28 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia di Pescara foto

28 luglio 2020 notizie in breve Pescara

28 luglio 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Pescara e Tocco da Casauria.

28 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia

Pescara: Nuove rastrelliere per biciclette

Il Comune di Pescara dedica particolare attenzione all’arredo urbano ed alla preservazione delle are a verde da atti di danneggiamento e dalla loro occupazione abusiva.

Proprio nel quadro di queste iniziative si colloca la nuova fornitura e posa in opera di 34 nuove rastrelliere per biciclette, altre dodici arriverranno a breve.

Le rastrelliere nella zona del lungomare hanno la funzione di accogliere le biciclette ed evitare il loro “parcheggio selvaggio” con catene e quanto altro possibile su alberi e invasione delle aree a verde con danneggiamento delle bordure fiorite e del verde pubblico.

Le dichiarazioni dell’Assessore ai Parchi e Verde Pubblico, Giovanni Santilli

Dopo aver denunciato il fenomeno, l’Assessore ai Parchi e Verde Pubblico, Giovanni Santilli, ha dichiarato

 «Rivolgo un appello agli esercenti degli stabilimenti balneari affinché collaborino a informare i bagnanti ad attenersi alle regole. E magari a contribuire anche, a loro volta, con ulteriori rastrelliere che potrebbero pure personalizzare. Sarà un vantaggio per tutta Pescara». 

 

Pescara: Nuovo canile a carattere intercomunale

Dopo aver effettuato un sopralluogo nel canile di via Raiale, accompagnato dal responsabile e dai tecnici dell’ufficio preposto, di aver trovato una soluzione che permette di cogliere due obiettivi.

Il completamento della realizzazione della “Città della Musica” senza un temporaneo trasferimento dei cani in altra zona.

Infatti verrà allargata la zona riservata alla predetta “Città della Musica”.

Il sostegno della presidente della Lega Nazionale per la difesa del Cane, Piera Rosati

Il Sindaco Masci ha ricevuto il pieno sostegno della presidente della Lega Nazionale per la difesa del Cane, Piera Rosati, che ha offerto la disponibilità a collaborare alla realizzazione di un moderno futuro canile.

E’ appena il caso di sottolineare che il canile di via Raiale ha avuto numerose osservazioni sulla sua attuale funzionalità.

Il nuovo canile avrà carattere intercomunale, già questa mattina si è tenuto in Comune un incontro tra lo stesso Masci e il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis.

Mascia ha parlato anche telefonicamente anche con  il primo cittadino di Spoltore Luciano Di Lorito.

Ormai il problema è avviato verso una sicura soluzione, senza alcuna temporanea “deportazione” dei cani da via Raiale.

 

Pescara: Giunta regionale, i provvedimenti approvati

La Giunta della Regione Abruzzo, riunita a Pescara, il giorno 27 ha adottato attai deliberativi su diversi argomenti.

Trasporti pubblici

L’integrazione dei servizi a domanda debole di TUA spa da volgere in sub affidamento ai sensi dell’art.18 del contratto di servizio in “house providing” 2018-2027 (DGR n.439 del 29 luglio 2019).

Abruzzo Oggi precisa che col termine house providing si indica l’affidamento del servizio senza l’espletamento di una pubblica gara.

Si tratta di una forma amministrativa in cui l’Amministrazione Pubblica provvede da sé al perseguimento degli scopi pubblici quale manifestazione del potere di auto-organizzazione e del più generale principio comunitario di autonomia istituzionale.

La proposta

La proposta individua i seguenti lotti per il sub affidamento, previa procedura ad evidenza pubblica: Pescocostanzo, Rivisondoli, Roccaraso, Secinaro, Goriano Valli in provincia dell’Aquila per complessivi km. 155.536 annui; Pizzoferrato, Gamberale, Castel di Sangro, Lama dei Peligni, nella provincia di Chieti per complessivi 193.765 + 93.615, annui; Cortino, Valle Castellana, Civitella del Tronto in provincia di Teramo, per complessivi km 71.606 annui.

Il totale dei km in sub affidamento, considerando questa ulteriore quota, arriva a km 1.798.285, comunque inferiore al tetto massimo consentito di km 1.928.722, calcolato ai sensi dell’art. 18 del contratto di servizio in “house providing” 2018-2027, sottoscritto tra Regione Abruzzo e TUA Spa.

Protezione Civile

La Giunta regionale, al fine di migliorare il servizio di Protezione Civile, ha individuato un Polo Logistico in Provincia di Teramo, dove convogliare materiali e mezzi di proprio impiego, per l’assistenza alla popolazione in caso di situazioni emergenziali. proprio impiego, per l’assistenza alla popolazione in caso di situazioni emergenziali.

La scelta è ricaduta nel Comune di Notaresco nello stabile denominato “Villa Clemente” di proprietà Comunale.

Interesse generale e volontariato

Per questo settore la Giunta ha deliberato l’approvazione del Piano Operativo e gli indirizzi applicativi per l’emanazione dell’avviso pubblico a sostegno di attività di interesse generale, di cui all’art. 5 del codice del Terzo settore, da parte delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale, per l’anno 2019.

L’atto deliberativo ha una funzione preliminare all’emanazione del successivo ‘avviso pubblico con cui individuare i soggetti attuatori. Inoltre, alla presentazione del Piano operativo saranno trasferiti i fondi ministeriali (euro 863mila 288,80 – anno 2020- pari all’80% del finanziamento totale). 

Variazione di bilancio

La Giunta ha approvato la variazione al bilancio di previsione finanziario 2020/22.

Un provvedimento in uso nelle pubbliche amministrazioni per variare gli importi progettuali.

Infatti i provvedimenti riguarderanno: porto di Giulianova (messa in sicurezza imboccatura portuale per euro 908mila 744); sistema depurativo Paglieta e Mozzagrogna (euro 887mila 618,42); programma di prevenzione del rischio sismico (euro 3milioni 927mila 706,45); fondo morosità incolpevole – accesso abitazioni in locazione (1 milione 314mila 635,37). Quindi, la Giunta regionale ha autorizzato il Comune di Martinsicuro ad assegnare un alloggio per grave emergenza abitativa

Sanità

La Giunta ha deliberato l’istituzione di un Gruppo Tecnico per il riordino delle rete sanitaria regionale nel delicato comparto della Salute mentale.

Del nuovo Gruppo faranno parte il Direttore del Dipartimento Sanità; il Direttore dell’Agenzia Sanitaria della Regione Abruzzo; i Direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale delle Asl; il Dirigente del Servizio del Dipartimento Sanità competente in tema di contratti degli erogatori privati, il Dirigente competente in tema di programmazione socio-sanitaria e il Dirigente in tema di integrazione sociale e disabilità.  Inoltre, il Gruppo sarà integrato da Referenti dell’Autorità Giudiziaria e della Medicina Penitenziaria, in caso di pazienti socialmente pericolosi.

La ripartizione delle disponibilità finanziarie per il Sevizio Sanitario Regionale Anno 2019

Sempre per la Sanità la Giunta ha ripartito le disponibilità finanziarie per il Sevizio Sanitario Regionale Anno 2019 a favore delle Asl e della Gestione Sanitaria Accentrata presso la Regione, assegnate in base alle intese della Conferenza Stato-Regioni del 6 giugno 2019, per una disponibilità di euro 2 miliardi 394milioni 316mila 226.

La ripartizione delle disponibilità finanziarie

L’Esecutivo ha poi provveduto a ripartire le disponibilità finanziarie.

Si è poi provveduto a licenziare la riorganizzazione e il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza COVID19 comprendente una tabella aggiornata sul piano dei costi della terapia intensiva e semi-intensiva, che sostituisce la precedente.

La Giunta regionale ha costituito la delegazione trattante per la stipula dell’Accordo Integrativo Regionale. La proposta intende dare seguito all’Intesa della Conferenza Stato Regioni, per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali. 

Turismo

La Giunta regionale ha ripartito le somme disponibili per il Sevizio Sanitario Regionale Anno 2019 a favore delle Asl e della Gestione Sanitaria Accentrata presso la Regione, assegnate in base alle intese della Conferenza Stato-Regioni del 6 giugno 2019, per una disponibilità di euro 2 miliardi 394milioni 316mila 226.

Le somme sono state ripartite in base al numero degli alloggi: Ater L’Aquila, euro 365mila 700; Ater Teramo, euro 244mila 200, Ater Pescara, euro 447mila 300, Ater Chieti, euro 238mila 050 e Ater Lanciano euro 204mila 750.

Il provvedimento trae origine dalla legge regionale n. 10 del 03/06/2020.

 

Tocco da Casauria: La centerba disinfettante:

L’inventiva abruzzese è sempre un grande potenziale economico.

Infatti la Centerba Toro, la famosa industria produttrice di liquori sita nel Comune di Tocco da Casauria, produce la “centerba spray”.

Una piccola bottiglietta che contiene il famoso liquore, dalla gradazione alcolica di settanta gradi, dal bel colore verde intenso che può essere utilizzato anche come “spray” per le mani e per le superfici come “anti covid 19”.

Il liquore della centerba è un’antica ricetta, segreta, della famiglia Toro, che scaturisce dal processo di infusione di erbe raccolte sulla Maiella e alcol puro distillato.

Il processo di produzione e le dosi

Il processo di produzione e le dosi sono segrete: quello che è certa è l’originalità della bottiglia (ancora con la paglia intorno) e il gustoso sapore in grado di far digerire qualunque alimento “pesante”.

Un gusto originale per un prodotto che ha raggiunto tutti i continenti.

Bene: se dopo la “sanificazione delle mani” avanza un po’ di centerba, si può tranquillamente bere oppure corregervi il caffè al bar.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!

 

La foto nell’articolo “28 luglio 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button