Introdacqua rientra a far parte de I Borghi più belli d'Italia

Introdacqua rientra a far parte de I Borghi più belli d’Italia

Il Comune di Introdacqua rientra a far parte de “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”, con la consegna della bandiera ufficiale.

Alla cerimonia hanno partecipato:

  • Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia;
  • Antonio Di Marco Presidente dell’Associazione Interregionale;
  • Cristian Colasante, Sindaco di Introdacqua;
  • 24 dei 27 sindaci della rete abruzzese;
  • Luigi D’Eramo, Sottosegretario all’Agricoltura;
  • Carla Mannetti, Marianna Scoccia, Massimo Verdecchia, Consiglieri Regionali.

Con l’occasione i politici presenti hanno assunto l’impegno di redigere una legge regionale a sostegno dei Borghi.

Introdacqua rientra a far parte de I Borghi più belli d’Italia – le dichiarazioni di Antonio Di Marco

Antonio Di Marco ha quindi dichiarato:

“Una giornata speciale quella di ieri a Introdacqua che rientra nella rete dei Borghi più belli d’Italia, accolta dalla quasi totalità dei sindaci amministratori dei Borghi più belli Abruzzo e Molise.Una giornata storica in cui questa grande famiglia ha aperto le braccia per accogliere la comunità e segnare un nuovo punto di partenza per sviluppo e crescita, all’insegna della qualità.

Ringrazio tutte le istituzioni intervenute dal presidente Fiorello Primi, al certificatore Amato Mercuri e tutti i sindaci e gli amministratori dei borghi certificati abruzzesi e molisani. Uno speciale grazie ai consiglieri regionali Massimo Verrecchia, Marianna Scoccia, Carla Mannetti e al sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo, con i quali è nata un’intesa concreta a lavorare insieme a una legge specifica per i Borghi più belli d’Italia, con l’impegno della Mannetti, presidente del Comitato per la legislazione a iniziarne l’iter sul tavolo comune, perché questa realtà è certificata e riconosciuta a livello nazionale e internazionale e l’Abruzzo ha bisogno di dotare questi borghi di uno strumento che possa concretamente contribuire a creare sviluppo e valore.

Una leva in più per la promozione territoriale delle comunità, basata sulla bellezza, ma anche sulla qualità prodotta dai territori in termini di enogastronomia, come ha sottolineato il sottosegretario D’Eramo. Identità, quella agroalimentare, che può e deve senza dubbio essere associata a quella architettonica, storica e culturale dei borghi. Dobbiamo lavorare perché tutto questo diventi un volano di sviluppo per l’intera regione Abruzzo. Intanto a Introdacqua arrivi un sincero bentornato”.

Qualche informazione sul paese

Il Borgo di Introdacqua risulta celebre per la presenza di tanti musicisti, con due bande musicali.

Un centro storico meraviglioso con i suoi vicoletti, gli archi e i palazzi che conservano ancora le originarie caratteristiche architettoniche.

Un paese con un passato storico e preistorico, in cui esistono ancora tracce della presenza di popoli italici, romani e longobardi.

Pascal D’Angelo originario del paese

Da segnalare anche che Pascal D’Angelo (scrittore di cui i critici americani stanno rivalutando la figura e le opere) risulta originario proprio di Introdacqua.

Un ambiente ancora incontaminato in cui il turista può trovare tanto: storia, cultura, architettura religiosa, aree archeologiche e medioevali, tante tradizioni e manifestazioni folkloristiche ed anche piatti tipici della cucina locale ed abruzzese.

 

Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Introdacqua

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button