5 agosto 2020 notizie in breve dalla Provincia di Pescara foto

5 agosto 2020 notizie in breve Pescara

5 agosto 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Caramanico Terme, Manoppello, Montesilvano, Moscufo, Pescara, Pianella e Scafa.

5 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia

Caramanico Terme

Aggiornamento interruzione idirica

L’ACA ha comunicato che a seguito dell’abbassamento delle temperature e delle precipitazioni si sono registrate significative riduzioni di consumi sul territorio tali da poter annullare per la giornata odierna le chiusure previste in serata.

 

Manoppello

Manoppello Sotto Le Stelle 2020

Sarà un agosto ricco di eventi di ogni tipo: cultura, sport, arte, musica, storia…

Tutte le manifestazioni previste si svolgeranno nel rispetto della vigente normativa in materia di emergenza sanitaria covid-19.

Vi aspettiamo a Manoppello!

 

Montesilvano: Il Sindaco De Martinis emette un’ordinanza sul decoro delle vetrine dei locali commerciali

Il Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, per tutelare il decoro e l’immagine del centro urbano ha emesso un’ordinanza. In questa si prevedono ben dettagliatamente le norme per la tutela del decoro delle vetrine relative ai locali commerciali.

In particolare si fa obbligo ai proprietari di unità immobiliari sfitte di mantenere ben pulito l’intercapedine fra le saracinesche e le porte di accesso ai locali, previa eliminazione di ogni forma di eventuale rifiuto ivi presente.

Non sono autorizzati messaggi di pubblicità nelle predette strutture ed anche i locali all’interno debbono essere ben puliti.

La mancata osservanza delle norme contenute nella predetta ordinanza comporterà una sanzione pecuniaria da 25,00 a 500,00 €.

Il Sindaco De Martinis ha dichiarato:

“Fin dal mio insediamento  abbiamo lavorato per valorizzare l’immagine della nostra città e vedere le vetrine sporche e senza alcun decoro è una brutta cartolina, non solo per i turisti che visitano Montesilvano, ma anche per i residenti che vivono in un contesto degradato.

Dopo la segnalazione di molti cittadini e delle associazioni di categoria ho deciso di emanare l’ordinanza, che non vuole essere punitiva, ma servirà a disciplinare i locali sfitti e a oscurare completamente le vetrine con pannelli dai colori monocromi tenui in modo che gli interni delle attività commerciali non siano visibili.

I proprietari avranno tempo 15 giorni per poter pulire e sistemare, scaduto questo tempo la polizia locale controllerà i negozi e in caso di ottemperanza effettuerà una sanzione”

 

Moscufo

Monitoraggio situazione migranti presso il CAS di Moscufo
Nella mattinata odierna, così come concordato nel corso della riunione tecnica di coordinamento tenutasi ieri in Prefettura, il personale del Dipartimento di Prevenzione della A.S.L. è tornato presso il CAS di Moscufo al fine di verificare le condizioni igienico-sanitarie della struttura e le condizioni di salute degli ospiti ivi presenti, a seguito dell’esito dei tamponi dal quale è emerso che 7 migranti sono risultati positivi al covid-19.

In particolare, dal sopralluogo è emerso che la struttura ha permesso un buon isolamento dei soggetti positivi, attualmente asintomatici. Sono state fornite indicazioni in ordine al corretto uso dei DPI, con istruzioni fornite anche verbalmente e direttamente agli ospiti.

All’esito del sopralluogo, il personale del Dipartimento di Prevenzione della A.S.L. ha sottolineato che le condizioni generali di salute degli ospiti al momento sono buone.

Un sentito ringraziamento va rivolto all’A.S.L. per il monitoraggio continuo e costante della situazione, assicurato sin dal momento dell’arrivo dei migranti nella provincia di Pescara.

La struttura continuerà ad essere presidiata h24 dalle Forze di Polizia al fine di evitare l’allontanamento dei migranti e ogni contatto con la popolazione locale.

Pescara, 4.8.2020

http://www.prefettura.it/pescara/news/News-5753.htm

  

Pescara

Il Sindaco Carlo Masci ha pubblicato il seguente messaggio (corredato da foto) sulla propria pagina facebook: “Ieri, al Consiglio comunale aperto tenutosi all’Aurum, abbiamo clamorosamente smentito tutte le fake news girate in questi giorni sulle scuole comunali. I lavori per adeguare tutte le 54 scuole, concordati con le direzioni didattiche, sono già in corso. Su 21 palestre solo quella di Borgomarino verrà adibita ad aule per lo studio, perché in quel plesso sono aumentate le iscrizioni, gli alunni faranno attività fisica al parco de Riseis o alla vicina palestra di via del Concilio. Tutte le altre palestre funzioneranno regolarmente”.

Le strutture saranno pronte per il giorno della riapertura dell’anno scolastico

Le strutture saranno pronte per il giorno della riapertura dell’anno scolastico. Saranno garantiti sia il trasporto che la mensa. Noi lavoriamo in silenzio e con grande impegno, cercando di dare risposte ai cittadini, in un momento difficile per tutti, c’è chi passa il tempo a spargere fake news, puntualmente smentite dai fatti. Grazie al vice-sindaco Santilli, ai dirigenti, agli insegnanti, agli operatori scolastici, alla struttura comunale per l’impegno profuso per cogliere l’obiettivo”.

 

Pescara

Il Sindaco Carlo Masci ha pubblicato il seguente messaggio (corredato da foto) sulla propria pagina facebook: “Nei giorni scorsi al Comune di Pescara abbiamo attivato, con l’associazione Simon Bolivar, uno sportello d’ascolto e di aiuto per i pescaresi che, emigrati e vissuti per tanti anni in Venezuela, tornano in Italia, a causa delle drammatiche condizioni in cui versa il Paese sudamericano, ridotto alla fame dalla dittatura comunista di Maduro. Questo sportello li aiuterà a risolvere le questioni amministrative e renderà meno problematico il loro inserimento nel tessuto sociale, economico, produttivo della città, considerato il fatto che spesso arrivano dal Venezuela privi di qualsiasi sostentamento. Un’azione concreta di solidarietà verso i nostri fratelli Italo-venezuelani”.

 

Pescara: Piena balneabilità su tutto il litorale.

Con un comunicato stampa il Sindaco di Pescara Carlo Masci ha confermato la piena balneabilità della costa pescarese.

Dopo Goletta Verde anche l’ARTA (l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) ha confermato, dopo l’esito delle analisi la piena balneabilità della costa pescarese.

Il mare di Pescara si conferma con dati di escherichia coli ed enterococchi fecali molto al di sotto della soglia prevista dalle vigenti leggi e disposizioni.

Il Sindaco Masci ha espresso la sua piena soddisfazione, ma ha voluto precisare anche la sua preoccupazione poiché

“È un controsenso che come sindaco  a ogni pioggia e anche per piccoli sversamenti di pochi minuti nel fiume, che si verificano anche in località esterne a Pescara come Spoltore, io sia costretto periodicamente a firmare divieti temporanei di balneazione, della durata di sole 48 ore.

Tutto ciò, quando ormai le analisi sulla qualità delle acque marine – anche quelle immediatamente successive agli stessi divieti – denotano appunto come il nostro mare sia pulito.

Va assolutamente rivista la norma regionale che rende l’Abruzzo un unicum a livello nazionale e che risale inoltre a epoche storiche molto diverse; ma che continua a disporre in capo al sindaco l’obbligo automatico di disporre le proibizioni.

Non ve ne è evidentemente ragione, ovvero le piogge non possono di per sé rappresentare un motivo sufficiente a determinare tali provvedimenti”

 

Pescara: riparazione di un cavo elettrico interrato; domani intervento d’urgenza in Via Venezia

Nella giornata di domani dalle ore 9:30 si procederà d’urgenza alla riparazione di un cavo elettrico interrato posto sulla direttrice di via Venezia, all’altezza dell’intersezione con via Lucania. La ditta incaricata procederà a effettuare uno scavo che non comporterà l’interruzione della fornitura elettrica, ma eventualmente solo qualche lieve disagio per la sosta in quel tratto di strada. L’attività temporanea di cantiere si concluderà nel primo pomeriggio intorno alle 15:30.

 

Pianella

Visto il perdurare dello stato di allerta, l’isola pedonale e’ stata sospesa anche per la serata odierna, mercoledì 5 agosto 2020.

 

Scafa

Il Comune di Scafa ha pubblicato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook:

E’ stata una mattinata emozionante e di questo dobbiamo ringraziare i ragazzi diversamente abili dell’associazione Sport21 Abruzzo OVD coinvolti in questa bellissima iniziativa dall’Assessore del Comune di Pescara Nicoletta Di Nisio.
Abbiamo avuto il piacere di accompagnarli in visita guidata nei sentieri del parco insieme allo staff di Legambiente sez. di Scafa.
Presenti il vicesindaco Giordano Di Fiore, l’Assessore alle Politiche Sociali Fabio Di Venanzio, l’assessore all’ambiente Daniela Di Paolo e il rappresentante di Legambiente Rocco Barbarossa.
Ci siamo promessi di organizzare altre iniziative per coinvolgere sempre di più tutti i ragazzi diversamente abili del nostro territorio.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!

 

La foto nell’articolo “5 agosto 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button