L’Aquila nuova normativa parcheggi accesso Gran Sasso foto

L’Aquila: nuova normativa parcheggi accesso Gran Sasso

L’Aquila: nuova normativa parcheggi per accesso al Gran Sasso.

Il grande spirito di collaborazione esistente fra Comune, Provincia, Ente Parco e Centro Turistico del Gran Sasso ha portato ad una riunione dalla quale sono scaturiti nuovi indirizzi per il parcheggio nel piazzale di Fonte Cerreto.

Sarà sicuramente superata l’attuale situazione che vede una forma di “parcheggio selvaggio” nel predetto piazzale. Ciò ovviamente reca attualmente molti disagi sia agli utenti che ai cittadini.

L’Aquila: nuova normativa parcheggi per accesso al Gran Sasso – qualche informazione in più

Il predetto spazio pubblico sarà interdetto al parcheggio di tutti gli automezzi. Questi potranno trovare infatti idonea nuova collocazione nel parcheggio “Simoncelli” che dispone di ben 1000 posti.

L’Assessore alla Mobilità Carla Mannetti ne ha dato l’annuncio. La Polizia Municipale lo ha prontamente recepito e ha già emesso apposita ordinanza.

 Il Gran Sasso (o Bella Addormentata, come viene chiamata con affetto la montagna da tutti) costituisce un patrimonio universale da salvaguardare in ogni minimo aspetto. Anche il territorio circostante deve pertanto avere regole certe per permettervi l’accesso.

Il parcheggio “Simoncelli”

Il parcheggio “Simoncelli” sarà messo a disposizione degli amanti della montagna in maniera del tutto gratuita e con una segnaletica in fase di avanzata realizzazione.

Infatti gli operai del Comune sono già all’azione per  ridisegnare la segnaletica verticale e posizionare una nuova cartellonistica a servizio degli utenti.

Nel contempo, le tariffe di pagamento per l’accesso alla stupenda funivia hanno subito una riduzione.

Inoltre  è prevista l’istituzione di un tavolo tecnico permanente per il monitoraggio e la programmazione di azioni condivise volte ad agevolare la circolazione stradale sul Gran Sasso.

Le dichiarazioni del Sindaco Pierluigi  Biondi e dell’Assessore ai Trasporti e Mobilità Urbana Carla Mannetti

Il Sindaco Pierluigi  Biondi e l’Assessore ai Trasporti e Mobilità Urbana Carla Mannetti hanno dichiarato:

Per incentivare al ricorso della funivia ed evitare ammassamenti incontrollati di mezzi a Campo Imperatore, inoltre, è stato deciso un sensibile ribasso delle tariffe dei biglietti per l’ascesa in quota ed è stata introdotta la possibilità di acquistare un carnet da dieci ticket: il festivo andata e ritorno scende da 15 a 10 euro”.

Il Gran Sasso

“Il Gran Sasso è un bene prezioso del nostro territorio sul quale questa amministrazione ha concentrato grande attenzione ed è impegnato per la sua valorizzazione che passerà necessariamente attraverso il nuovo piano di sviluppo in corso di redazione,  gli 8,7 milioni recentemente deliberati dal Cipe che consentiranno la realizzazione di interventi per renderlo ancor più attrattivo. Nei prossimi giorni sarà formalizzato tavolo il tecnico permanente, inoltre, che periodicamente valuterà le azioni da intraprendere per programmare interventi in tema di viabilità e mobilità sia nella stagione estiva in corso sia per il  prossimo inverno”.

 

Torna alla Home Page

 

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button