14 luglio 2020 notizie in breve Pescara
14 luglio 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Montesilvano, Moscufo, Penne, Pescara e Pianella.
14 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia
Montesilvano: Ecco come si torna a scuola
Con l’ultimo incontro fra Il Vice Sindaco Cilli e i Dirigenti Scolastici di Montesilvano sono emerse alcune soluzioni sul come si torna a scuola nella prossima apertura dell’anno scolastico.
Infatti occorrono nuove aule scolastiche per sopperire alla necessità di distanze interpersonali fra gli alunni.
A tal fine il Comune ha già annunciato che chiunque sia in grado di farlo può far pervenire al Comune il proprio interesse per mettere a disposizione immobili idonei all’uso di aule scolastiche.
In particolare un locale per una classe della scuola primaria della Direzione Didattica di via Lazio e uno della Direzione Didattica di via Lazio, il tutto con possibilità di acquisto.
Naturalmente oltre all’idoneità tecnica per l’uso, le zone debbono essere facilmente fruibili e raggiungibili dalle scolaresche e dal personale scolastico senza disagio.
La probabile acquisizione a titolo di proprietà da parte del Comune è assoggettata, naturalmente, al pieno rispetto delle quotazioni immobiliari esistenti nelle rispettive zone.
Dopo la presentazione delle offerte, sarà effettuata una valutazione di idoneità dei locali e le decisioni conclusive dell’esito del procedimento saranno adottate dalla Giunta Comunale.
Il responsabile Unico del procedimento è Finocchio Paola dell’Ufficio scuola.
Fonte comunicato stampa Comune di Montesilvano –
Moscufo: i ringraziamenti del Sindaco ai ai cittadini, alle associazioni, agli imprenditori, alle attività commerciali e ai professionisti
Il Comune di Moscufo ha publbicato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook: “Il Sindaco Claudio De Collibus, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Moscufo, esprime un profondo e sentito ringraziamento ai cittadini, alle associazioni, agli imprenditori, alle attività commerciali e ai professionisti, per le donazioni ricevute sullo speciale conto corrente prontamente attivato nel corso della pandemia che ha tremendamente colpito la nostra nazione e il mondo intero. L’importo, che ammonta a circa 12.000 €, è stato raggiunto grazie alla impareggiabile generosità della comunità moscufese e con grande stupore dalla sensibilità di tanti donatori estranei al nostro territorio. Una somma importante, grazie alla quale abbiamo potuto e potremo affrontare situazioni di contingenza provocate da un’emergenza non solo sanitaria, ma con effetti che vanno ad incidere anche negli aspetti sociali ed economici delle famiglie. Grazie per il grande sostegno!”.
Moscufo: visita al “Centro estivo 2020”
Riportiamo quanto segue dalla pagina facebook del Comune di Moscufo:
“Visita questa mattina del Sindaco Claudio De Collibus, l’Assessore alle Politiche Sociali Martina Di Massimo e la Responsabile di servizio Rosa Rita Rosetti al “Centro estivo 2020”.
Per la perfetta riuscita di questo progetto ringraziamo la cooperativa New Aid, le bravissime operatrici e l’assistente sociale Silvia Luciani. I bimbi sono coinvolti ogni giorno in moltissime attività ricreative e divertenti e il loro entusiasmo è anche il nostro”.
Penne
Avviso: revocata l’ordinanza n. 31/2020 di non potabilita’ dell’acqua nella frazione di San Pellegrino.
Con ordinanza n. 35 del 14 luglio 2020, il sindaco Mario Semproni ha revocato il provvedimento con cui aveva vietato nella frazione di San Pellegrino l’utilizzo dell’acqua potabile. Le analisi chimiche hanno attestato, dopo gli interventi, che i valori dell’acqua potabile sono conformi ai parametri stabiliti dalla legge.
Pescara: Inaugurato il nuovo Ospedale Covid di Pescara
Con una cerimonia semplice il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, con l’intervento di tante Autorità Civili, Militari e Religiose ha inaugurato oggi 14 luglio 2020 il nuovo Ospedale Covid di Pescara.
Un’opera realizzata in pochissimo tempo (circa tre mesi), superando tutte le pastoie burocratiche e procedurali che attanagliano l’Italia. Queste, purtroppo, impediscono spesso la rapida realizzazione di opere pubbliche.
Va dato atto e riconosciuto la grande efficienza della macchina amministrativa e dei Funzionari ed Enti che hanno concorso al raggiungimento di questo obiettivo.
Un pensiero di gratitudine va anche al personale ed alle maestranze che hanno lavorato notte e giorno per bruciare le tappe. Ciò al fine di raggiungere in breve tempo un obiettivo importante per la salute e l’incolumità di tutti.
Il Presidente Marco Marsilio ha dichiarato:
“Consegniamo alla città e all’intera regione una struttura d’eccellenza, con quindici giorni di anticipo rispetto alla data di consegna prevista e un risparmio di due milioni e mezzo di euro”.
Il Sindaco di Pescara Carlo Masci ha sottolineato che “Quando s’inaugura un luogo dove si pongono al centro la vita e la salute delle persone tutti dobbiamo trarne motivo di gratificazione e di speranza per il futuro.
Dedichiamo questa struttura alle vittime invisibili del Covid. Oggi sappiamo che il Covid 19 – semmai dovesse ripresentarsi nelle nostre vite e naturalmente non è ciò che vogliamo – troverà qui una diga del sapere e della professionalità costruita da tecnici, medici e personale preparato e pronto, così come si è dimostrato pronto in tutti questi mesi di battaglia quotidiana contro un nemico infido. E’ ciò che ci induce ad avere fiducia e a essere, nelle rispettive funzioni, tutti più consapevoli.”
Un altro grande obiettivo è stato raggiunto a Pescara nella lotta al covid-19.
Pianella
Da giovedì 16 luglio riparte l’Università della Terza Età.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!
La foto nell’articolo “14 luglio 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione
Torna alla Home Page