Introdacqua: si ristruttura scalinata in Piazza Attilio Susi
Introdacqua: si ristruttura scalinata in Piazza Attilio Susi.
Domani scadono i termini di pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune di Introdacqua della determina emessa dal Responsabile dell’area Tecnica e Vigilanza, Arch. Antonio Giovannucci, relativa all’approvazione della contabilità per il secondo Stato Avanzamento dei Lavori di “Ristrutturazione e consolidamento della scalinata Piazza Attilio Susi”.
Introdacqua: si ristruttura scalinata in Piazza Attilio Susi – i dettagli
L’Impresa Maia Scavi di Faccia Gaetano e C. snc, infatti, ha stipulato un regolare contratto di appalto per l’esecuzione dei predetti lavori, dopo l’aggiudicazione della gara di appalto.
Si tratta dell’esecuzione di lavori che aumentano il decoro urbano della predetta scalinata del Comune di Introdacqua.
Il Direttore dei lavori, Ing. Angelo Cipolloni, ha provveduto alla relativa consegna con verbale in data 20/05/2020 ed ha trasmesso al Comune il secondo stato di avanzamento degli stessi lavori.
Il progetto
Il progetto ha inoltre un importo complessivo di € 320.000,00, finanziati tramite Cassa depositi e Prestiti.
Lo stesso Responsabile dell’area Tecnica e Vigilanza, Arch. Antonio Giovannucci ha emesso un’altra determina relativa anche all’assegnazione di terre civiche per pascolo, alla ditta Toselli Francesco di Introdacqua che ne aveva fatto richiesta.
Si tratta dell’assegnazione di tre ettari di terreno risultanti in esubero che comporterà inoltre un’entrata finanziaria al Comune di Introdacqua relativa al pagamento riferito ad un periodo di cinque mesi e diciassette giorni. Il tutto nel pieno rispetto del piano di riparto dei terreni pascolivi e del relativo regolamento.
Le concessioni delle terre civiche in godimento temporaneo
Infatti, le concessioni delle terre civiche in godimento temporaneo possono essere assegnate se in esubero, anche fuori dai termini stabiliti dal bando, qualora non costituiscano pregiudizio per il diritto di fida pascolo.
Inoltre il Tecnico Responsabile ha fatto osservare che gli stazzi saranno prioritariamente utilizzati dai naturali residenti mentre la realizzazione di altri è ammessa solo a condizione che questi vengano posti a distanza non inferiore di ml 300 dalle strade e dagli abbeveratoi.
L’attuale richiesta di terre civiche in concessione annuale ammonta a complessivi ettari 364, 30 a fronte dei 367,2378 stabiliti nel preventivo piano di riparto: pertanto esiste un’eccedenza di tre ettari di superfici pascolive assegnabili, epurate di quelle non sfruttabili a tale scopo.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Introdacqua
Torna alla Home Page