3 agosto 2020 notizie in breve Pescara
3 agosto 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Montesilvano, Pietranico e Tocco da Casauria.
3 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia
Montesilvano: Sesto passaggio di disinfestazione contro le zanzare
Il Comune di Montesilvano, tramite la ditta Biological Service, effettuerà il sesto intervento di lotta contro le zanzare, a partire dalle ore 22 del 03/08/2020 e fino a giovedi 06/08/2020.
Il calendario del lavoro si articolerà secondo il programma che segue.
Lunedì 3 agosto: contrade S.Paolo, Barco, Trave, Foresta, S.Venere, Collevento, Macchiano, lato Fosso Mazzocco, Valle Cupa e Centro Storico di Montesilvano Colle.
Martedì 4 agosto: via Vestina lato fiume Saline, I tratto corso Umberto I° angolo viale Europa, tratto via Aldo Moro, zona alberghiera, nuova zona residenziale (PPI), via Cavallotti.
Mercoledì 5 agosto: P.P.2. fascia pedecollinare sopra via Saragat, via Verrotti, via Chiarini via Saffi, via Chiappinello, Strada C.Pianacci, Colle Portone, contrada Macchiano lato monte.
Giovedi 6 agosto: lungomare da viale Europa fino al confine, strada parco, corso Umberto I°, da viale Europa a confine con Villa Verrocchio, Santa Filomena.
Il trattamento
Il trattamento consisterà nella irrorazione di insetticida nebulizzato a basso impatto ambientale e altamente efficace nei confronti di mosche, zanzare ed altri insetti volanti.
Si raccomanda di:
- tenere chiuse le finestre, non lasciare su terrazzi e balconi panni stesi o alimenti;
- non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
- non lasciare animali domestici in aree prossime alla strada, mettere al riparo anche ciotole e abbeveratoi;
- parcheggiare autovetture o altri mezzi in modo da non ostacolare le operazioni di disinfestazione;
- eseguire un accurato lavaggio degli ortaggi per garantirne la commestibilità, pur se l’operatore avrà la massima cura nell’utilizzo del prodotto nella fase di aspersione.
In caso di avverse condizioni atmosferiche il servizio sarà rinviato.
Montesilvano: In vista della riapertura delle scuole si puliscono e si sanificano gli ambienti.
L’Assessore agli Asili Nido e alla Refezione scolastica Barbara Di Giovanni comunica che il Comune ha predisposto un’accurata pulizia generale e la sanificazione di tutti gli ambienti.
L’iniziativa osserva le linee guida nazionali, a un piano concreto e operativo per riaprire gli asili nido comunali in massima sicurezza
Le dichiarazioni dell’Assessore agli Asili Nido e alla Refezione scolastica Barbara Di Giovanni
“Stiamo provvedendo alla pulizia generale e alla sanificazione di tutti gli ambienti, gli arredi e i materiali didattici di via Chiarini e via Foscoli.
Nella sanificazione, insieme a un medico e ai tecnici, stiamo predisponendo particolare attenzione alle superfici più toccate quali maniglie e barre delle porte, delle finestre, interruttori della luce, corrimano e rubinetti dell’acqua, sedie, braccioli, tavoli e fasciatoi.
La mascherina non è prevista per i bambini di quell’età, mentre dovrà essere usata dal personale che dovrà indossare anche i guanti”.
Le lineee guida
“A scopo preventivo le linee guida sottolineano che i bambini da 0-36 mesi con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37.5 gradi dovranno restare a casa. Ad oggi sono arrivate le riconferme dei 24 bimbi iscritti lo scorso anno.
Finora sono arrivate 34 le domande per la fascia da 0 a 19 mesi e 24 domande per la fascia da 23 a 36 mesi, per un totale di 58 iscritti nelle due sezioni.
I più piccoli hanno sofferto molto il lockdown e il forzato isolamento e per questo motivo vogliamo tornare a garantire, a tutti gli iscritti e alle loro famiglie, il diritto all’istruzione e alla socialità. Siamo certi che l’anno scolastico inizierà nella massima sicurezza”.
Pietranico
Il Comune di Pietranico ha pubblicato sulla propria pagina facebook il seguente messaggio:
“Aggiornamento crisi idrica!!!
Salve,
In mattinata ho sentito i responsabili dell’Aca ed insieme con i dipendenti abbiamo fatto sopralluogo area Serbatoio principale in Paese.
Seppur con un leggero recupero, notizia comunque positiva, il livello del Serbatoio risulta uguale a ieri, quindi non si può assolutamente abbassare la guardia ed il livello di Attenzione.
Stasera ci sarà nuovamente la chiusura indicativamente ore 22 con riapertura ore 6 circa di domani mattina.
Vi ripeto, gli orari sono indicativi, minuto più minuto meno, perché chi effettua le chiusure è impegnato anche sugli altri Comuni per lo stesso motivo, quindi effettuando il giro può incorrere in ritardi o anticipi”.
Il serbatoio situato in località Boccaccio
“Per il serbatoio situato in località Boccaccio, che serve tutta la zona di Contrade Boccaccio, Valle Baroni, Valle Grazietti, ed Oratorio Madonna della Croce,ecc… mi sento in dovere di ripetere l’invito ad utilizzare l’acqua per le esigenze che sappiamo, questo sempre, ma soprattutto in questo periodo!!!
Nell’effettuare il monitoraggio, risulta un consumo eccessivo…sicuramente ci faremo un giro sulle Areee interessate per verificare;
Ricordo che fare Attenzione è un Dovere di Tutti, a me piace risolvere tutto in Collaborazione, ma in questa Emergenza è facile incorrere in Sanzioni per chi non rispetta il Prossimo e la Collettività in generale.
Continuando così, saremo costretti ad intervenire e chiudere nei prossimi giorni anche su questo Serbatoio.
Sarà mia cura tenerVi costantemente aggiornati, nel rinnovarVi i saluti e RingraziarVi per la pazienza e collaborazione, vi prego cortesemente di far girare il presente messaggio, Grazie.
Il Sindaco Francesco Del Biondo e l’Amministrazione Comunale”.
Tocco da Casauria
Calendario chiusura acqua
Come da precedente comunicazione, si ricordano le prossime chiusure:
3 agosto, dalle 22.00 alle 06.00
5 agosto, dalle 22.00 alle 06.00
7 agosto, dalle 23.00 alle 06.00.
Potrebbero esserci variazioni a seguito di eventuali piogge.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!
La foto nell’articolo “3 agosto 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione
Torna alla Home Page