La TERNA taglia i rami delle piante in Goriano Sicoli
La TERNA taglia i rami delle piante in Goriano Sicoli.
La ditta Agricola F.lli Annibali S.r.l. con sede in Gualdo Cattaneo (Pg) ha infatti reso noto che provvederà ai lavori di taglio, deramificazione piante lungo linee elettriche di alta tensione di proprietà della “T.E.R.N.A. RETE ITALIA S.p.A.”.
I lavori interesseranno la fascia di terreni situati nel Comune di Goriano Sicoli.
La suddetta ditta ha anche assunto l’impegno contrattuale per l’esecuzione dei lavori di taglio di vegetazione all’interno della fascia di asservimento, di taglio di piante singole di deramificazione parziale o capitozzatura di piante e di pulizia dei basamenti di fondazione dei pali di elettrodotti.
La TERNA taglia i rami delle piante in Goriano Sicoli – i dettagli
Le predette opere saranno inoltre eseguite nel pieno rispetto delle prescrizioni che derivano dai capitolati speciali di appalto della “T.E.R.N.A. RETE ITALIA S.p.A”. e dai regolamenti forestali vigenti nella Regione Abruzzo.
Sono esclusi danneggiamenti al soprassuolo forestale non strettamente interessato ed alle essenze vegetali esistenti.
I lavori servono anche per garantire la messa in sicurezza dei conduttori di elettricità ed evitare l’interferenza con i rami delle piante che, con la loro crescita, causano interruzioni al servizio elettrico, specie con lo spirare dei venti.
Il legname residuo di maggior consistenza resterà inoltre all’interno della fascia asservita a completa disposizione dei proprietari dei relativi terreni.
Il frascame invece sarà accatastato ai confini della fascia asservita.
I proprietari dei terreni interessati potranno chiedere informazioni al numero telefonico 0741.91995 durante le ore d’ufficio.
La società
La TERNA è una società elettrica, quotata in borsa, scaturita dalla legge di privatizzazione della vecchia Enel e si occupa di trasmissione di energia elettrica sulla rete primaria dell’Italia (ad altissima tensione).
Le sue linee attraversano infatti tutta l’Italia e costituiscono la dorsale primaria di alimentazione dell’energia elettrica.
Fra le sue attività economiche esistono anche quelle di promuovere la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile.
I suoi piani di sviluppo aziendale prevedono una forte accelerazione sugli investimenti con particolare riguardo ai diversi collegamenti fra linee e sottostazioni elettriche in maniera da creare una rete il più possibile ad anello.
L’integrazione delle fonti rinnovabili
La TERNA favorisce anche l’integrazione delle fonti rinnovabili per migliorare la sicurezza del sistema elettrico nazionale e favorire la relativa transizione.
La Società si ispira inoltre alle direttive dell’Unione Europea avendo cura del trasporto di un bene primario qual è l’energia elettrica, nel pieno rispetto dell’ambiente e del clima (il cosiddetto piano PNIEC).
Foto di di pubblico dominio
Torna alla Home Page