Pratola Peligna: ultimi provvedimenti amministrativi
Pratola Peligna: ultimi provvedimenti amministrativi dell’anno 2020.
Ultimi provvedimenti amministrativi dell’anno 2020 nel Comune di Pratola Peligna, mentre continua la lotta al coronavirus.
Pratola Peligna: ultimi provvedimenti amministrativi dell’anno 2020 – i dettagli
Il Consiglio Comunale ha infatti adottato la variazione al Documento Unico di Programmazione.
Come prevede la legge, l’assise comunale ha infatti ratificato la precedente delibera di giunta. Questa infatti aveva approvato il progetto di fattibilità economico-finanziario per la riqualificazione e successiva gestione in concessione della piscina comunale.
La proposta era stata inoltre presentata dal dott. Alfredo Pellecchia, in qualità di Presidente e legale rappresentante del Comitato Regionale ACSI Abruzzo Ente Di Promozione Sportivo acquisita al prot. gen. n. 13651, costituita dai sottoelencati elaborati:
- computo metrico;
- planning finanziario;
- relazione tecnica generale;
- progetto di fattibilità;
- schema di convenzione;
- statuto ACSI;
- documento d’identità del legale rappresentante;
- stato attuale;
- stato di progetto.
La proposta
La proposta approvata, prevede anche la concessione dell’impianto sportivo all’ACSI.
Il concessionario curerà anche la manutenzione ordinaria e straordinaria, la conduzione dell’intera struttura, nonché la realizzazione degli interventi necessari per il ripristino della funzionalità del complesso sportivo.
Il tutto inoltre a totale carico della stessa ACSI, senza alcun aggravio per il Comune.
Altro provvedimento emesso dal Responsabile del servizio di Polizia Municipale
Altro provvedimento emesso dal Responsabile del servizio di Polizia Municipale, Marasco Rossella, che ha infatti disposto:
- la chiusura al transito veicolare e pedonale di via Alcide De Gasperi, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Circonvallazione Occidentale e l’intersezione con via Benedetto Croce;
- il divieto di sosta con rimozione.
La necessità del provvedimento scaturisce al fine di permettere l’esecuzione dei lavori in corso da parte della SACA per il rifacimento della rete idrica e fognante.
La disciplina delle spese di rappresentanza
Altra delibera adottata dal Consiglio Comunale riguarda inoltre un settore molto delicato della vita amministrativa: la disciplina delle spese di rappresentanza.
L’Amministratore Pubblico spesso va infatti incontro alle predette spese, anche per doveri di ospitalità e per l’innata gentilezza del popolo abruzzese.
Spesse volte, però, non si riesce però ad individuare se le somme pagate debbono andare in carico al Comune, oppure al pubblico Amministratore. La legge parla infatti di rimborsi per le spese effettuate allo scopo di promuovere l’immagine o l’azione dell’ente pubblico.
L’apposito regolamento
Di qui l’esigenza che ha spinto il Consiglio Comunale di Pratola Peligna ad adottare anche un apposito regolamento che stabilisce:
- Finalità del regolamento;
- Definizione di spesa di rappresentanza;
- Eventi per i quali è ammissibile il ricorso alle spese di rappresentanza;
- Soggetti autorizzati ad effettuare pese di rappresentanza dell’Ente;
- Specificazione delle spese di rappresentanza;
- Spese di rappresentanza fuori sede;
- Casi di inammissibilità di spese di rappresentanza;
- Gestione amministrativa e contabile;
- Rendicontazione e pubblicità;
- Entrata in vigore.
Foto tratta dalla pagina facebook Comune Pratola Peligna
Torna alla Home Page