Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte a Sulmona il 27 dicembre 2025

Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte a Sulmona il 27 dicembre 2025

Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte a Sulmona il 27 dicembre 2025 per il “Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona – Una colonna sonora per la vita”.

Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte (le due voci storiche e pilastri del celebre complesso musicale Mattia Bazar) si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Comunale “Maria Caniglia” di Sulmona, divenendo protagonisti della XXI edizione del “Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona – Una colonna sonora per la vita”.

Un appuntamento imperdibile: Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte a Sulmona il 27 dicembre 2025

Un appuntamento a cui non mancare fissato per il 27 dicembre 2025, per gli amanti della grande musica d’autore e delle melodie che hanno fatto sognare intere generazioni.

Questa l’unica data abruzzese del tour che faranno i due artisti. In essa si avrà l’opportunità di riascoltare stupendi brani musicali che hanno reso celebri i Matia Bazar in tutto il mondo.

Un concerto a sostegno del distretto sanitario del Centro Abruzzo

Il concerto avrà uno scopo sociale di grande solidarietà: sostenere il distretto sanitario del Centro Abruzzo, offrendo un contributo concreto alla comunità.

Una iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona. Essa rientra anche nelle attività di “Una colonna sonora per la vita – Premio Augusto Daolio”.

Hanno concesso il patrocinio alla manifestazione  il Comune di Sulmona, la Regione Abruzzo e la Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila.

Nelle prossime settimane, inoltre, arriverà anche l’annuncio del vincitore del prestigioso Premio Augusto Daolio.

Questo riconoscimento, fulcro della manifestazione, ha lo scopo di valorizzare e rendere visibili al grande pubblico i giovani cantautori e cantautrici emergenti del panorama musicale italiano, all’insegna del ricordo di una delle figure più amate della musica italiana.

Gli interessati a partecipare al concerto e a sostenere l’iniziativa possono già prendere nota: per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3898737620.

Un’occasione a cui non mancare per riunire l’amore per la musica di qualità a un gesto di solidarietà per il territorio.

La partecipazione di Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte rappresenta un grande avvenimento artistico. Essa conferisce prestigio all’evento “Una colonna sonora per la vita – Premio Augusto Daolio” anche perché si celebra il cinquantesimo anniversario della canzone “Stasera che sera”.

Di seguito le dichiarazioni di Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte.

Le dichiarazioni di Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte

Carlo Marrale, lo storico co-fondatore dei Matia Bazar, nonché coautore dei più grandi successi del gruppo ha ricordato:

“Conservo un ricordo nettissimo del momento in cui è nata Stasera che sera. Era il tardo pomeriggio del 1° gennaio del 1975. Rientravo dalla festa di Capodanno organizzata con Cassano, Stellita, Antonella Ruggiero e altri amici. Appena arrivato a casa imbracciai la chitarra e come se l’avessi sempre suonata mi venne di getto tutta la prima parte… quelle note erano il regalo che il nuovo anno mi portava. Aldo Stellita scrisse il testo in breve tempo e il brano era pronto: quasi senza saperlo gettavamo le basi di una carriera lunghissima e di livello internazionale. Riascoltandola a distanza di 50 anni mi rendo conto che abbiamo davvero fatto un gran bel lavoro… insieme a Silvia Mezzanotte, a cui mi lega una grande sintonia artistica abbiamo scelto di celebrarne i 50 anni, tornando all’origine: semplicemente una chitarra e due voci”.

Silvia Mezzanotte, per tanti anni iconica voce della band, ha aggiunto:

 “Sono felice di celebrare questo grande capolavoro con Carlo e di cantare con lui le più belle canzoni dei Matia Bazar: dal 2019 abbiamo calcato insieme i più bei palchi italiani e internazionali, affinando emozioni e sensazioni, calibrando e sperimentando la magia del nostro cantare insieme. Ed è questa la nostra cifra. La si può ritrovare nell’eleganza della chitarra di Carlo, nella semplicità dell’arrangiamento acustico che abbiamo scelto per rielaborare questa straordinaria hit, ma soprattutto nell’ incanto delle nostre voci ogni volta che si incontrano”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button