25 giugno 2020 notizie in breve dalla Provincia di Pescara foto

25 giugno 2020 notizie in breve Pescara

25 giugno 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Manoppello, Montesilvano, Penne e Pescara.

25 giugno 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia

Manoppello

Sarà effettuata il 6 luglio prossimo la consegna dei sacchetti per la raccolta dei rifiuti porta a porta per il periodo luglio- agosto da parte degli operatori dell’azienda Ecoalba.
Si ricorda a tutte le utenze di posizionare un mastello, un contenitore, o un bidone di qualsiasi tipo, all’esterno della propria abitazione per consentire agli addetti di effettuare il servizio.
La distribuzione presso le utenze condominiali avverrà mediante l’ausilio degli amministratori condominiali.

Montesilvano 

L’Assessore alle Politiche sociali Barbara Di Giovanni, comunica che da oggi, giovedì 25 giugno 2020, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di riammissione e per le richieste di nuova iscrizione ai nidi comunali Lo Scoiattolo in via Chiarini e Filomena Delli Castelli in via Foscolo, per l’anno scolastico 2020-21. Il termine di scadenza della presentazione delle domande di riammissione e per le richieste del nuovo scolastico è fissato al 27 luglio 2020.

Le dichiarazioni dell’Assessore alle Politiche sociali Barbara Di Giovanni

La ripresa delle attività dei nidi cittadini sarà un supporto importante per le famiglie interessate e per la vita dei bambini, costretti per troppo tempo a stare a casa e a dover rinunciare alla socializzazione con gli altri coetanei. Un sostegno anche a quei genitori che finora non sono riusciti a lavorare perché costretti a stare a casa con i figli. I genitori interessati a confermare per la frequenza dei bambini già iscritti nel precedente anno scolastico nei nidi d’infanzia comunali e per quelli che intendono presentare per la prima volta la domanda d’iscrizione dovranno compilare un modello, che può essere ritirato allo sportello dell’Azienda Speciale a Palazzo Baldoni, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 o scaricato online dal sito istituzionale dell’Azienda Speciale”.

I requisiti

All’istanza compilata si devono allegare: 
copia della certificazione ISEE del nucleo familiare, in corso di validità; il certificato vaccinale del bambino. 
La domanda va riconsegnata agli sportelli dell’Azienda Speciale del Comune di Montesilvano.
La domanda di riammissione va compilata dallo stesso genitore che ha presentato l’istanza di ammissione all’anno scolastico 2019/2020. Le istanze di riammissione non sono soggette alla redazione della graduatoria in quanto l’inserimento è automatico essendo il proseguimento di un progetto educativo già avviato. 
Le domande di nuova iscrizione dovranno essere compilate dal genitore / tutore o affidatario dei bambini nati dal 01 gennaio 2018 al 31 maggio 2020. 
 

(https://www.comune.montesilvano.pe.it/image/ISCRIZIONE_ASILO_NIDO_2020-21.pdf)

Una precisazione…

Si precisa che il numero delle sezioni, le graduatorie di ammissione e le liste di attesa verranno elaborate ed approvate esclusivamente dopo l’emanazione delle indicazioni ministeriali relative alla riapertura nel rispetto delle misure anti covid-19, nelle quali sarà precisato il numero massimo di bambini da inserire nelle strutture educative per la prima infanzia e la data di avvio dell’anno scolastico 2020/2021. Per informazioni: Azienda Speciale tel. 085/4454672.

Penne

Clima: il Comune di Penne protagonista nel webinar “patto dei sindaci”. il vicesindaco illustra l’esperienza pennese

Il Comune di Penne sarà protagonista al webinar “Il Patto dei Sindaci e i piani d’azione congiunti: un approccio regionale per la pianificazione e il monitoraggio dell’adattamento climatico locale”. Il vicesindaco Vincenzo Ferrante terrà una relazione sul tema: “L’esperienza dei comuni abruzzesi del progetto JOINT_SECAP”. Il webinar è rivolto a tutti i Comuni e le Regioni.  Ha infatti come obiettivo il miglioramento delle capacità e lo scambio di conoscenze per realizzare sinergie territoriali a sostegno delle politiche e delle azioni di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici.

Il ruolo delle Regioni

La Regione Abruzzo, nel corso del confronto, illustrerà i punti salienti della nuova programmazione 2021-2027 e il ruolo delle Regioni nella realizzazione dei piani d’azione congiunti. Al fine di fornire degli strumenti utili alla redazione dei piani d’azione per il clima e l’energia (PAESC), verrà inoltre illustrata l’esperienza in corso del progetto Interreg Italia-Croazia “Joint-Secap” (Joint strategies for Climate Change Adaptation in coastal areas) nell’ambito della quale la Regione e i Comuni abruzzesi stanno realizzando i piani d’azione congiunti secondo la logica di distretto per aree climatiche omogenee

Pescara

Al via da lunedì i lavori di messa in sicurezza in Strada Casone.

Inizieranno il prossimo 29 giugno i lavori di messa in sicurezza di alcuni tratti di Strada Casone. Quest’ultimo è un percorso secondario che collega strada Vallelunga con il quartiere residenziale di San Silvestro.

Si tratta di un intervento importante che contribuirà a risolvere alcune criticità.

La strada ha una pendenza del 10% circa, la sezione della carreggiata è ridotta ed è accompagnata anche dalla presenza di ripide scarpate non stabilizzate che spesso, in caso di pioggia, provocano piccoli smottamenti sulla piattaforma carrabile.

Le dichiarazioni dell’Assessore Luigi Albore Mascia 

L’intervento – spiega l’Assessore Luigi Albore Mascia ha come finalità principale quella di migliorare la sicurezza della circolazione attraverso la realizzazione di alcune opere di sostegno nonché la riprofilatura di alcuni tratti di scarpata. Richiederà un sacrificio da parte dei cittadini visto che transito e sosta saranno sospesi per tutta la durata di apertura del cantiere”.

I lavori sono stati aggiudicati alla Ditta Di Persio Costruzioni Srl di Montesilvano per l’importo di € 51.498,72 oltre Iva.

Pescara (2)

Distribuzione gratuita di pannolini alle famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria. Interessati 301 bambini da 0 a 2 anni. Sindaco e assessori hanno illustrato questa mattina l’iniziativa resa possibile da una collaborazione con la Fater.

La fornitura di pannolini alle famiglie avverrà a domicilio ad opera degli operatori di

Protezione Civile che attingeranno dagli elenchi di nominativi stilati durante la fase

Covid per l’erogazione di aiuti alimentari e per l’accesso ai servizi sociali gestiti dal

Comune. Si tratta di quasi 50mila pezzi che saranno utilizzati per garantire un mese

di fornitura a 301 neonati rientranti nella cosiddetta fascia della prima infanzia.

Le dichiarazioni del Sindaco Carlo Masci

Questa azione è stata resa possibile grazie a un’interlocuzione con la Fater, che produce pannolini – ha detto questa mattina il sindaco Carlo Masci durante l’incontro con i giornalisti – e va a riempire uno spazio che non era stato preso in considerazione , cioè quello delle famiglie che hanno i figli piccoli e che meritano quindi tutta l’attenzione dell’amministrazione comunale. Quando parliamo di attenzione dobbiamo però anche concretizzare le nostre affermazioni e oggi lo facciamo anche fornendo un mese di pannolini gratis ai bambini sotto una certa soglia di età”.

Un altro tassello di vicinanza alla nostra comunità

“E’ un altro tassello di vicinanza alla nostra comunità, che dopo la distribuzione delle mascherine, dei pacchi spesa e dei buoni-spesa ora avrà anche un supporto di un mese in cui molte famiglie con prole risparmieranno i costi, che non sono pochi, per l’acquisto di pannolini. La consegna avverrà porta a porta grazie agli operatori della Protezione Civile che io definisco “i nostri angeli”. Le famiglie, che non abbiamo nemmeno avvertito, riceveranno quindi questo piccolo o grande contributo. Spero sia una sorpresa piacevole per loro. Ringrazio gli assessori Eugenio Seccia, Nicoletta Di Nisio e Adelchi Sulpizio che sono qui questa mattina e che in coordinamento con il dirigente di settore Marco Molisani stanno portando avanti questo programma di aiuti”.

La consegna porta a porta inizierà da mercoledì su elenchi di nominativi che gli uffici

comunali hanno già verificato e analizzato.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!

 

La foto nell’articolo “25 giugno 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button