L'Aquila: regolamento partecipazione rievocazioni storiche

L’Aquila: regolamento partecipazione rievocazioni storiche

L’Aquila: presentazione del regolamento di partecipazione alle rievocazioni storiche, condiviso con le associazioni locali.

L’Aquila: presentazione regolamento di partecipazione alle rievocazioni / ricostruzioni storiche

A Palazzetto dei Nobili presentato il Regolamento di partecipazione relativo alle rievocazioni storiche all’Aquila.

Via libera dalla Giunta comunale al documento illustrato dall’assessore alla Partecipazione e alle Politiche educative, Francesco Cristiano Bignotti.

L’assessore Bignotti spiega:

La rievocazione e la ricostruzione storica di fenomeni legati al territorio aquilano hanno da sempre un forte valore formativo per la popolazione e, soprattutto, per gli studenti delle scuole. In tal senso il testo predisposto in collaborazione con i gruppi storici cittadini, prevede di incentivare forme di partecipazione trasversale, volte a far sì che gli eventi e le manifestazioni diventino un elemento costante della didattica degli istituti scolastici dell’Aquila e prevedano in via inclusiva anche il coinvolgimento di ulteriori realtà sociali presenti in città, quali i centri diurni anche per disabili, i centri anziani, le parrocchie e le case famiglia„.

 

Regolamento rievocazioni storiche

Si tratta di un testo elaborato e condiviso con i gruppi storici cittadini, durante un intenso e articolato percorso partecipato; quindi è stato prodotto un documento condiviso denominato “Regolamento per la rievocazione/ricostruzione storica partecipata del Comune dell’Aquila”. Si prevede anche l’istituzione di due albi comunali, per le associazioni storiche e per le manifestazioni storiche. Per tutti gli iscritti agli albi è previsto il patrocinio del Comune dell’Aquila e un contributo economico fino a 5mila euro.

L’obiettivo dell’Ente è quello di radicare le manifestazioni in città coinvolgendo anche le fasce giovanili e quelle fragili.

Bignotti inoltre aggiunge:

Dal 1999 al 2021 sono sorte nel Comune dell’Aquila diverse associazioni culturali, sportive e di promozione sociale aventi tra gli oggetti statutari la rievocazione/ricostruzione storica: tali associazioni sono conosciute a livello nazionale ed ognuna rappresenta un’eccellenza nel proprio ambito di attività, pertanto l’Amministrazione comunale vuole valorizzare il carattere identitario espresso dai gruppi storici e dalle manifestazioni storiche quale fenomeno educativo e formativo, incoraggiando la diffusione in favore della popolazione tutta ed in particolare in favore delle scuole del territorio, anche come strumento di contrasto alla povertà educativa.„

 

 

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button