Tagliacozzo: celebrata la Festa del 2 Giugno
Tagliacozzo: celebrata la Festa del 2 Giugno.
L’Amministrazione Comunale di Tagliacozzo, Sindaco Vincenzo Giovagnorio, ha infatti celebrato con grande solennità la Festa della Repubblica Italiana.
Tagliacozzo: celebrata la Festa del 2 Giugno – i dettagli
Un corteo composto da autorità politiche, civili e militari a da tanti cittadini ha percorso poi il Parco delle Rimembranze partendo dal Palazzo Municipale.
Una cerimonia all’insegna della tradizione con deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti.
Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale Alessia Rubeo
Il Sindaco ha introdotto il discorso ufficiale tenuto dal Presidente del Consiglio Comunale Alessia Rubeo che ha inoltre dichiarato:
“La Repubblica è donna.
Il momento storico, che oggi ricordiamo in maniera solenne, oltre a segnare l’ingresso dell’Italia a pieno titolo tra le grandi nazioni democratiche, indica anche la data in cui il nostro Paese raggiunse una compiuta maturazione della partecipazione democratica.
Dopo gli anni terribili della dittatura e della guerra, con quel referendum, l’Italia ritrovò il coraggio di erigere i due pilastri del logos e del nomos, baluardi fondamentali della democrazia. Nella nostra storia, non sono mancate e non mancano pagine buie e negative. Penso al terrorismo, alla mafia, alla corruzione, alla violenza di genere. Penso alla pandemia che ci ha travolto in questi due anni”, ha continuato l’Amministratrice, “e penso all’ombra della guerra in terra Ucraina che rende inquieto il nostro animo e porta alle nostre menti quel terribile senso di paura, terrore e impotenza”.
E’ per la memoria dei terribili avvenimenti che le generazioni dei nostri nonni hanno vissuto per gli orrori della guerra che si ripropongono oggi ai nostri occhi, che bisogna tenere a mente quanto cammino sia stato fatto dalla Repubblica per garantire a tutti democrazia, libertà, giustizia e benessere”.
La nomina a Cavaliere al Merito della Repubblica italiana del dott. Pietro Castiglione Morelli
Le autorità hanno rivolto i propri complimenti al dott. Pietro Castiglione Morelli che nell’occasione è stato nominato Cavaliere al Merito della Repubblica italiana dal Presidente Mattarella e, nella mattinata, ha ricevuto le insegne e il diploma dalle mani del Prefetto dell’Aquila.
Questa mattina gli alunni delle quinte elementari hanno inoltre ricevuto in regalo il testo della Costituzione dall’Associazione Nazionale dei Carabinieri presieduta dal Brigadiere Filippo Mastropaolo.
All’iniziativa hanno partecipato anche il Sindaco della città di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio e l’Avv. Antonio D’Ilario.
Quest’ultimo ha tenuto una lezione di educazione civica.
Foto tratta dalla pagina facebook Città di Tagliacozzo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi