25 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia di Pescara foto

25 luglio 2020 notizie in breve Pescara

25 luglio 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Alanno, Manoppello, Moscufo, Pescara, Scafa e Tocco da Casauria.

25 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia

Alanno

Il Comune di Alanno sulla propria pagina facebook ha pubblicato il seguente messaggio:

“Gentile Sindaco,

il particolare periodo di emergenza sanitaria ha messo a dura prova tutte le realtà del nostro Paese e ha visto, ancora una volta, Poste Italiane offrire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale, garantendo i propri servizi a tutte le comunità locali, nel costante rispetto della tutela della salute dei propri lavoratori e dei cittadini.

Come già avvenuto gli scorsi mesi, Le comunico che anche per agosto si procederà

all’erogazione anticipata dei ratei pensionistici a partire dal 27 luglio fino all’1 agosto, mediante un’azione di ampliamento della rete e degli orari degli Uffici Postali attivi su tutto il territorio nazionale.

Inoltre, Poste Italiane adotterà misure di programmazione dell’accesso agli sportelli dei soggetti titolari del diritto alla riscossione, consentendo l’accesso anche nell’arco dei giorni lavorativi precedenti al mese di competenza delle prestazioni medesime.

Il calendario 

In particolare, il calendario relativo alle pensioni del mese agosto sarà il seguente:

Per gli Uffici Postali aperti 6 giorni:

I cognomi:

dalla A alla B lunedì 27 luglio, dalla C alla D martedì 28 luglio, dalla E alla K mercoledì 29 luglio, dalla L alla O giovedì 30 luglio, dalla P alla R venerdì 31 luglio e

dalla S alla Z sabato 1 agosto”

 

Manoppello

Chiusa fino all’8 agosto via della Bonifica a Manoppello. L’arteria, piuttosto trafficata, che collega il comune a Serramonacesca è interessata da un intervento per il ripristino della viabilità dell’importo totale di oltre 133 mila euro e dovrà essere preclusa al traffico veicolare.

“Per completare questa importante opera, che permetterà di percorrere l’arteria comunale in tutta sicurezza, è stato necessario chiudere l’arteria al transito viario fino all’8 agosto, come da ordinanza n. 33. – ha spiegato il primo cittadino Giorgio de Luca  – Ai cittadini chiedo di avere pazienza e li ringrazio per la collaborazione”.

I lavori di ripristino della viabilità in via della Bonifica sono ricompresi in più ampio progetto di oltre 500mila euro, che sta interessando altre quattro località del territorio comunale, approvato dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale (I annualità 2019) con le finalità di cui al D.P.C.M. 27 febbraio 2019.

Tra gli interventi programmati, la posa di gabbioni di contenimento per la messa in sicurezza dell’area interessata da movimenti franosi; l’inserimento di sostegni che permetteranno di rinforzare il ponte su Fosso Arabona, la sistemazione di nuovi guardrail ed infine l’asfalto.

 

Moscufo

L’ACA (Azienda Comprensoriale Acquedottistica) con una lettera ai Sindaci ha rivolto un invito alla cittadinza al fine di prevenire crisi idriche nel corso della stagione estiva. In particolare, al fine di evitare abbassamenti dei livelli idrici nei serbatoi presenti sul territorio, in special modo nelle ore di punta e nei fine settimana, diventa opportuno limitare il consumo di acqua potabile agli stretti bisogni igienico – sanitari e domestici, evitando:

  • il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;
  • il lavaggio domestico di veicoli a motore;
  • l’innaffiamento di giardini, orti e prati;
  • il riempimento di piscine, fontane ornamentali, vasche da giardino e il funzionamento di fontanelle a getto continuo.

https://www.comunedimoscufo.it/utilita/notizie/560-aca-comunicazione-risparmio-idrico-prevenzione-crisi-idriche

 

 

Pescara

Scatta l’era della micromobilita’ green grazie ai monopattini e al free floating ci si potra’ spostare in citta’ e sul lungomare.

Dopo essersi aggiudicata il bando esclusivo promosso dal Comune, la società americana Helbiz, specializzata nella sharing mobility, porta i suoi monopattini di ultima generazione nel cuore del capoluogo abruzzese.

Le dichiarazioni del Sindaco Carlo Masci

<E’ un passaggio importante per la nostra città, naturalmente non l’unico verso quel cambiamento culturale della mobilità e della micro-mobilità sostenibile che fin da quando ci siamo insediati, come amministrazione, abbiamo posto tra i punti più importanti del nostro mandato di governo. Da lunedì inizia un percorso nuovo, quello del cosiddetto free-floating, che mette al centro l’uso del monopattino elettrico di ultima generazione come metodo di trasporto leggero individuale nel cuore di Pescara e sul lungomare>.

Un salto di qualità

<Possiamo dunque dar vita a quel salto di qualità che può portare i pescaresi a rinunciare all’utilizzo dell’auto, abbassando di conseguenza i tassi d’inquinamento, a favore invece del trasporto pubblico – che in un futuro prossimo sarà a sua volta “green” – delle bike e delle e-bike su una rete diffusa di piste ciclabili. E’ lo sguardo su una città-giardino, al passo con le grandi realtà europee, che potrà contare, in un tempo mediamente breve, anche su un grande polmone verde dove oggi ci sono ancora le aree di risulta>.

Fino a 500 i mezzi inizialmente messi a disposizione dei cittadini e dei turisti 

Saranno fino a 500 i mezzi inizialmente messi a disposizione dei cittadini e dei turisti attraverso l’ormai collaudata formula del noleggio free floating: si scarica l’applicazione mobile gratuita di Helbiz sul cellulare Android e iOS, si localizza il mezzo più vicino all’interno di una mappa georeferenziata, lo si sblocca mediante la scansione di un codice QR situato sul manubrio e lo si utilizza all’interno dell’area di copertura fino al raggiungimento della meta.

Il servizio sarà attivo su un’area di circa 10 Km2 che si estende da Santa Filomena alla Pineta Dannunziana, passando per l’intero lungomare della città. Dopo Bari, Helbiz continua la sua espansione lungo le città della costa adriatica.

 

Scafa

Il Comune di Scafa ha postato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook:

“Proseguono i lavori si manutenzione, ripristino e riqualificazione del Parco Lavino e delle sue strutture.

Oggi i volontari di Legambiente, dopo la riapertura del sentiero che porta alle sorgenti, si trovano alle prese con l’area del Vecchio Mulino.

Grazie a tutti i volontari e alle ditte che credono in questo progetto.

(ancora un po’ di pazienza e il parco sarà fruibile nelle migliori condizioni)”.

 

Tocco da Casauria

Ufficio postale Tocco da Casauria – le pensioni si ritireranno così.

Come già avvenuto gli scorsi mesi, anche per agosto si procederà all’erogazione anticipata dei ratei pensionistici a partire dal 27 luglio fino all’1 agosto, mediante un’azione di ampliamento della rete e degli orari degli Uffici Postali attivi su tutto il territorio nazionale.

Inoltre Poste Italiane adotterà misure di programmazione dell’accesso agli sportelli dei soggetti titolari del diritto alla riscossione, consentendo l’accesso anche nell’arco dei giorni lavorativi precedenti al mese di competenza delle prestazioni medesime.

In particolare, il calendario relativo alle pensioni del mese di agosto sarà il seguente:

Per l’Ufficio Postale di Tocco da Casauria:

I cognomi:

dalla A alla B lunedì 27 luglio, dalla C alla D martedì 28 luglio, dalla E alla K mercoledì 29 luglio, dalla L alla O giovedì 30 luglio, dalla P alla R venerdì 31 luglio e dalla Q alla Z sabato 1 agosto.

http://www.comune.toccodacasauria.pe.it/index.php?id=4&oggetto=526

 

Tocco da Casauria

Il Comune di Tocco da Casauria ha ufficializzato il programma degli eventi dell’estate 2020.

L’elenco completo lo trovate qui.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!

 

La foto nell’articolo “25 luglio 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button