25 anni fa Riccardo Milani girava La guerra degli Antò

25 anni fa Riccardo Milani girava “La guerra degli Antò”

25 anni fa Riccardo Milani girava nelle strade di Montesilvano il film “La guerra degli Antò”.

Una targa sul lungomare e un grande evento aperti al pubblico e organizzati dall’Amministrazione Comunale di Montesilvano, ricorderanno l’evento sabato 16 novembre: una vera e propria festa, a cui parteciperanno il regista Milani, l’attore Paolo Setta e altri interpreti del film.

25 anni fa Riccardo Milani girava nelle strade di Montesilvano il film “La guerra degli Antò” – la conferenza stampa di presentazione degli eventi per celebrare l’anniversario

All’apposita conferenza stampa che ha preannunciato la manifestazione hanno partecipato:

  • il Sindaco Ottavio De Martinis;
  • gli Assessori Corinna Sandias e Alessandro Pompei;
  • il Consigliere Delegato al Pala Dean Martin Adriano Tocco;
  • il critico cinematografico ed anche tra i promotori dell’iniziativa Davide Desiderio.

Il film “La guerra degli Antò” ebbe molto successo e rappresentò, alla sua uscita, il simbolo di una generazione ed anche dello stile del regista.

Le dichiarazioni del Sindaco Ottavio De Martinis 

Il Sindaco Ottavio De Martinis ha dichiarato:

“Il capolavoro di Riccardo Milani, che ha scelto la nostra amata Montesilvano come set, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti di noi. Sabato 16 novembre, vi invito a partecipare a una giornata interamente dedicata alla commemorazione di questa pellicola che ha contribuito a far conoscere la nostra città in tutta Italia. Ci auspichiamo un seguito al film degli anni ‘90 che porti in luce il cambiamento della nostra Montesilvano, non solo dal punto di vista strutturale e demografico, anche dal punto di vista sociologico. Chiederemo a Milano di girare un secondo film tra le nostre vie”.

Le dichiarazioni del critico Davide Desiderio

Il critico Davide Desiderio ha aggiunto:

 “Sono felicissimo di questa commemorazione e molto emozionato per tutto il programma, ma in misura maggiore, credo che la scelta dell’amministrazione di posizionare una targa sul lungomare, uno dei luoghi iconici del film, significhi iniziare a valorizzare le espressioni culturali avvenute in città, importanti dal punto di vista culturale e turistico perché comunque hanno fatto la storia della nostra città”.

Gli assessori hanno affermato il loro orgoglio nel poter celebrare il film “La guerra degli Antò” perché rappresenta per la città,  un bel ricordo ed una preziosa risorsa a livello turistico e culturale, poichè chi è rimasto per scelta a Montesilvano, incarna un po’ gli Antò.

Il programma

Questo il programma della manifestazione culturale:

Ore 16:30, scopertura di una targa commemorativa posizionata sul lungomare di Montesilvano, più o meno all’altezza di bar Zagabria, attuale Belmò a cui interverrà anche il regista Riccardo Milani.

Ore18:00, nella sala 5 del The Space Cinema di Porto Allegro, dibattito intervista con il regista Milani e gli attori protagonisti del film.

Prevista anche la presenza degli studenti del Liceo Marconi di Pescara, dell’Istituto Troiano Delfico di Montesilvano, dell’Istituto Titta-Fermi di Sulmona e dell’Istituto Pescara 8.

Questi ultimi parteciperanno a un progetto sul film di Milani, coordinato dal critico cinematografico Davide Desiderio. Questo prevede la realizzazione di una lunga serie di podcast che lo stesso realizzerà sull’Abruzzo.

Concluderà la serata la proiezione del film “La guerra degli Antò” prevista dopo le ore 21:00.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button