Uso acqua potabile a Civita d’Antino dal 1 giugno 2020
Civita d’Antino: approvata l’ordinanza che limita l’uso dell’acqua potabile dal 1 giugno 2020.
Il Comune di Civita d’Antino ha emesso un’Ordinanza Sindacale sulla limitazione dell’utilizzo di acqua potabile per i soli scopi domestici.
L’acqua potabile è un bene insostituibile, ma va utilizzato con criterio, soprattutto, in considerazione che ben poche sono state le precipitazioni nella passata stagione invernale; dunque il comune di Civita d’Antino ha deciso di tagliare l’uso dell’acqua potabile dal 1 giugno 2020.
Civita d’Antino e l’ordinanza che limita l’uso dell’acqua potabile dal 1 giugno 2020
L’E.R.S.I. (Ente Regionale per il Servizio Idrico Integrato) con lettera protocollo n. 859 del 02/02/2020 aveva già segnalato a tutti i Sindaci della Regione Abruzzo “di assumere provvedimenti volti a sostenere il risparmio, e il corretto uso delle risorse idriche destinate al consumo umano”.
La scarsezza di piovosità e di precipitazioni nevose di quest’ultimo inverno e nei successivi mesi ha determinato l’abbassamento delle falde freatiche, con conseguente minore disponibilità di acqua potabile per tanti Comuni.
I serbatoi di accumulo ed erogazione di acqua potabile , perciò, vanno regimentati, controllati e riempiti, specie nelle ore notturne.
L’utilizzo dell’acqua
L’utilizzo dell’acqua deve essere rigidamente effettuato a solo scopo potabile, ma per questo occorre anche un’opera di sensibilizzazione per gli utenti.
Pertanto il Sindaco di Civita d’Antino ha dovuto emettere l’Ordinanza n. 16 del 26/05/2020 per limitare il consumo di acqua valida dal 1° giugno al 15 settembre 2020.
Infatti il provvedimento prevede il divieto assoluto di servirsi dell’acqua potabile della rete di adduzione comunale per usi diversi da quelli igienico – sanitari e domestici.
Cosa è vietato
In dettaglio è vietato:
- utilizzare l’acqua potabile per innaffiamento di orti, giardini, per lavaggio di autoveicoli ed ogni altro uso improprio e diverso da quello igienico – sanitario e domestico;
- attingere dalle fontanelle o deviare acqua mediante canali, tubi ed altri simili mezzi, per condurla in locali privati, pozzi, cisterne, etc., oppure per riempire botti, damigiane od altri grossi recipienti;
- attingere o deviare dalle fontanelle acqua per usi non domestici, come per innaffiare orti, giardini lavare automobili, autocarri e veicoli in genere, per impiegarla in lavori edili, etc.
Il Comune di Civita d’Antino è una bella cittadina posta all’interno della Valle Roveto, in una natura ancora incontaminata e con un passato storico molto interessante.
Abruzzo Oggi tornerà ad occuparsi di questo piccolo centro (982 abitanti) in maniera più dettagliata nel futuro.
Torna alla Home Page