6 agosto 2020 notizie in breve dalla Provincia di Pescara foto

6 agosto 2020 notizie in breve Pescara

6 agosto 2020 notizie in breve da Pescara e provincia: Manoppello, Montesilvano, Moscufo, Pescara, Pianella e San Valentino in Abruzzo Citeriore.

6 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Pescara e provincia

Manoppello

Causa maltempo, l’evento previsto per questa sera in Piazza Garibaldi con i Fabiano&Co è rimandato a data da destinarsi.

Vi aspettiamo domani sera, in Piazza Zambra, con una serata a portata di bambini, con la Ludoteca Peter Pan ed il Mago Dario!

 

Montesilvano: Convocato il Consiglio Comunale.

Il Presidente del Consiglio Comune di Montesilvano, Ernesto De Vincentiis, ha convocato l’assise cittadina in seduta ordinaria di prima convocazione per il 06/08/2020 ore 9,00 e in seconda convocazione per il 07/08/2020 ore10,00 per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno:

1-Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2019

2-Rendicontazione Fondo di Solidarietà Alimentare – Sostegno alle Famiglie – discussione

3-Mozione urgente dei gruppi consigliari di opposizione (P.D. – Progressisti per Montesilvano e Movimento 5 stelle). Deliberazione riduzione delle aliquote e delle tariffe delle proprie entrate tributarie e patrimoniali in applicazione al D.L. rilancio.

 

Montesilvano: Sequestrati duemila pezzi di merce contraffatta

Un’operazione congiunta tra polizia locale, guardia costiera e carabinieri ha portato al sequestro di  tre carretti di merce contraffatta, per un totale di circa 2.000 pezzi ed è stato denunciato un cittadino tunisino, che ha opposto resistenza.

Durante il pattugliamento la guardia costiera, guidata dal comandante Daniele Limatola, ha verificato anche il rispetto delle disposizioni impartite dall’ordinanza balneare regionale e di sicurezza della capitaneria di porto di Pescara.

Il Sindaco Ottavio De Martinis ha dichiarato:

“Ringrazio le forze dell’ordine per l’ottimo lavoro svolto e per la sinergia nelle varie operazioni degli ultimi mesi. Soltanto lavorando in rete possiamo sconfiggere le azioni fuori legge. Non si può tollerare chi viola le regole soprattutto in un momento delicato come questo, in cui le attività commerciali pagano anche il prezzo della crisi economica dovuta all’emergenza sanitaria”.

Soddisfatto anche il consigliere delegato alla Sicurezza Marco Forconi: “Quella di oggi è stata un’operazione determinante per ripristinare la legalità sul territorio. Il sequestro di un ingente quantitativo di merce e la denuncia di un extracomunitario,  con un episodio di resistenza e momenti di tensione, hanno colpito duramente chi non rispetta le regole. Tolleranza zero anche nei prossimi giorni, in cui verranno ripetute altre operazioni”.

 

Moscufo

6 agosto 2020- Riunione Tecnica di Coordinamento, monitoraggio situazione migranti nel CAS di Moscufo.
Si è tenuta nel pomeriggio odierno un’ulteriore Riunione Tecnica di Coordinamento, presieduta dal Prefetto di Pescara Di Vincenzo, al fine di monitorare la situazione dei migranti presso il CAS di Moscufo. All’incontro hanno partecipato il Questore Francesco Guglielmo Misiti, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Vincenzo Grisorio, il Comandante del Reparto operativo provinciale dei Carabinieri, ten. Col. Gaetano La Rocca, il Sindaco di Moscufo Claudio De Collibus, il Vicesindaco Emanuele Faieta, il Consigliere comunale Valerio D’Intino, il Coordinatore dell’emergenza covid-19 del Dipartimento di Prevenzione della A.S.L. di Pescara, dott. Ildo Polidoro e il gestore del CAS di Moscufo, sig. Francesco Felicione.

I risultati dei tamponi effettuati sul personale di servizio

A seguito dei controlli sanitari è emerso che i risultati dei tamponi effettuati sul personale di servizio continuano ad essere negativi. Da quelli effettuati sui migranti risultano invece ulteriori cinque casi positivi.

Il Dipartimento di Prevenzione della A.S.L. ha quindi individuato alcune ulteriori misure per garantire l’isolamento degli altri immigrati risultati positivi. Ha inoltre confermato che tutte le misure adottate sono idonee a garantire la prosecuzione dell’isolamento fiduciario e della sorveglianza sanitaria dei migranti in appartamenti appositamente individuati all’interno della struttura. Ha assicurato inoltre che proseguirà l’attento e continuo monitoraggio della situazione sanitaria, garantito fin dall’arrivo degli immigrati nella provincia di Pescara.

Un eventuale spostamento dei migranti potrebbe costituire un rischio per la popolazione

All’esito di un’attenta disamina è pertanto emerso che un eventuale spostamento dei migranti potrebbe costituire un rischio per la popolazione civile di Moscufo. La situazione attuale, considerato il confinamento del contagio, ne garantisce la sicurezza.

Si ribadisce che grazie all’ingente dispositivo assicurato dalle Forze di Polizia nessun immigrato si è allontanato dalla struttura o ha avuto contatti con la popolazione locale. L’ingente presidio di sicurezza predisposto proseguirà h24 anche nei prossimi giorni.

Pescara, 6.8.2020

http://www.prefettura.it/pescara/news/News-5753.htm

 

Pescara

Il Sindaco Carlo Masci ha pubblicato il seguente messaggio (corredato da foto) sulla propria pagina facebook: “Respinto il ricorso del Trapani. Adesso stringiamoci tutti intorno alla squadra del Pescara”.

 

Pescara: Il Comune lancia un sistema sperimentale di cedole librarie scolastiche.

Il Comune di Pescara a far data dal 7 agosto p.v. dà la possibilità alle famiglie di “scaricare” dal sito istituzionale del Comune il modello “Cedola per il ritiro dei libri della scuola primaria per l’anno scolastico 2020/2021”.

La relativa compilazione è molto semplice: la parte superiore è trattenuta dalal cartolibreria mentre quella inferiore, compilata dall’esercente, dovrà essere consegnata alla scuola di appartenenza dell’alunno.

 

Pescara

Il Sindaco Carlo Masci ha pubblicato il seguente messaggio (corredato da foto) sulla propria pagina facebook: “Nella conferenza stampa di ieri, il direttore dell’Arta, l’avv. Dionisio, ha confermato che il mare di Pescara è totalmente balneabile, che non è mai stato così pulito. Tutte le analisi effettuate da febbraio a oggi hanno dato esito favorevole. Anche i punti di prelievo di via Galilei e via Leopardi, dove negli altri anni avevamo il divieto di balneazione permanente, hanno registrato sempre risultati di balneabilità eccezionali, passando da acque “scarse” ad acque “pulite”. A Pescara la bandiera blu comincia a essere un obiettivo concreto da raggiungere, non più una sfida impossibile”.

 

Pescara:  Prima riunione post covid -19 del Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL

Per la prima volta in periodo considerato Post-covid19, convocato dal Sindaco Carlo Masci,  si è riunito il Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL.

Alla riunione hanno partecipato dell’Assessore Regionale alla Sanità Nicoletta Verì, Vincenzo Ciamponi, Direttore Generale della ASL di Pescara e il Sindaco Riziero Zaccagnini (Tocco da Casauria). Erano presenti anche i vicesindaci Lino Sciambra (San Valentino) Alfredo La Capruccia (Popoli) e l’Assessore Giuseppina Tulli (Penne).

Inoltre erano presenti anche vari rappresentanti dell’Intersindacale sanitaria abruzzese.

Tanti gli argomenti discussi, fra i quali un programma di riorganizzazione sanitaria incentrato sulla dotazione aggiuntiva di posti letto in terapia intensiva e semi-intensiva, riorganizzazione della rete di emergenza-urgenza ospedaliera,  riorganizzazione della rete di emergenza territoriale,  separazione aree e percorsi ospedalieri,  aumento  fabbisogno del personale sanitario e   mezzi di trasporto dedicati ai trasferimenti secondari per i pazienti covid–19.

 

Pianella

Si dispone la sospensione dell’isola pedonale anche per la serata odierna, giovedì 6 agosto 2020.

 

San Valentino in Abruzzo Citeriore

Un risultato storico per il Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore.

Il nostro Comune entra in graduatoria e ottiene il contributo da 3 milioni di euro a valere sul bando Sisma 120, fondo da 120 milioni istituito con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 427 del 21 maggio 2019 destinato alle zone sismiche 1 e 2 delle quattro Regioni del Centro Italia interessate dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria). Il finanziamento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, rappresenta un’opportunità unica per offrire alle nuove generazioni del nostro comprensorio un polo scolastico ancora più moderno, ancora più sicuro, ancora più eco sostenibile, ancora più adatto alle esigenze delle nuove generazioni, ancora più stimolante e ancora più ampio, a favore del lavoro degli uffici amministrativi e della dirigenza scolastica. Nelle prossime settimane saremo a lavoro per definire gli step con cui si avvierà la fase di utilizzo di tali risorse.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Pescara!

 

La foto nell’articolo “6 agosto 2020 notizie in breve Pescara” è a cura della redazione

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button