al valor Militare”.
La Giunta
Il Consiglio Comunale di Capestrano risulta in carica dal 23 settembre 2020 ed ha inoltre i seguenti Consiglieri Comunali:
Consiglieri di maggioranza (eletti con la lista tre spighe di grano):
Sindaco: D’Alfonso Antonio (riconfermato)
Consiglieri Comunali: Fontecchio Davide, Ranieri Giancarlo, Beber Serena, Ciccone Mario, Colantonio Luca, Giancola Antonio, D’Alfonso Cristina.
Consiglieri di minoranza (eletti con la lista “La nuova svolta”)
Lesti Ennio, De Dominis Daniela e Capulli Marina.
Il paese
Il Comune di Capestrano ha anche un centro storico di incomparabile bellezza: gli abitanti hanno infatti il primato di averlo conservato nella sua integrità tecnico.urbanistica e paesaggistica.
Il Castello Piccolomini costituisce il centro principale ai piedi del quale si sviluppa (secondo l’antico schema medioevale del fenomeno dell’incastellamento) l’intera cittadina che degrada verso la sottostante pianura.
Capestrano non è celebre soltanto per il suo meraviglioso castello, ma anche perché sul suo territorio un contadino, mentre arava, ha rinvenuto nel 1934 il “Guerriero di Capestrano”. Oggi la scultura, divenuta simbolo dell’identità abruzzese, può essere ammirata presso il Museo Archeologico Nazionale Villa Frigerij di Chieti.
Abruzzo Oggi tornerà a parlare di Capestrano, poiché costituisce una cittadina dall’importante passato storico che conserva un proprio fascino socio-culturale.
In questo centro lo sviluppo economico si coniuga insieme alla preservazione del meraviglioso territorio comunale.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi