30 luglio 2020 notizie in breve Pescara
30 luglio 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Città Sant’Angelo, Manoppello, Pescara e San Valentino in Abruzzo Citeriore.
30 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia
Città Sant’Angelo
Comunicazione ACA
A causa di una rottura improvvisa dell’acquedotto “Tavo” in località Santa Maria di Castiglione M.R., sarà sospesa l’erogazione idrica fino alle ore 20:00 di oggi, giovedì 30 luglio 2020.
Le zone interessate sono:
- Villa Cipressi;
- Centro Storico.
Segnalazione guasti rete idrica: 800.800.838
Manoppello: Un milione di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico in contrada Boccetto
Dall’Addetta stampa del Comune di Manoppello, Francesca Piccioli, abbiamo ricevuto la comunicazione che segue:
Un milione di euro per consolidare la frana di contrada Boccetto nel centro storico di Manoppello. Sono stati affidati dall’ufficio tecnico comunale gli incarichi professionali per la progettazione definitiva ed esecutiva, per la redazione della relazione geologica, per l’elaborazione dell’indagine geognostica e per il coordinamento della sicurezza dei lavori di mitigazione del rischio idrogeologico.
Il movimento franoso compromette l’area di contrada Boccetto che lambisce il palazzo municipale, già interessato da un progetto di riqualificazione. L’immobile di piazza Cipressi, ristrutturato con fondi per la messa in sicurezza post sisma, sarà presto completato. Ciò grazie ad un ulteriore impegno di risorse comunali di 180 mila euro, con la sostituzione degli infissi, la tinteggiatura, la sistemazione dell’ascensore e del piazzale antistante l’ingresso.
Le dichiarazioni del Sindaco di Manoppello Giorgio De Luca
“Questo specifico intervento ci consentirà di mitigare il rischio idrogeologico lungo il versante Occidentale del centro storico e, al contempo, di sistemare anche l’area posteriore esterna del Municipio, rendendo tutta la zona sicura e totalmente fruibile”.
Nel merito, la realizzazione di un muro di contenimento su pali a valle del Municipio e la canalizzazione delle acque rappresentano solo alcuni dei lavori che interesseranno l’area che ricade in una zona “a pericolosità elevata”.
“Tutta l’area è, infatti, compromessa da un movimento gravitativo complesso del versante Occidentale del centro storico di Manoppello che si estende per 39.773 metri quadrati. Il fenomeno, già segnalato nella Cartografia P.a.i., ha avuto una brusca accelerazione in concomitanza delle intense precipitazioni del gennaio 2017 ed è al momento attivo, con tendenza ad accelerazione in concomitanza di forti piogge“.
L’avvio di progettazione
“L’avvio di progettazione di quest’opera pubblica rappresenta un importante risultato – ha aggiunto De Luca – che premia il lavoro di programmazione e pianificazione portato avanti dal nostro ente e dai tecnici. Ringrazio la Regione e il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri per aver saputo riconoscere l’importanza di questo intervento per la sicurezza idrogeologica del territorio di Manoppello”.
Il finanziamento di 1 milione di euro è previsto nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27.02.2019 – Piano degli investimenti 2° annualità – emergenza maltempo gennaio 2017.
L’opera è inserita nel Programma Triennale delle opere pubbliche (2020/2022) del Comune di Manoppello. La spesa complessiva per la progettazione affidata a quattro professionisti tra ingegneri, geologi e geometra, ammonta ad € 98.253,92, iva e oneri contributivi inclusi.
Pescara
Carlo Masci sulla propria pagina facebook ha pubblicato quanto segue:
“Ho preso parte questa mattina, insieme all’assessore Di Nisio, all’incontro presso il canile di via Raiale su invito degli amici della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Ho chiarito la posizione dell’amministrazione in merito al futuro di quella struttura, che non si muoverà di lì fino a quando non verrà realizzato il nuovo rifugio. Con le Guardie Zoofile, oltre che con la stessa LNDC, abbiamo da tempo avviato un percorso di colloborazione per rendere Pescara una città più virtuosa anche nel rapporto con “i nostri amici a quattro zampe”. Mi sono impegnato con gli elettori a realizzare una struttura all’avanguardia per superare finalmente l’emergenza del canile di via Raiale, che dura almeno da 25 anni, ho confermato questa mattina la promessa, nella convinzione che ognuno farà la sua parte per cogliere l’obiettivo. Come sempre ci metto la faccia, adesso avanti con la comunione di intenti”.
Pescara: Presentazione del “Progetto Viale Marconi”
Il Comune di Pescara con il comunicato stampa che segue, annuncia la propria lotta all’inquinamento da gas combusti nel centro.
Il progetto prevede l’esecuzione di un insieme di interventi finalizzati alla realizzazione della sede riservata per il trasporto pubblico locale (TPL) che percorrerà Viale Guglielmo Marconi in direzione nord-sud (da Piazza Unione fino alla rotatoria che segna l’incrocio con Viale Pindaro).
La realizzazione dell’opera è stata finanziata con risorse dell’Asse VII del Programma Operativo Regionale FESR 2014/2020, nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) promossa dal comune di Pescara.
L’iniziativa è finalizzata a ridurre i livelli di inquinamento dell’aria in ambito urbano attraverso la realizzazione di un sistema di trasporto pubblico ecologico ed intelligente. L’opera si integra, pertanto, con l’intervento di acquisto di nuovi autobus elettrici, previsto sempre nella SUS Pescara, finanziato con risorse comunitarie POR FESR 2014/2020. Detti autobus elettrici percorreranno il nuovo tracciato di progetto che costituisce uno dei tratti della linea di trasporto pubblico locale. Questa collegherà la zona nord di Montesilvano con la sede universitaria di Pescara. Ciò percorrendo i tracciati viari di Via Castellammare Adriatico, Corso Vittorio Emanuele e Viale Marconi.
Il progetto prevede la creazione di una sola corsia riservata al trasporto pubblico che sarà utilizzata per gli attraversamenti Nord-Sud. Gli autobus che percorreranno Viale Marconi, in direzione Sud-Nord, viaggeranno in sede promiscua con i veicoli privati.
Le opere permetteranno anche di insediare due corsie riservate al servizio pubblico. Una per ogni direzione di marcia, attraverso il solo adattamento della segnaletica orizzontale e l’adeguamento dell’isola centrale della rotatoria prevista all’incrocio tra Viale Colonna e Viale Marconi
San Valentino in Abruzzo Citeriore
Il Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore ha pubblicato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook:
“Anche quest’anno, nonostante la pandemia, siamo riusciti a realizzare, anche con il contributo delle associazioni, un piccolo cartellone degli eventi estivi. Pubblichiamo gli appuntamenti per il mese di agosto. Stiamo lavorando per vedere di organizzare qualcosa anche per settembre. Buona estate a tutti”.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!
La foto nell’articolo “30 luglio 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi